lunedì 31 maggio 2021
[Recensione] ~ "Cuori al Tappeto" di Kristen Callihan, Samantha Young
lunedì 10 maggio 2021
[Segnalazione nuova uscita] ~ "Cuori al Tappeto" di Kristen Callihan e Samantha Young
Recensione ~ "Versailles, il mistero della Loggia" di Margherita Cavalieri
venerdì 30 aprile 2021
Recensione ~ "Crush" di Tracy Wolff
Crush" è il secondo volume sulla quadrilogia di Tracy Wolff, un fantasy di cui onestamente non avrei mai pensato di perdere cosi follemente la testa.
Di cosa sto parlando?
Immaginate una scuola, che in realtà è più un castello, situato in Alaska di cui nessuno conosce l'esistenza.
Una scuola veramente speciale, poiché i vari studenti in realtà sono esseri soprannaturali che variano da: streghe, lupi mannari, vampiri, draghi, mutaforma ecc.ecc..e vi è solo un umana a frequentarla: Grace.
Grace fin dal primo istante è rimasta totalmente affascinata dal misterioso e tenebroso Jaxon, e in "Crave" saranno molti gli ostacoli da superare per farsi accettare e provare di instaurare un rapporto con il principe dei vampiri.
Insomma fra un morso ed un bacio, credo di aver perso un battito di cuore.. Il finale naturalmente ha troncato di botto la trama ed io da brava fangirl ho atteso con ansia questo secondo volume: Crush.
Le mie aspettative per questo sequel erano molto alte, e sono rimasta totalmente sorpresa nel costatare che invece ho trovato molto di più di quello che avrei immaginato!
Per tutto il libro, non ho trovato un attimo di pausa! È stato un continuo di sorprese, suspense, adrenalina e piccole avventure che sembravano in realtà missioni suicide.. Ma soprattutto l'autrice ha fatto tabula rasa di tutto ciò che noi eravamo convinti di sapere, per mostrarci in realtà che c'è molto di più.. Soprattutto che ci sono sempre due versioni d'ascoltare prima di giudicare."𝑺𝒆𝒊 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒈𝒂𝒓𝒈𝒐𝒚𝒍𝒆 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒂 𝒖𝒏 𝒎𝒊𝒍𝒍𝒆𝒏𝒏𝒊𝒐 𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆"
Grace dopo essere rimasta quattro mesi pietrificata nel suo stesso corpo, non ricorda più nulla. Sa per certo di aver salvato Jaxon dal suo malvagio fratello Hudson, e di essersi trasformata all'improvviso in un Gargoyle.
La sua vera entità soprannaturale è un alone di mistero, poiché è l'unica della sua specie e nessuno sa con l'esattezza cosa può e non può fare un Gargoyle.
Ma per Grace scoprire le sue qualità è solo il problema minore, poiché ritornando in sé stessa, ha riportato con sé Hudson.
Tutti erano convinti che Grace era riuscita a sconfiggerlo, ma nessuno e nemmeno lei, poteva sospettare che in realtà Hudson viveva nascosto nella sua mente.
"𝒅𝒆𝒗𝒊 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆, 𝒔𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊𝒂. 𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝑯𝒖𝒅𝒔𝒐𝒏. 𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒆̀ 𝒊𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 𝒍𝒖𝒊. 𝑻𝒊 𝒅𝒊𝒓𝒂̀ 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆, 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒖𝒐𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆. 𝑻𝒊 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒂̀, 𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒈𝒂𝒏𝒏𝒆𝒓𝒂̀, 𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒔𝒔𝒆𝒓𝒂𝒊 𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊𝒂, 𝒕𝒊 𝒖𝒄𝒄𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂̀. 𝑶 𝒑𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐. 𝑼𝒄𝒄𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂̀ 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒎𝒊, 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒉𝒂 𝒊𝒍 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐"
.
Hudson viene presentato come il personaggio cattivo, che ha cercato di scatenare una guerra e privilegiare solo le classi pure.. Eliminando chiunque lo intralciasse. Un vampiro potentissimo, con un potere sconfinato e terribile.
Nessuno desidera che possa tornare in vita, per questo il suo stesso fratello Jaxon insieme ai suoi amici, decidono di procurarsi gli ingredienti essenziali per eliminarlo dalla mente di Grace e renderlo innocuo.
Ed è qui, nel fulcro di questa trama, che l'autrice decide di sconvolgere tutto!
Il rapporto fra Jaxon e Grace, nonostante sia forte, sarà messo nuovamente a dura prova. Ma soprattutto sarà completamente offuscato da Hudson, che vivendo nella mente di Grace sarà costantemente presente in tutta la lettura.
Avremo modo di poter conoscere in realtà chi sia questo principe malvagio e cosa l'ha spinto a fare ciò che ha fatto, ma soprattutto saranno approfonditi anche i legami con gli altri personaggi.
Infatti in questo volume messo a paragone con il primo, è incentrato moltissimo anche sull'amicizia e sull'importanza del lavoro di squadra.
Grace non è più l'umana gracile ed innocente che ha varcato per la prima volta il cancello della scuola, ora è un essere forte e sicuro di sé.
Ma Jaxon non coglierà questo mutamento, al contrario di Hudson,che invece la incoraggia a ragionare con la sua testa e a rischiare il tutto per tutto.
"𝑨 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂. 𝑭𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒔𝒂𝒍𝒕𝒐. 𝑬̀ 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒊̀, 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒂 𝒔𝒖𝒂. 𝑰 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊 𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒏𝒐, 𝒆𝒅 𝒆̀ 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒖𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒑𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒆 𝒇𝒐𝒔𝒔𝒆 𝒄𝒂𝒅𝒖𝒕𝒐. 𝑨 𝒖𝒏 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒍𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒂 𝒍𝒖𝒊. 𝑳'𝒂𝒏𝒈𝒐𝒔𝒄𝒊𝒂. 𝑰𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒂. 𝑳'𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐. 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐. "
Un triangolo del tutto inaspettato, e un pericolo maggiore sta arrivando! Perché se uno dei due principi vampiri sembra essere etichettato come malvagio.. Bhe andate a conoscere il Re e la Regina.
Nuove sfide attendono questo gruppetto di coraggiosi e tante sorprese ci saranno.
Io ho letteralmente divorato questo libro, mi sono ritrovata a leggere 500 pagine in un giorno e sono rimasta completamente a bocca aperta sul finale! Perché nuovamente l'autrice ha deciso di lasciare un finale aperto.. E che finale!
Ho apprezzato veramente tutto in questo libro. In primis non mi sarei aspettata così tanta adrenalina, e secondo che ci sarebbe stato un ribaltamento dei personaggi.
Ci sta che il Bad boy ha sempre quel fascino in più, ma Hudson pian piano oltre ad avere acquistato la fiducia di Grace ha conquistato anche quella di noi lettori.
Grace come personaggio ha avuto un ottima evoluzione, al contrario di Jaxon che al dire il vero mi ha lasciato a desiderare.
Secondo me,Jaxon con il suo ruolo di maschio Alfa è stato decisamente irritante. Ho cambiato più volte parere sui vari personaggi, ma credo che l'amarezza che mi ha abbia lasciato Jaxon non ha eguali.. Persino Flint ho trovato più interessante di lui!
Ma adesso non voglio dilungarmi troppo, il mio giudizio è di 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐..e se non l'avete ancora capito questo fantasy si è rivelato una scoperta sorprendente! Il primo libro è stato solo un tentativo per distrarci, perché è in questo sequel che sta tutto il bello!
Non scleravo cosi tanto per un fantasy da veramente un sacco di tempo!A volte le emozioni più belle si trovano nei libri a cui in realtà non avremo mai dato così tanta importanza!
lunedì 4 gennaio 2021
[Segnalazione nuova uscita] ~ "Il ladro di Baci" di L.J. Shen
Un bacio rubato a una principessa.
Due re in cerca di vendetta.
Tre vite intrecciate
Trama:
Figlia di uno degli uomini più influenti di Chicago, a diciannove anni, Francesca ha sempre vissuto dentro una gabbia dorata con un futuro ben delineato davanti a sé: ciò che la aspetta non è il college, bensì un matrimonio organizzato. E lei è già certa dell'uomo che sceglierà tra i suoi pretendenti, il suo amore di infanzia.
La sera della sua presentazione in società, Francesca è pronta a donare il suo primo bacio ad Angelo ma invece, complice il buio della notte nera di Chicago, la giovane si ritroverà con l'inganno tra le labbra del perfido senatore Wolfe Keaton.
Il giovane senatore Wolfe ha ordito un piano di vendetta nei confronti del padre di Francesca: il suo primo passo sarà ricattarlo per avere la mano di sua figlia.
Francesca si ritrova così costretta a sposare Wolfe, e il suo intero mondo crolla. Il senatore incarna tutto ciò che la giovane donna disprezza in un uomo: arrogante, spietato, ambizioso e donnaiolo, una persona senza scrupoli. Eppure la ragazza scoprirà ben presto che sotto la corazza di cinismo e antipatia che Wolfe Keaton si è costruito c'è molto, molto di più.
L'unico desiderio di Francesca è tornare tra le braccia di Angelo, l'unico obiettivo di Wolfe è la vendetta. Ma forse entrambi hanno sottovalutato il potere dei sentimenti che provano l'uno per l'altra.
domenica 29 novembre 2020
[Review Party]~ Recensione "Noi in un istante" di Jewel E. Ann
mercoledì 25 novembre 2020
Recensione ~ "Imprevedibile e perfetto" di Abbi Glines
giovedì 19 novembre 2020
Recensione~ " Tu che salvi per tua Grazia" di Rosa Jane Shalott
mercoledì 18 novembre 2020
[Review Party] ~ Recensione "A caccia del diavolo" di Kerri Maniscalco
[Review Party] ~ Recensione " Il meraviglioso mago di Oz", di L. Frank Baum
sabato 14 novembre 2020
Recensione " Cheshire Crossing", di Andy Weir - Sarah Andersen
venerdì 13 novembre 2020
Recensione "Storia di stella fortuna che morì sette o forse otto volte",di Juliet Grames
martedì 3 novembre 2020
Recensione "La luce degli Abissi" di Frances Hardinge
Titolo: La luce degli Abissi
Autore: Frances Hardinge
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 17,00€
Prezzo Ebook: 8,99€
Pagine: 456
Valutazione: 2/5 ⭐⭐
Trama:
Da sempre Hark e Jelt sanno che, appena sotto il mare, esiste l'Abissomare, l'antica dimora dei mostruosi dèi che a lungo terrorizzarono l'arcipelago della Miriade. Riti sacerdotali e sacrifici servirono per anni a placare l'ira delle divinità marine, fino al giorno del Cataclisma, quando in un'esplosione di follia si distrussero a vicenda. Le loro reliquie, che conservano un potere divino, sono molto ambite dai piccoli truffatori come Hark e Jelt, in fuga dalle leggi del governatore e dai contrabbandieri. Due amici inseparabili, almeno finché i fondali non restituiscono una reliquia diversa da tutte le altre: un globo pulsante, intriso di un potere straordinario e oscuro, che potrebbe distruggere non soltanto l'amicizia di Hark e Jelt, ma tutto il loro mondo. Una fusione di fantasy, avventura, horror e mitologia. Età di lettura: da 13 anni.
Recensione:
Chiudete gli occhi e fatevi trasportare dal rumore delle onde, dall'odore che soltanto il mare può suscitare ed infine immaginate un mondo totalmente diverso dal nostro. Un mondo caratterizzato da divinità dall'aspetto mostruoso e da reliquie dai poteri sovrannaturali, e se avete fantasia a sufficienza non sarà affatto difficile per voi entrarvi.
Vi presento così l'arcipelago delle Miriade, in cui nelle profondità dell'oceano vi è l'Abissomare (un tempo il luogo in cui vivono gli dei del mare), un worldbuilding descritto con vera precisione e ricco di curiosità.
"𝑳𝒂 𝒇𝒐𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒊 𝒇𝒂𝒄𝒆𝒗𝒂 𝒅𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒃𝒂𝒄𝒊𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆, 𝒊 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒊𝒆𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝑨𝒃𝒊𝒔𝒔𝒊. 𝑨𝒗𝒆𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒖𝒏'𝒂𝒏𝒅𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒄𝒂𝒍𝒎𝒂 𝒆 𝒔𝒆𝒓𝒆𝒏𝒂, 𝒎𝒂 𝒂𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒈𝒆𝒍𝒊𝒅𝒂 𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒔𝒂. 𝑻𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒆 𝒅𝒊 𝑩𝒓𝒂𝒎𝒂𝒅𝒊𝒅𝒂𝒎𝒂 𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒊 𝒓𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒊 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒊𝒕𝒊"
La storia ha come protagonisti Hark e Jelt, due amici che fin dalla loro venuta al mondo hanno lottato per sopravvivere ed insieme sono riusciti a sostenersi a vicenda. Poiché la vita è dura, e la loro povertà li ha fatti crescere abbastanza in fretta fra una marachella e un guaio dietro l'altro. Esatto proprio cosi, i nostri due cari protagonisti vivono per strada, cogliendo occasioni e sfruttando l'ingenuità delle persone. E sebben son cresciuti insieme, l'uno e l'opposto dell'altro e Jelt non sembra affatto accontentarsi di quello che ha e trascina Hark sempre con sé, ed è proprio l'ultima trovata che li caccia in guai veramente grossi.
Hark una volta arrestato diventa uno schiavo da vendere all'asta, ma la sua lingua lunga lo salverà e proprio quando sta per adattarsi alla sua prigionia subentrerà di nuovo Jelt nella sua vita con una nuova proposta.
"𝑰 𝒔𝒖𝒐𝒊 𝒔𝒐𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒇𝒐𝒍𝒍𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒆𝒓𝒎𝒂. 𝑨𝒅𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔'𝒆𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒍𝒊𝒒𝒖𝒊𝒂 𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒑𝒖𝒍𝒔𝒂𝒗𝒂. 𝑬𝒓𝒂 𝒊𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝑫𝒊𝒐. 𝑬 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆𝒗𝒂 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂"
Un rapporto di amicizia un po' malsano oserei dire, più volte ho odiato entrambi: uno per l'arroganza e l'altro per la sua debolezza.
Ma soltando verso la fine vi sarà una lenta evoluzione nel carattere di Hark, ma di lento non ci sarà solo questo.
Ho trovato in tutta onestà , un po' tutta la storia "lenta", difatti fra un episodio e un altro la mia curiosità veniva smorzata fino ad arrivare al punto di chiedermi quando sarebbe arrivata un po' di suspense e di azione.
"<<𝒔𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊𝒓𝒂𝒊 𝒄𝒉𝒊 𝒔𝒆𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒆 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒐𝒗𝒓𝒂𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒕𝒊 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒂. 𝑰𝒏 𝒇𝒊𝒏 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒏𝒐𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐, 𝒆 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒎𝒆𝒕𝒕𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒈𝒂 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒐. >>
Un vero peccato, poiché solo e soltando verso la fine sono riuscita ad apprezzare un po' la trama. L'autrice ha creato un mondo vasto e meraviglioso, ma secondo me non è riuscita a tener su il filone della storia incastrandolo perfettamente con il resto, tutto procede molto lentamente e questo crea quella sensazione di "piatto" che annoia decisamente.
Il mio giudizio purtroppo è negativo, 2/5 ⭐⭐, avevo alte aspettative per questa lettura tanto attesa ma fra la trama lenta e i due protagonisti poco convincenti il mio entusiasmo si è troncato superato la metà del libro, in cui stavo ancora a chiedermi "e quindi? Dove vuole arrivare l'autrice che fra un po' ho finito il libro..".
Naturalmente la mia è solo un opinione, la lettura ricordo sempre che è soggettiva e il mio punto di vista può essere diverso da un altro.
Non mi sento di consigliare la lettura a chi ama le trame dinamiche, ma per il resto il worldbuilding è davvero fantastico.