venerdì 24 giugno 2022

[Review Party- recensione]~ "Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco)" di Sophie Irwin

 


Titolo: Manuale per signorine in cerca di  un marito (ricco)
Autore: Sophie Irwin
Prezzo: 20,00€
Prezzo ebook: 10,99€
Pagine: 312
Casa editrice: Mondadori 

Valutazione: 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Trama:

 Kitty Talbot ha bisogno di una fortuna. O meglio, ha bisogno di un marito che possieda una fortuna. È il 1818, dopotutto, e solo gli uomini hanno il privilegio di poter accumulare ricchezze. Abbandonata dal fidanzato tre mesi prima del matrimonio, senza soldi per pagare i debiti di gioco di suo padre, è destinata, con le sue quattro sorelle, a una rovina sicura. Ma Kitty non si è mai tirata indietro di fronte alle sfide e decide di affrontare il campo di battaglia più pericoloso di tutti: la Stagione londinese, il periodo dell'anno in cui avviene il debutto in società. Sa bene che il rischio fa parte del gioco ed è assolutamente risoluta a trovare uno scapolo ricco per salvare la famiglia Talbot dalla miseria. Ha solo dodici settimane di tempo e deve usare ogni grammo di astuzia e ingegno che possiede. L'unica cosa che non prevede è Lord Radcliffe. Da vero uomo di mondo, Radcliffe vede Kitty per la cacciatrice di fortune che è in realtà, ed è determinato a mandare all'aria i suoi piani a tutti i costi. Ma il destino ha altri progetti.

Recensione:

Le storie più belle sono quelle articolate e inaspettate,per scoprire poi che in alcuni casi la "nostra persona" è proprio sotto al nostro naso. Poiché per certi amori prima bisogna fare dei giri immensi,e solo dopo, ci si accorge che bastava solo voltarsi e vedere che tutto ciò di cui avevamo bisogno era sempre stato accanto a noi.

Tutto questo in un romanzo viene definito "slow burn" , che tra l'altro sono quelli che più preferisco. 

Oggi vi propongo " Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco)" , un Historical romance da non perdere. Una lettura che a dir la verità mi ha totalmente sorpreso per le dinamiche che la protagonista ha tessuto con abile astuzia! Tutto questo per dirvi: tenetevi forte e prendete appunti, perché Kitty si rivelerà un ottima cacciatrice di dote.

Infondo,perché solo gli uomini devono essere liberi di poter scegliere fra le "tante" donne che annualmente si propongono nelle varie stagioni? Perché non potrebbe essere il contrario? Dopotutto i matrimoni nati dall'amore son ben pochi, in quanto l'unica cosa che conta sono solo il lignaggio e la dote che si ricava sposando l'altro.

E Kitty,come capofamiglia,deve tener conto di ciò che è giusto per le sue sorelle ed è pronta a tutto per proteggerle..anche se questo vuol dire che dovrà buttarsi nelle danze e "accalappiare" un pesce grosso che produca un minimo di 6/7 sterline l'anno.

Ma non sempre tutto va come pianificato,e Kitty dovrà fare i conti con Lord Radcliffe. Un uomo di mondo,che svolge egregiamente il suo ruolo di capofamiglia notando fin da subito i modi e i sotterfugi che Kitty riserva al fratello minore,e quindi,per "estirpare" l'erbaccia che sta contaminando la sua famiglia decide di darle una mano pur di farla allontanare dai suoi cari. Una specie di ricatto/patto che vedrà Kitty e Radcliffe dapprima nemici,amici e successivamente in ben altro.

Ma prima di tutto ciò, ci sarà molto altro a tenerci compagnia in questa storia! Vestiti all'ultima moda,inchini e riverenze,sacrifici, ambizione e sentimenti. Un mix di piccole cose che renderanno questa storia d'amore veramente bella! Poiché non è oro tutto quello che luccica e Kitty capirà che la vetta che intravede come un "premio" è solo tutto fumo. Un romanzo che quindi mi sento di consigliarvi se cercate una lettura romantica,ironica e sagace allo stesso tempo. Forse l'unico elemento che manca è quel pizzico di "pepe" in più che avrebbe reso il tutto più piccantino giunto ad un certo punto. Ma non per questo vuol dire che la storia sia da meno..anzi,al contrario! Visto che si tratta di uno "slow burn",ho avuto modo di raggiungere più della metà del libro con maggior interesse e curiosità,in quanto non avevo ancora l'idea della piega che la storia avrebbe preso.

Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️. Mi sarebbe posseduto leggere il pov di altri personaggi per avere una sensazione di pienezza della storia al 100%, ma va bene così. 


 


martedì 14 giugno 2022

[RECENSIONE, Review party]~ "Voce del mare" di Natasha Bowen


   Titolo: Voce del mare
Autore: Natasha Bowen
Casa editrice: Mondadori 
Pagine: 252
Prezzo: 19,90€
Prezzo ebook: 9,99€
Genere: Fantasy

Valutazione 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Trama:


Un tempo, quando era ancora umana, Simi pregava gli dèi. Ora che è una sirena, una Mami Wata, è al loro servizio, anche se non riesce a rinunciare ai ricordi della sua vita precedente. Il suo compito, come quello delle sue sei sorelle, è di cercare e raccogliere le anime degli uomini e delle donne gettati in mare dalle imbarcazioni cariche di schiavi dirette al Nuovo Mondo; e, dopo averle onorate, fare in modo che possano tornare, benedette, alla loro terra d'origine. Ma un giorno, quando da una di quelle navi viene buttato in acqua un ragazzo ancora in vita, avviene l'impensabile. Simi decide di portarlo in salvo, contravvenendo così a una delle più antiche e inviolabili disposizioni divine. Per fare ammenda, sarà costretta a recarsi al cospetto di Olodumare, il Creatore Supremo, ma per poterlo incontrare, dovrà prima affrontare un viaggio pieno di ostacoli, nel corso del quale incontrerà terre ricche di insidie e creature leggendarie e si ritroverà ancora una volta a sfidare gli dèi, mettendo a rischio non solo il destino di tutte le Mami Wata ma anche quello del mondo così come lo ha conosciuto fino ad allora.

Recensione:



Qual'è il prezzo da pagare per aver commesso una buona azione? Quanto può essere difficile trovarsi ad una scelta che può determinare la tua o la vita di un altro?


Simidele è una sirena,figlia della Dea Yemoja, il cui unico compito è salvare le anime dei naufragati e dei dispersi in mare per ricondurle al creatore supremo: Olodumare.

Una missione che condivide insieme ad altre 6 sorelle, ma prima di essere una sirena Simidele era un'umana.

"𝑴𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒆𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒖𝒏'𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂." 𝑭𝒐𝒍𝒂𝒔𝒂𝒅𝒆 𝒎𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒑𝒂𝒍𝒍𝒂,𝒐𝒃𝒃𝒍𝒊𝒈𝒂𝒏𝒅𝒐𝒎𝒊 𝒂 𝒇𝒊𝒔𝒔𝒂𝒓𝒍𝒂 𝒏𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊."𝑺𝒆𝒊 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒖̀. 𝑵𝒐𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒖̀. 𝑹𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒆 𝒅𝒂 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒆̀ 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒖𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒕𝒆. 𝑬 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒆 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒑𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒊 𝒆𝒓𝒂𝒗𝒂𝒎𝒐. 𝑹𝒂𝒍𝒍𝒆𝒈𝒓𝒂𝒕𝒆𝒏𝒆,𝒔𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒂. 𝑳𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒈𝒂 𝒊 𝒕𝒖𝒐𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒍 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒊 𝒐𝒓𝒂."

Sebbene non ricordi molto della sua vita precedente è rimasta in sintonia con la superficie, osserva gli umani e rivive stralci della sua entità precedente attraverso i ricordi delle anime che raccoglie in mare.

Una nostalgia che non passa di certo inosservata neanche alla Dea Yemoja, che le ricorda l'importanza del suo unico compito. 

E per quando Simidele si sforzi di adempiere alla sua missione, un giorno fallirà. 

Poiché anziché raccogliere l'anima di un uomo la salverà, e d'altronde che altro poteva fare? Doveva aspettare che morisse completamente?

"<<𝑯𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕𝒐 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝑴𝒂𝒎𝒊 𝑾𝒂𝒕𝒂. 𝑬̀ 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒀𝒆𝒎𝒐𝒋𝒂 𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒓𝒕𝒊?>> 𝒓𝒂𝒅𝒅𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒉𝒊𝒆𝒏𝒂,𝒎𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒕𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂.<<𝑪𝒉𝒊 𝒆𝒓𝒊..𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂?>>.

Una scelta che ha totalmente rovinato l'equilibrio del mondo e delle varie divinità,poiché nessuno deve intervenire con il mondo umano. Facendo ciò Simidele ha trasgredito al patto di Yemoja e Olodumare, e adesso le Mami Wata e il mondo sono in grave pericolo. 

E toccherà proprio a Simidele salvarlo e convocare il Dio supremo per chiedere ammenda,ma per fare ciò dovrà affrontare diverse peripezie e avventure.

"𝑮𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝑲𝒐𝒍𝒂,𝒑𝒐𝒊 𝒀𝒆𝒎𝒐𝒋𝒂,𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒎𝒊 𝑾𝒂𝒕𝒂. 𝑺𝒆 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂𝒓𝒍𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆,𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒐̀."

Simidele lungo questo viaggio riscoprirà se stessa e comprenderà a malincuore qual'è il suo posto, Yemoja prima di salutarla l'avverte di non abbandonarsi all'amore poiché allora diverrà spuma del mare.

Riuscirà a resistere alle tentazioni del suo cuore? 

Una storia che in tutta onesta non pensavo mi avrebbe presa cosi tanto,e invece giunta sul finale ho chiuso l'ultima pagina con il cuore a pezzi. Un finale che potrebbe definirsi autoconclusivo volendo,ma che naturalmente fa comprendere che ci sarà ben'altro.

Primo volume di una dilogia "Voce del Mare" abbraccia la cultura e la mitologia africana,arricchendo la nostra storia con dettagli che sono sicura pochi di noi conoscono. 

Molti definiscono questo romanzo come il "retelling" della Sirenetta, ma veramente può definirsi cosi?

Io non credo proprio,poiché sono poche le somiglianze,piuttosto l'autrice ha preso l'ispirazione e poi ha approfondito con una storia totalmente diversa dalla classica favola.

Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️,il Worlbuilding creato è veramente ricco di dettagli e curiosità,e questo ha reso la trama un tantino lenta per quasi tutta la prima metà del libro. Ma credetemi subito dopo tutto si sblocca e allora correrete,o meglio nuoterete ,verso il finale.

Un mix di creature vi attenderanno quali folletti,mutaforma e perfino unicorni! Consiglio? Assolutamente si...ma non aspettatevi una lettura leggera,poiché i pensieri di Simidele saranno profondi e riflessivi,cosi come le tematiche trattate dall'autrice.

lunedì 30 maggio 2022

[RECENSIONE]~ "L'anti-fidanzato" di Penelope Ward


 Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 280
Data di uscita: 21 aprile 2022
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99

Valutazione 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️



Dopo che il padre di sua figlia l’ha piantata in asso, l’ex ballerina professionista Carys ha dedicato la sua intera vita alla piccola Sunny. Da neomamma con una bimba speciale di cui occuparsi, per Carys è fondamentale riposare e riprendere fiato a ogni occasione che può. Ci pensa il suo irritante vicino di casa, Deacon, a non darle un attimo di tregua, di notte, infatti continua a tenerla sveglia con le sue avventure amorose e parecchio… rumorose. Quando a Carys capita finalmente l’opportunità di dirgliene quattro, inaspettatamente però lo scapolo seriale si mostra comprensivo, si scusa e si offre persino di andare a fare la spesa per lei.

 

Deacon non è come Carys si aspettava: è un uomo attraente, di successo, un tipo amichevole e disponibile. E sorprendentemente, ha tanto in comune con lei. Un amico ideale, oltre che un potenziale fidanzato perfetto, se non fosse che lui è stato chiaro da subito: non ha alcuna intenzione di affezionarsi a una donna né tantomeno di metter su famiglia. Anche per Carys, che non ha più voglia di fidarsi di un uomo, l’amicizia è più che sufficiente. Le settimane si trasformano in mesi e Deacon, Carys e la piccola Sunny stringono un legame sempre più intimo… e le scintille di attrazione tra i due vicini di casa vengono volutamente ignorate per proteggere la loro piccola bolla speciale.

 

Sarà il destino a mettere Deacon davanti a una scelta che significherà rinunciare a Carys e alla loro famigliola sui generis, e allora non ci sarà più spazio per la finzione. Carys è consapevole che Deacon è un vero “anti-fidanzato” e che tra loro non potrà mai esserci niente di più, eppure si chiede: sarà davvero disposto a perdere tutto per non correre il rischio e concedere una vera possibilità all’amore?


Recensione: 

   

     




Di tutti i tipi d'amore,quello più potente è l'amore di una madre: incondizionato e indissolubile.


"L'anti-fidanzato" ,un romance New adult edito alway spublishing,

abbraccia diverse tematiche delicate,quali: la maternità improvissa e la sindrome di down.


Carys è una giovane mamma di 24 anni che si ritrova a dover crescere senza l'aiuto di un compagno la propria bambina. Solo un anno prima camminava su un bel tacco 12 e si dava alla bella vita,ora invece sperare che la sua piccoletta dorma più di due ore nel pomeriggio è il momento più atteso per rilassarsi.

Non che gli dispiaccia,anzi,è convinta che se dovesse tornare indietro non cambierebbe nulla delle sue scelte,perché Sunny è la luce della sua vita.


Ma per molti purtroppo non è cosi,le riservano occhiate di compassione quando vedono il viso di sua figlia e capiscono che qualcosa non quadra. Davvero un cromosoma in più può fare così tanto la differenza?  

E come se non bastasse il fatto che sia stata "lasciata" ancor prima di scoprire di essere in attesa,non fa che aumentare lo sguardo di compassione nei suoi confronti: "poverina,abbandonata con una bambina in quelle condizioni".

Uno status che sembra a volte demonizzarla davvero, ma non per questo vuol dire che si lascia abbattere così facilmente. 


Ma ci sono altri problemi da risolvere prima di andare in guerra contro il mondo intero,ovvero, parlare con il vicino della porta accanto e dirgliene quattro..poiché la sua "carriera da playboy" rischia di sabotare le oro d'oro in cui sua figlia riposa, e secondo,non può sbattergli in faccia una vita sessuale così attiva tutti i giorni.


Naturalmente ciò che non si aspetta è di scoprire che il suo perfetto e sexy vicino di casa sia cosi sensibile e comprensibile da chiederle non solo scusa,ma,di offrirsi volontario ogni qualvolta lei abbia bisogno di un salto al supermercato o altri favori vari.


Da qui,inaspettatamente Deacon giorno dopo giorno diventerà una presenza fissa a casa di Carys, trasformandosi nell'amico perfetto pronto a sorreggerla nelle difficoltà quotidiane. A sua volta, Sunny diventa per lui una fonte di gioia,creando un legame quasi paterno..mentre Carys comincia a sperare che lui si accorga di lei non come amica ma come donna.

Peccato che quest'ultimo non abbia intenzioni serie di legarsi con una donna,chiarendo fin dal principio la sua posizione. 


I mesi passeranno,e ad un punto Deacon si troverà davanti ad un bivio..può davvero la vita metterti davanti a delle scelte che possano determinare il tuo futuro e la tua felicità? 


Una lettura romantica tutta da scoprire e divorare,poiché la scrittura dell'autrice è davvero magnetica. 

Ho letteralmente adorato questa storia,e la dolcezza che Sunny emanava durante la lettura è stata tangibile,così come i sacrifici che ha dovuto affrontare Carys per amore di sua figlia. Le mamme sono davvero super,soprattutto chi come Carys ama ogni particolarità del suo piccolo raggio di sole.

 

Entrambi i personaggi nonostante la giovane età si trovano ad affrontare difficoltà e situazioni che richiedono scelte mature, e il fatto che l'autrice abbia voluto mescolare l'importanza di tale tematiche con una trama di si per sé molto semplice ha reso la lettura particolarmente speciale.


Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️, finale scontato ed inevitabile..ma sapete cosa? Io ho sognato insieme a Carys e alla sua possibilità di costruire finalmente una famiglia e un futuro radioso,ed ho trovato in Deacon l'ideale perfetto di amico,amante e padre eccezionale. Non importano le grandi cose, ma esserci ogni giorno per le persone che più amiamo.

Consiglio per chi ama i romanzi rosa, i generi spicy e le trame che tendano ad ironizzare .

venerdì 27 maggio 2022

[RECENSIONE]~ "Questa violenta fine" di Chloe Gong

 


Titolo: Questa violenta fine
Autore: Chloe Gong
Casa editrice: Mondadori 
Prezzo cartaceo: 20,90€
Prezzo ebook: 10,99€
Pagine: 432

Valutazione: 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Trama:


Corre l'anno 1927 e Shanghai pare ormai sull'orlo della rivoluzione. Dopo aver fatto credere a Roma di aver commesso un crimine terribile pur di allontanarlo da sé e proteggerlo da una faida sanguinaria, Juliette si è lanciata in una nuova missione. Una mossa sbagliata, però, e metterà a rischio il suo ruolo al comando della Gang Scarlatta, dove già qualcuno è pronto a prendere il suo posto. Roma intanto non si dà pace: se lui non avesse permesso a Juliette di rientrare nella sua vita, niente di quel che è successo sarebbe accaduto. E, in preda alla disperazione e determinato a sistemare la situazione, arriva persino a maturare un'idea estrema. Quando però un nuovo mostruoso pericolo si manifesta in città, nonostante i tanti segreti che li separano, Juliette e Roma si ritrovano un'altra volta faccia a faccia. Shanghai, poi, è ormai sull'orlo del collasso: i nazionalisti stanno marciando sulla città, le voci di una guerra civile imminente si fanno sempre più insistenti e la leadership delle due gang rischia il totale annientamento. Roma e Juliette non hanno scelta: devono unire le loro forze se vogliono anche solo sperare di sconfiggere ciò che minaccia loro e la città. Ma i due ragazzi sono preparati a tutto tranne che al compito più difficile: proteggere i loro cuori l'uno dall'altra.

Recensione:

C.hloe Gong è riuscita a catturare le sfumature più belle dell'opera teatrale di "Romeo e Giulietta" e le ha fatte completamente sue.

con l'ultimo volume della sua saga "Questa violenta fine",salutiamo due personaggi che rimarranno nel mio cuore: Juliette e Roma.

A differenza del volume precedente in cui conosciamo le rispettive famiglie rivali e il percorso che intraprenderanno i due protagonisti, in questo sequel l'autrice sembra dar focus sulla situazione politica che li circonda.
Difatti i nazionalisti e comunisti arriveranno ai ferri corti, inoltre la "Follia" sembra esser ritornata fra le vie dei vari quartieri e Juliette sarà costretta ad allearsi nuovamente con Roma se vuole salvar la città.

Un'alleanza che non sarà per niente facile in quando i rapporti con Roma si erano conclusi nel peggior dei modi nel volume precedente,in più,oltre a dover soffocare i propri sentimenti e a tenere viva una facciata di forza e coraggio dovrà fronteggiarsi con suo cugino Tyler che ha deciso di spodestarla come futura erede della Gang.

Non voglio sbilanciarmi molto e sto cercando di evitare qualsiasi tipo di spoiler,ma credetemi è veramente difficile non farlo.
Posso solo confermarmi che si tratta di una dilogia che dovete assolutamente leggere!

Ma da quel poco di cui vi ho parlato si può costatare che le basi per una storia avvincente e ricca di emozioni ci sono..altro se ci sono.

Forse l'unico neo di questa storia,personalmente parlando s'intende,per la quale ho sentito spezzarsi il mio cuore, è stato il finale.
Non ho tenuto conto che trattandosi di un retelling la storia poteva concludersi in "tragedia" ,ma infondo c'era da immaginarselo..eppure fino alla fine ho sperato.

Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️, la Shanghai ricostruita nel mondo dell'autrice è ben dettagliata e caratterizzata cosi come i numerosi personaggi che ne fanno parte.
Credo che la scelta dell'autrice di non essersi fossilizzata solo ed esclusivamente sulla love story, ha dato maggior phatos e curiosità sul resto. Sebben riconosco che a metà di questo sequel un pò la mia attenzione sia scemata e magari alcune cose le avrei un pò ristrette per giungere al dunque, ma va bene ugualmente cosi.
Consiglio e stra-consiglio!

Ed ora vado a raccogliere ciò che rimane del mio cuore e aspetto di riprendermi, dunque io vi avviso: siate forti e fatevi coraggio,perché Juliette e Roma vi travolgeranno!


martedì 24 maggio 2022

[RECENSIONE]~ "Potete baciare la sposa" di Lisa Berne



 

Titolo: Potete baciare la sposa 
Autore: Lisa berne
Genere: Historical romance
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Prezzo cartaceo: 15,90€
Prezzo ebook: 9,99€
Pagine: 343

Valutazione 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Trama:

Dopo anni trascorsi in viaggio in qualità di diplomatico, Gabriel Penhallow si rende conto che è giunta l'ora di assolvere al suo compito dinastico: trovare una moglie e generare un paio di eredi che si rincorrano nelle stanze di Surmont Hall, la sua tenuta di famiglia. Cecily Orr è la candidata perfetta al ruolo di consorte: figlia di una viscontessa, di bell'aspetto e beneducata, ha tutte le carte in regole per diventare la futura signora Penhallow. Tuttavia, poco prima di fare la proposta a Cecily, Gabriel si imbatte in Livia Stuart, un'orfana di mezzi modesti, incantevole e dalla lingua tagliente, e ne rimane completamente affascinato. Livia è diversa dalle ragazze che ha incontrato finora, non lo adula, gli sfugge, lo sfida, eppure lo attrae come nessun'altra. Dopo l'ennesimo battibecco, Gabriel cede alla passione e la bacia, ma i due vengono colti sul fatto. Per salvaguardare l'onore e la reputazione di entrambi, e certi di non essere innamorati l'uno dell'altra, Gabriel e Livia si accordano per un'unione di facciata. Però, man mano che il grande giorno si avvicina, i sentimenti irrompono nel fidanzamento e scombinano tutti i piani. E se il loro, alla fine, non fosse più un matrimonio di convenienza? "Potete baciare la sposa" è il primo romanzo della serie Penhallow: una saga famigliare per le fan del Regency, l'epopea di una dinastia che, volume dopo volume, trova l'amore e il suo lieto fine.

Recensione


La grande sala da ballo è addobbata,l'orchestra sta suonando e tutti sembrano danzar felici,tutti tranne Livia che si trova seduta in un angolo della stanza ad osservare con aria annoiata lo spettacolo che gli si pone davanti.

Indossa un abito usato ma riadattato e leggermente modificato da lei stessa,è di bell'aspetto ma con nessuna conoscenza dell'etichetta,inoltre il suo status di "orfana senza una dote" la rende in automatico indesiderabile per chiunque. 

Chi vorrebbe mai sposarla? Chi la prenderebbe mai in considerazione? 
A rispondere a queste domande ci pensa la sua "amica" Cecily Orr, che le ricorda con garbo e delicatezza,il suo status mettendolo in confronto con il proprio.

Ma qualcosa sta cambiando e le sorti potrebbero inaspettatamente ribaltarsi!

Gabriel è uno dei Lord più ambiti fra le giovani dame,eppure mai nessuna è riuscito a colpirlo più di tanto,poiché le considera tutte uguali,frivole e superficiali. Ma come erede dei Penhallow è giunto il momento di procreare una nuova generazione e non ha intenzione di perdersi in convenevoli,dunque, lascerà che sia sua nonna a trovarne una che rispecchia i canoni e la perfezione di ciò che si dice una "perfetta" moglie.

Ed ecco che quindi Mrs.Penhallow aveva già trovato in Cecily Orr la candidata perfetta, e tutto sarebbe andato per il meglio se non fosse che Gabriel si è ritrovato coinvolto in uno scandalo da cui non poteva svincolarsi: un bacio appassionato con la misteriosa e cinica Livia.

"𝑷𝒆𝒓 𝒖𝒏 𝒃𝒓𝒆𝒗𝒆 𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒖𝒓𝒅𝒐 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐,𝑮𝒂𝒃𝒓𝒊𝒆𝒍 𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒍'𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒏𝒏𝒆𝒈𝒂𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐"

Per Livia sarà l'inizio in salita di nuova vita e di un ruolo che apparentemente le va stretto. Una serie di regole da imparare,un istruzione d'assorbire il più velocemente possibile e una temibile nonna da conquistare.
Gabriel dal canto suo si troverà attratto da Livia come non gli era mai successo prima, sarà per lo spirito ribelle o per la sincerità delle sue azioni,ma ciò che non si aspetta e di ritrovarsi davanti ad un fuoco che arde in continuazione.

Una storia che si potrebbe definire un "hate to love" in stile regency! 
Battute pungenti,ironia fra le pagine e scontri senza fine, ma non solo.

"𝑳𝒊𝒗𝒊𝒂 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒔𝒆 𝒔𝒄𝒊𝒐𝒄𝒄𝒂𝒕𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒔𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊̀ 𝒓𝒊𝒆𝒎𝒑𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒓𝒊𝒗𝒐𝒍𝒐 𝒐𝒓𝒈𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒂𝒍 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒆𝒓𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒔𝒖𝒐. 𝑬 𝒑𝒐𝒊 𝒔𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒆𝒓𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒕𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒆𝒄𝒊𝒕𝒂. 𝑼𝒏𝒂 𝒓𝒆𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒗𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒓𝒓𝒆 𝒗𝒂𝒏𝒕𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐".

"Potete baciare la sposa" è il primo volume della serie "Penhallow" ,ma non temete ogni libro avrà una storia a sé,e dunque se questo romanzo v'ispira potete leggerlo senza l'obbligo di proseguire con i vari seguiti. 


Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️,ho amato la trama che si è rivelata semplice ma molto romantica allo stesso tempo..e ciò che inizialmente sembrava essere un matrimonio di facciata si è tramutato in ben'altro. Anche se a dirla tutta mi aspettavo una storia più focosa e appassionante,invece l'autrice è stata un pò contenuta a riguardo: un capitolo solo e il resto a libera intuizione. Ma la cosa non mi è dispiaciuta affatto,anzi,ho apprezzato il fatto che perlomeno non mi sia ritrovata fra le mani un "instalove" ,poiché da come era iniziata la storia sembrava il classico colpo di fulmine con l'anima gemella..e invece no! La love story cresce con i giusti tempi permettendo ai due protagonisti di conoscersi veramente ed apprezzare l'altro con pregi e difetti.

Curiosissima di proseguire la storia con gli altri personaggi! Consiglio per chi ama i romanzi rosa e gli Historical romance.


 

martedì 10 maggio 2022

[RECENSIONE]~ "Queste gioie violente" di Chloe Gong


 Titolo: Queste gioie violente 
Autore: Chloe Gong
Casa editrice: Mondadori 
Pagine: 396
Prezzo cartaceo: 20,90€
Prezzo ebook: 10,99€
Genere: Young adult fantasy

Valutazione 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Trama:




Corre l'anno 1926 e a Shanghai, scintillante come non mai, si respira un'aria di dissolutezza. Una faida sanguinosa tra due gang nemiche tinge di rosso le strade, lasciando la città inerme nella morsa del caos. Al centro di tutto c'è la diciottenne Juliette Cai che, dopo un passato lontano dagli affari di famiglia, ha deciso ora di prenderne in mano le redini e assumere il ruolo che le spetta di diritto nella Gang Scarlatta, un'organizzazione di criminali completamente al di sopra della legge. Ma non sono gli unici a voler imporre il proprio controllo sulla città. A contendere il loro potere, infatti, ci sono i Fiori Bianchi, nemici da generazioni. E dietro ogni loro mossa, c'è il loro rampollo, Roma Montagov, il primo amore di Juliette… ma anche il primo ad averla tradita. Quando gli affiliati di entrambe le gang iniziano a mostrare segni di instabilità, che culminano in suicidi cruenti, si diffondono strane voci. Si parla di contagio, di follia, di mostri nascosti nell'ombra. A mano a mano che le morti si accumulano, Juliette e Roma sono costretti a mettere da parte le armi – e il rancore che provano l'una per l'altro – e a iniziare a collaborare. Se non riusciranno a fermare il caos che sta sconvolgendo la loro gente e Shanghai, non resterà più nulla su cui esercitare il loro dominio. In questa originalissima rivisitazione del classico di Shakespeare, Chloe Gong conduce i lettori in un viaggio avventuroso e commovente durante il quale violenza e passione si mescolano nei destini dei giovani protagonisti.


Recensione:


Non bisogna aver letto l'opera più famosa di Shakespeare per capire di cosa stia parlando..due giovani innamorati che devono nascondersi dalle rispettive famiglie perché rivali. Un'amore destinato a diventare leggenda a causa della sua tragicità!

E se ti dicessi che oggi esce un retelling su quest'opera?

"Queste gioie violente" di Chloe Gong è il primo volume di una dilogia che prende il nome da un'altra celibe frase dell'opera: "Le gioie violente hanno violenta fine, e muoiono nel loro trionfo, come il fuoco e la polvere da sparo, che si consumano al primo bacio."
Ma non sono finite qui le similitudini,ben altro vi attende una volta iniziata la lettura..curiosi di scoprirne di più?

I due innamorati non si trovano nella bella Verona,ma bensì a Shanghai negli anni '20.
Juliette Cai è l'erede della Gang "Scarlatta" ,che detiene principalmente il potere in città o almeno una buona parte. Difatti l'altra parte è contesa dalla gang rivale i "Fiori bianchi",e a tenerne le redini è la famiglia Montagov di cui un giorno Roma ne sarà l'erede.

"𝑱𝒖𝒍𝒊𝒆𝒕𝒕𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒂𝒗𝒂 𝒑𝒂𝒖𝒓𝒂.𝑺𝒆𝒎𝒎𝒂𝒊 𝒓𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒆,𝒏𝒐𝒏 𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝑹𝒐𝒎𝒂,𝒎𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒔𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒂. 𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒅𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒗𝒗𝒊𝒏𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒂 𝒍𝒖𝒊 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒂𝒗𝒂 𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒔𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒄𝒄𝒊𝒅𝒆𝒓𝒍𝒂. 𝑷𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒐𝒄𝒂𝒕𝒐,𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒏𝒂𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒅𝒖𝒆 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒊𝒏 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒆 𝒍𝒆𝒊 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒇𝒆𝒓𝒊𝒕𝒐 𝒎𝒐𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝑹𝒐𝒎𝒂 𝒑𝒊𝒖𝒕𝒕𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒖𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒕𝒆"

Ma ciò che le rispettive famiglie non sanno e che fra Roma e Juliette in passato c'è stata una storia..una storia che si è conclusa misteriosamente portanto altro rancore con sé.
E sebbene l'orgoglio sembra trionfare sui sentimenti,qualcosa di più forte e pericoloso costringerà i due protagonisti a stringere una tregua e lavorare fianco fianco.

La "Follia" sta ritornando in città, e solo stando uniti riusciranno a capire "cosa","chi" e "perché" sta facendo tutto questo. L'unica cosa certa di cui sono a conoscenza è che si tratta di una malattia letale che tende a spingere le vittime al suicidio,contagiando le persone attorno..una patologia che sembravano aver risolto anni indietro uccidendo il "mostro"  che l'ha diffusa.  Ma ora qualcuno ha deciso di rimettere il mostro in circolazione..ma perché?

<<"𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢?>> 𝐥𝐨 𝐢𝐦𝐢𝐭𝐨 𝐉𝐮𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞,𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐚𝐦𝐚𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚.

Un retelling dunque molto ricco che va oltre alla classica storia d'amore!
Un intrigo di misteri,avventure e politica. Per non parlare delle descrizioni che circondano il mondo creato dall'autrice! Una penna davvero scorrevole e fluida, niente di prolisso,anzi..vorrete saperne sempre di più.

Juliette è stata una dei miei personaggi preferiti, presentata non come la "fanciulla" che attende sul suo balcone il bel Romeo,ma come una donna forte e determinata. Se dovessi fare il paragone fra lei e Roma,si direbbe che quest'ultimo sia l'anello debole della coppia ma non per questo bisogna apprezzarlo meno,anzi,sono sicura che ve ne innamorerete! Ma non fatevi beccare da Juliette..credo sarebbe molto pericolosa farsela nemica.
Inoltre ogni personaggio è ben caratterizzato, cosi come tutti i personaggi secondari che ne fanno parte.

«𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐝𝐢𝐨, 𝐑𝐨𝐦𝐚. 𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐢 𝐦𝐚𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐚𝐬𝐬𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚.»

Non vedo l'ora di leggere il seguito e di poterne parlare con voi ancora una volta ❤️.

Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️, un young adult fantasy che consiglio vivamente. 


lunedì 2 maggio 2022

[RECENSIONE] ~ "Sfida all'ultimo bacio" di Anna Premoli

 


Titolo: Sfida all'ultimo bacio

Autore: Anna Premoli

Casa editrice: Newton Compton Editori

Pagine: 320

Prezzo di copertina: 9,90€

Prezzo ebook: 5,99€

Genere: romanzo rosa

Valutazione 3/5 ⭐️⭐️⭐️


Trama:


Alicia Garcia e Anderson Douglas provengono da due mondi assolutamente diversi, eppure il loro primo incontro – durante una serata di gala – è destinato a rimanere memorabile. Anderson, rampollo di una potente famiglia della Georgia, è tornato ad Atlanta per presiedere una raccolta fondi al posto del nonno, senatore da decenni, ma al momento fuori gioco per un problema di salute. Alicia invece si è “infiltrata” alla festa per carpire qualche segreto sulla fazione politica avversa. Sulla carta Anderson e Alicia non hanno nulla in comune, anzi, sono dichiaratamente nemici. Eppure le loro strade sembrano destinate a incrociarsi in molte altre occasioni. E se alla fine scoprissero che le loro idee non sono così distanti, almeno non su tutto?


Recensione:

Molte volte si giudica dalle apparenze o sui dettagli che affiorano in superficie,e il più delle volte ci si sofferma su quelli senza poter dare una possibilità all'altra persona. Per l'esattezza "etichettiamo" tutto e tutti, ma quante di queste etichette corrispondono al vero?

Esce oggi il nuovo romanzo di Anna Premoli: "Sfida all'ultimo bacio",un romanzo rosa molto frizzantino e romantico.

"𝑰𝒏𝒅𝒐𝒔𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒐𝒓𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓𝒂,𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒖𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂. 𝑺𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒈𝒊𝒖𝒅𝒊𝒛𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒖𝒊, 𝒂 𝒅𝒆𝒕𝒆𝒓𝒎𝒊𝒏𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐.."

Protagonisti di questa storia Anderson e Alicia, due metà della mela che apparentemente sembrerebbero non combaciare.

Poiché il primo proviene da una ricca famiglia,che ha reso possibile approfittarsene dei privileggi che ne derivano ma che allo stesso tempo non l'hanno reso un uomo egoista e viziato..anzi tutto il contrario. Cosciente di poter vivere "spensieratamente" spostandosi da una città all'altra svolgendo un lavoro decisamente più precario se paragonato alla sua famiglia, ha sviluppato un carattere e un pensiero che lo distacca completamente dalle proprie radici.

Ma questo Alicia non lo sa affatto, e la diffidenza che riserva ad Anderson non fa che alimentare la voglia di riscattarsi di quest'ultimo. 

Dopo un incontro iniziale decisamente pungente,i due continueranno ad incontrarsi e riscontrarsi..ma ad ogni occasione impareranno qualcosa di nuovo sull'altro.

"𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒍𝒖𝒊 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒈𝒓𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒏𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅'𝒂𝒍𝒍𝒂𝒓𝒎𝒆,𝒆 𝒏𝒐𝒏𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒖𝒐𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒊𝒆 𝒐𝒓𝒆𝒄𝒄𝒉𝒊𝒆 𝒔𝒊𝒂 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒓𝒅𝒂𝒏𝒕𝒆,𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒓𝒊𝒈𝒂𝒏𝒕𝒆"

Una storia d'amore che nasce e si evolve con i giusti tempi,anzi il continuo "pungersi" dei due protagonisti alimenterà la nostra curiosità al tal punto che le pagine giungeranno alla fine in men che non si dica.

Unica pecca che forse un pochino mi ha pesato durante la lettura,è la parte politica. Alicia, difatti è in lizza per diventare il nuovo Senatore e la sua ambizione a ricoprire tale ruolo sarà protagonista tanto quanto lo sia la love story. 

Ammetto che effettivamente i dialoghi in cui si parlano delle diverse correnti politiche mi hanno decisamente annoiato,ma questo credo sia dovuto al fatto che anche nella vita reale in realtà non mi affascinano i "drammi" e la vita politica in sé. 

"𝑰𝒍 𝒈𝒉𝒊𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒘𝒉𝒊𝒔𝒌𝒚 𝒔𝒊 𝒆̀ 𝒒𝒖𝒂𝒔𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒔𝒄𝒊𝒐𝒍𝒕𝒐. 𝑴𝒊 𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒓𝒓𝒊𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏 𝒆𝒃𝒆𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒓𝒆 𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒃𝒊𝒄𝒄𝒉𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒃𝒐𝒄𝒄𝒂. 𝑨 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒐 𝒂𝒑𝒑𝒆𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒅 𝑨𝒍𝒊𝒄𝒊𝒂,𝒕𝒆𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒆𝒓𝒂̀ 𝒖𝒏 𝒃𝒆𝒍 𝒑𝒐̀ 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒂 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒓𝒍𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆. 𝑷𝒐𝒄𝒐 𝒎𝒂𝒍𝒆,𝒄𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒂𝒏𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂, 𝒊𝒏 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒐."

Il mio giudizio è di 3/5 ⭐️⭐️⭐️,una lettura piacevole che consiglio se cercate qualcosa di leggero,pungente e divertente. Attenzione non è un chick-lit, ma ugualmente l'ironia sarà nostra amica durante la lettura. 

Ma sono del parere che i primi libri pubblicati dall'autrice rimangono i migliori, ma questi sono solo i miei gusti.

mercoledì 13 aprile 2022

[Recensione]~ "La Casa di Cielo e aria" di Sarah J.Maas

    

Titolo: La casa di cielo e aria,Crescent City 2

Autore: Sarah J.Maas

Casa editrice: Mondadori

Pagine: 696

Prezzo: 22,90€

Genere: Urban fantasy


Valutazione: 3/5 ⭐️⭐️⭐️


                                  Trama:

Bryce Quinlan e Hunt Athalar hanno stretto un patto e stanno lentamente cercando di tornare alla normalità. Hanno sì salvato Crescent City, ma le loro vite sono così stravolte che l'unica cosa che vogliono è del tempo per rilassarsi. Rallentare. Capire cosa riserva il futuro. Gli Asteri finora hanno mantenuto la parola, lasciando Bryce e Hunt in pace. Ma con il tentativo dei ribelli di Ophion, in gran parte umani e Vanir, di intaccarne il potere, la minaccia che i governanti rappresentano sta diventando sempre più concreta. Quando Bryce, Hunt e i loro compagni vengono loro malgrado coinvolti nei piani dei rivoltosi, la scelta diventa chiara: rimanere in silenzio mentre la popolazione di Midgard viene oppressa o combattere per ciò che è giusto. E il silenzio non è mai stato il loro forte. In "La casa di cielo e aria", secondo romanzo ricco d'azione della nuova serie fantasy Crescent City, Sarah J. Maas dà ulteriore prova delle sue capacità di intessere l'affascinante storia di un mondo sull'orlo del baratro, celebrando il coraggio di coloro che faranno di tutto per salvarlo. .


Recensione:


A distanza di due anni posso dire finalmente: "L'attesa è finita,ho fra le mani La casa di Cielo e Aria,o come meglio conosciuto Crescent City 2". 

Ma sarà che forse sono partita troppo carica di aspettative,perché una volta iniziata la lettura mi sono ritrovata leggermente "spaesata" fra le righe di questo nuovo capitolo. 

Credo che in primis aver letto CC2 dopo due anni è stata la causa maggiore,poiché mi sono resa conto di aver cancellato dalla mente molti dettagli e per questo sono dovuta andare a spulciare qualche capitolo del volume precedente. 

E secundis,l'autrice (almeno secondo me) ha perso un pò del suo tocco magico..eh si,proprio così! Il World building creato da Sarah J. Mass è molto ricco cosi come i numerosi POV di diversi personaggi, per non parlare dei capitoli decisamente troppo lunghi! Un insieme di fattori, che mi ha totalmente rallentato e che mi ha decisamente colta alla sprovvista, sebbene vorrei precisare che la trama in sé non è stata neanche totalmente scorrevole.

Difatti posso annunciarvi che dopo un'inizio "difficile",ho cominciato a trovare interessante la trama superato il 40% e corso per il finale solo dopo aver raggiunto l'80%. Quindi a conti fatti solo quel 20% finale sarà la parte che vi farà sclerare e ringraziare di essere arrivati fino alla fine,e credetemi i colpi di scena che vi saranno ribalteranno del tutto la trama!

Ma parliamo un pò brevemente dalla trama, da dove iniziare? Io direi esattamente da dove è finito "La casa di Terra e Sangue",poiché l'arco temporale che separa i due volumi è veramente breve,ovvero circa 3 mesi.Bryce e Hunt dopo tutto quello che è successo accettano di buon grado l'ordine emanto dagli Asteri,ovvero tenere un basso profilo e condurre una vita normale.I due difatti decideranno che sia giusto andarci con calma anche con la loro relazione, e di prendersi un pò di tempo per conoscersi meglio e di viversi senza pressioni. Ma naturalmente la parola "normalità" e "testa bassa" non rientra nel vocabolario di Bryce e dei suoi amici, perché se non sono loro a cercare i guai saranno i guai a cercare loro.

I ribelli sono sempre più vicini ad invadere la città, ma cosa ancora più importante per Bryce sarà scoprire che ancora una volta Danika è la miccia che farà scoppiare il tutto. Esatto proprio cosi,Danika rientra in scena con un nuovo mistero da risolvere! E Bryce in nome di quella amicizia così importante e fondamentale, andrà fino infondo ancora una volta. Ma quanti segreti nasconde in realtà Danika? E perché non si è mai fidata di Bryce? Ogni domanda porta con sé un silenzio cosi assordante da riempire i pensieri di quest'ultima.

La strada che intraprenderanno dunque i vari personaggi sarà ricca di guai ,pericolo e complicazioni..ma non sarò di certo io a svelarvi le parti più succose,eh no! Se siete curiosi dovete subirvi queste 800 pagine.

Dare un voto a questa lettura è stato un pò difficile,perché da come si è ben capito non mi ha conquistata e fatto immergere nella storia al 100%. 

Dò 3/5 ⭐️⭐️⭐️, una lettura discreta e piacevole. Avrei decisamente fatto a meno di tutte queste pagine, perché non si può volare ed esaltarsi per l'ultimo quarto di un libro. Più volte avevo in mente di abbandonare la lettura, e da una parte sono molto felice che non l'abbia fatto..(il finale vale decisamente la pena di soffrire così tanto). Ora mi auguro solo che l'autrice non ci faccia aspettare altri due anni prima di leggere il seguito,anche se ho letto in giro che si sia messa già all'opera. Dunque adesso non ci resta che aspettare e incrociare le dita 🤞.




giovedì 10 febbraio 2022

[RECENSIONE] ~ "The Wedding Game"

 


Titolo: The Wedding game
Autore: Meghan Quinn
Genere: Commedia romantica
Pagine: 392
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99

Valutazione: 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️


Trama: 



Luna Rossi è una vera artista del fai-da-te: le bastano una manciata di nastri e perline e riesce a creare composizioni che nel suo negozio online vanno a ruba in pochissime ore. Per cui è naturale che convinca suo fratello e il suo futuro marito a competere in The Wedding Game, uno show televisivo in cui i partecipanti devono organizzare il matrimonio perfetto con un budget ridotto, creando tutte le decorazioni con le proprie mani per vincere un appartamento da sogno a Manhattan.
Da disincantato avvocato divorzista, Alec Baxter si fa beffe di matrimoni e romanticismo. Ma quando suo fratello, fidanzato di recente e in procinto di diventare padre, lo implora di partecipare a The Wedding Game in nome dell’unità della famiglia, Alec accetta a malincuore e, armato di colla a caldo, si prepara ad affrontare la sfida.
Entrambi concorrenti agguerriti, Luna e Alec si scontrano sulla TV nazionale a colpi di glitter, nastrini, parole dure e sabotaggi. Ma tra un litigio e l’altro sugli abbinamenti di colori e il tema del tableu, ben presto si ritrovano a combattere contro qualcos’altro: la loro crescente attrazione. Luna è combattuta tra la lealtà familiare e i suoi sentimenti, mentre Alec si chiede se non si sia sbagliato per tutta la vita sull’amore e sul matrimonio…
Quando il gioco televisivo volgerà al termine, chi si aggiudicherà il vero premio finale?

Recensione:

Sposarsi è sicuramente uno dei traguardi più emozionanti,soprattutto per i familiari più stretti che vedono negli occhi degli sposi una felicità inaudita..la realizzazione della vita che si affaccia ad un nuovo capitolo con l'augurio che sia per sempre.
Ma non tutte le famiglie sono effettivamente cosi legate e in sintonia fra loro,alcune sono rotte e spezzate in modo irreparabile, ad altre basterebbe un pò d'amore per rincollare i pezzi rotti.

"The wedding game" è una commedia romantica, in cui oltre la classica love story pone come argomento centrale la famiglia.
Mettendo a nudo tutto ciò che riguarda la sfera emotiva dei vari personaggi e il loro posto all'interno della rispettiva famiglia. 

"<< 𝑻𝒐𝒈𝒍𝒊𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂,𝑩𝒂𝒙𝒕𝒆𝒓.>> << 𝑴𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒊 𝒅𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂?>> <<𝑬̀ 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒎𝒊 𝒉𝒂𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒇𝒇𝒆̀.>>

Una lettura esilarante e commuovente nei punti giusti, affrontanto anche altri temi importanti come le coppie e il matrimonio fra due uomini o fra due donne.

La storia ha inizio con il monologo di Thad, un uomo cresciuto con un infanzia priva d'amore da parte di ambedue i genitori, un bambino che nonostante tutto poteva ritenersi fortunato perché al suo fianco vi era Alec,il suo fratellone ed unico eroe. 
Thad adesso è un uomo adulto,e sembra essere compiaciuto degli svolti che hanno preso la sua vita: il matrimonio è alle porte,la sua compagna porta in grembo suo figlio..ma soprattutto il sogno di costruire una famiglia ricca d'amore è sempre più vicino,l'unica cosa che desidera è recuperare il legame con il suo fratellone e capire cosa sia successo fra loro due.
La vera curiosità sta nel fatto che in questo monologo Thad parla del tradimento di suo fratello verso i suoi confronti, e la figura di super eroe al quale lo attribuiva perde all'improvviso il suo valore.
Ma Cosa è successo in realtà? 
Tornando a ritroso nel tempo ha inizio quindi la vera storia di questo libro e del bizzaro reality show in cui i nostri protagonisti parteciperanno,ma non più dal punto di vista di Thad..ma bensì dal pov di Alec e di Luna (la sorella dell'altra coppia sfidante)

"<<𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒐,𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒂𝒏𝒂 𝒂 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒓𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒖𝒑𝒄𝒂𝒌𝒆 𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒂 𝒃𝒂𝒔𝒆𝒃𝒂𝒍𝒍. 𝑬𝒓𝒂𝒗𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒊,𝒒𝒖𝒊𝒏𝒅𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒗𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒂 𝒎𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒖𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒂 𝑻𝒉𝒂𝒅.>> 𝑨𝒃𝒃𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒍𝒐 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐.<< 𝑯𝒂𝒊 𝒂𝒗𝒖𝒕𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒃𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒇𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂?>> << 𝑽𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓𝒏𝒐, 𝒔𝒆𝒎𝒃𝒓𝒂𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒊...>>

La sfida che ruota attorno al celibe programma "The wedding game",consiste nel organizzare il miglior matrimonio con un budget limitato utilizzando in tutto e per tutto le proprie abilità creative e del fai da te.
Le coppie potranno inserire nella loro squadra solo un membro della propria famiglia,questo per testare la fiducia e instaurare maggiormente un legame con la propria squadra.Le sfide sono varie,dalla creazione del bouquet, alla scelta degli oggetti da utilizzare,dei centrotavola e della torta.. il tutto votato dal pubblico e dalla giuria,il premio? Un bell'attico a Manhattan! 

Ma una delle coppie in squadra potrà ritenersi fortunata,perché possiedono un arma segreta: Luna,una giovane influenzer dell'artigianato. Ma ciò che quest'ultima non ha considerato è che non contano solo le proprie abilità, perché in questo gioco vince solo chi corre più veloce per accaparrarsi i materiali migliori.
E fra Luna ed Alec comincerà una vera e propria guerra sul set.. chi sarà il più abile e scaltro in questo gioco?
Chi dei due cederà per primo in quello che sembra si stia rivelando essere un gioco di sguardi?

"𝑷𝒓𝒐𝒕𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒂 𝒗𝒊𝒄𝒆𝒏𝒅𝒂,𝒂𝒎𝒂𝒓𝒔𝒊,𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒄𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍'𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒏𝒆 𝒉𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐. 𝑼𝒏 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒊𝒔𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒗𝒆𝒏𝒕𝒖𝒓𝒂,𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒕𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒊 𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂."

Ogni mezzo sarà lecito,e le risate non mancheranno affatto. Ho trovato il finale del romanzo più che giusto,perché quello che conta nella vita son ben altre cose..ed ogni personaggio di questo libro lo capirà a tempo debito.
Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️, una lettura piacevole che scalda il cuore. Lo consiglio tantissimo .


mercoledì 26 gennaio 2022

[SEGNALAZIONE NUOVA USCITA] ~ "The Wedding Game"

 


Temptation Island e Matrimonio a prima vista incontrano le commedie romantiche esplosive di Sophie Kinsella

 Dal 3 febbraio in libreria e in tutti gli store online la commedia romantica The wedding Game dell’autrice bestseller Meghan Quinn.

Con uno stile frizzante e dei personaggi spassosi, Meghan Quinn conquista i lettori con una commedia romantica originale, ambientata nel mondo dei reality show. Lei è un genio del fai-da-te. Lui, un cinico avvocato divorzista. La sfida? Organizzare il matrimonio perfetto in diretta TV!

The wedding game è un romanzo autoconclusivo e non è collegato con nessuna serie.

«Non bisogna essere per forza fan dei reality show. Il divertimento con questa esilarante commedia romantica è assicurato!»  

Publisher's Weekly



Genere: Commedia romantica

Pagine: 392
Data di uscita: 3 febbraio 2022
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Dea Merlini

Luna Rossi è una vera artista del fai-da-te: le bastano una manciata di nastri e perline e riesce a creare composizioni che nel suo negozio online vanno a ruba in pochissime ore. Per cui è naturale che convinca suo fratello e il suo futuro marito a competere in The Wedding Game, uno show televisivo in cui i partecipanti devono organizzare il matrimonio perfetto con un budget ridotto, creando tutte le decorazioni con le proprie mani per vincere un appartamento da sogno a Manhattan.

 

Da disincantato avvocato divorzista, Alec Baxter si fa beffe di matrimoni e romanticismo. Ma quando suo fratello, fidanzato di recente e in procinto di diventare padre, lo implora di partecipare a The Wedding Game in nome dell’unità della famiglia, Alec accetta a malincuore e, armato di colla a caldo, si prepara ad affrontare la sfida.

 

Entrambi concorrenti agguerriti, Luna e Alec si scontrano sulla TV nazionale a colpi di glitter, nastrini, parole dure e sabotaggi. Ma tra un litigio e l’altro sugli abbinamenti di colori e il tema del tableu, ben presto si ritrovano a combattere contro qualcos’altro: la loro crescente attrazione. Luna è combattuta tra la lealtà familiare e i suoi sentimenti, mentre Alec si chiede se non si sia sbagliato per tutta la vita sull’amore e sul matrimonio…

Quando il gioco televisivo volgerà al termine, chi si aggiudicherà il vero premio finale?