martedì 28 febbraio 2023

[Recensione]~ "Promesse Vane" di Lexi Ryan

 


Titolo: Promesse Vane

Autore: Lexi Ryan

Genere: Fantasy 

Casa editrice: Mondadori 

Prezzo cartaceo: 19,90€

Prezzo ebook: 9,99€

Pagine: 312


Valutazione 4/5⭐️⭐️⭐️⭐️


Trama:

Potrei godermi l'oscurità, ma non sprecherò il mio tempo. Queste ore appartengono a spie e ladri. Appartengono a me. Se c'è una certezza nella vita di Brie è che odia i Fae con tutta se stessa e che preferirebbe morire di fame per strada piuttosto che avere a che fare con loro. Quando però la sorella Jas viene venduta come schiava a Mordeus, il sadico re Fae di Unseelie, per ripagare un debito, non può che rivedere la sua posizione. Per riportarla a casa, infatti, è costretta a stringere un patto proprio con il sovrano delle ombre: dovrà introdursi nella corte nemica, la corte del Sole, e, una volta dentro, rubare tre oggetti magici che un tempo gli erano appartenuti. Accedere al palazzo dorato è un'impresa tutt'altro che semplice, però, tanto che l'unica possibilità per riuscirci sembra essere spacciarsi per una delle pretendenti del principe Ronan, erede al trono. Determinata a portare a termine la sua missione senza farsi distrarre dal cuore, decide infine di accettare l'aiuto di una banda di disperati, di cui ignora però le vere intenzioni. A mano a mano che la conoscenza con il loro capo Finn si approfondisce, Brie si ritrova a combattere con se stessa per resistere al suo fascino seduttivo. In bilico tra due corti ugualmente pericolose, Brie sarà costretta a decidere di chi fidarsi e a chi offrire la propria lealtà. E quindi il proprio cuore

La mia opinione:

Brie vive insieme alla sorella Jas nello scantinato della zia,soddisfando non solo le sue richieste ma anche i capricci delle cugine. Ma ha vincolarle in quel luogo non è il grado di parantela,ma bensì un contratto di debito.
E se per ottenere la liberta dev'imparare a rubare,è ciò che farà!

Ma nelle sventure delle loro vite,possono contare l'una sull'altra. Una certezza che le ha tenute unite anche nei momenti più bui,soprattutto dopo che la madre ha deciso di abbandonarle per addentrarsi nel regno fatato.

Eppure tutto questo sta per cambiare e Brie si troverà dinanzi a diverse scelte,come ad esempio: varcare il portale che la condurrà nel regno della corte del sole,alla ricerca di eventuali indizi sulla scomparsa della sorella.
E per far ciò sarà costretta a fidarsi delle creature che più odia al mondo,i Fae.

Ma ad attenderla dall'altra parte è un mondo diverso da quello che ha sempre creduto,e Brie dovrà ambientarsi il più presto possibile per sopravvivere.
Specialmente dopo aver stretto un patto con il sadico Re della corte delle ombre,e aver scoperto che il suo più caro amico in realtà ha sempre mentito.

Segreti,rivelazioni e tradimenti..e questo ciò che troverete all'interno di questa storia!

"Vane promesse" è il primo volume di una dilogia young adult che vi condurrà in un luogo ricco di magia.

Seppur vi dirò che ho riscontrato un mix fra Cenerentola,The Selection e Acotar. Ed ho amato tutto ciò! Poiché in realtà succede molto di più di quello che vi ho raccontato,e non sarò io a rovinarvi la sorpresa.
Ma possi garantirvi la presenza di un triangolo amoroso,una selezione per sposare il principe della corte del sole,ma ancor di più un finale che vi lascerà a bocca aperta!

Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️,ho divorato letteralmente questa storia sia perché la trama è un continuo crescendo,e sia perché l'autrice non si perde in descrizioni varie.
Difatti il Worlbuilding è molto carente, molte cose non vengono dette e molte altre hanno destato la mia curiosità senza aver ricevuto risposte. Fortunatamente a tener occupata la mia curiosità vi è stata Brie! I vari episodi colmano i buchi lasciati dall'autrice e per questo la perdono.

Consiglio la lettura solo se avete già pronto il seguito,perché credetemi ne avrete molto bisogno!


venerdì 16 dicembre 2022

[RECENSIONE]~ "True Life" di Jay Kristoff


 Titolo: True L1f3

Autore: Jay Kristoff

Genere: Distopico Sci-fi

Prezzo: 22,00€

Prezzo ebook: 9,99€

Pagine: 444

Casa Editrice: Mondadori 

Valutazione 4/5 🌟🌟🌟🌟


Trama:


Eve e Lemon hanno scoperto la verità su se stesse e l'una sull'altra. Sono cresciute legate da una solida amicizia, ma le recenti rivelazioni hanno messo in crisi il loro rapporto e le hanno allontanate (forse) per sempre. Ora però non c'è tempo per i rimpianti: l'intero Yousay è sull'orlo di una nuova guerra nucleare tra lo sciame della BioMaas Incorporated e l'esercito della Daedalus Technologies. Una situazione in cui nuove e vecchie lealtà saranno messe a dura prova, si formeranno improbabili alleanze e prenderanno corpo inaspettati tradimenti. E non è tutto, perché i sembianti sono determinati a impossessarsi di Libertas, il virus capace di liberare gli androidi dall'obbedienza alle Tre Leggi della robotica. E per farlo c'è bisogno sia di Ana Monrova, la ragazza rapita e conservata in animazione sospesa, sia della sua sembiante, Eve. Solo alla fine si scoprirà chi sono i veri eroi… e potrebbe essere davvero una sorpresa.

Recensione:

 Con "True Life" si conclude la saga "Lifel1k3",una trilogia distopica Sci-Fi, ambientata in un futuro prossimo,in un mondo che è stato quasi del tutto distrutto dalle guerre e dalle radiazioni.

Il punto forte di questa serie è indubbiamente il Worlbuilding!
Kristoff ha davvero strutturato un mondo curato nei minimi dettagli,seppur la parte romantica ha un pò di protagonismo in più se paragonato ad altri suoi lavori. 
E credetemi non è un punto da sottovalutare questo,poiché ho apprezzato veramente tanto il finale di questa saga..soprattutto dopo aver concluso il volume precedente in cui mi chiedevo come l'autore avrebbe risolto tutti i vari intrecci creati.

Difatti dopo esserci lasciati alle spalle le due protagoniste rapite dalle rispettive società in conflitto,e gli altri personaggi in altre situazioni "difficili",non nego di essermi impanicata. Principalmente temevo in un punto di svolta "tragico" e che Kristoff stravolgesse il tutto ad un punto tale che mi avrebbe ferita..e invece no.

Credetemi,parlare dell'ultimo volume di una saga è sempre difficile,in quando lo spoiler potrebbe essere dietro ad ogni sillaba ed io voglio evitare di guastarvi la lettura.
Quindi senza soffermarmi troppo sulla trama,vorrei invece dar risalto ad un'altra qualità della saga: i vari pov.

Ogni libro della saga ha avuto in un cert qual modo un evoluzione sui i vari punti di vista dei personaggi,e questo "gioco" ha dato maggior risalto alla trama.
Iniziando dal primo volume con i protagonisti principali, con il secondo l'aggiunta di Cricket e il Predicatore per concludere con l'ultimo volume in cui vengono aggiunti tutti i personaggi secondari come Grimm e Abraham.

E vi dirò di più! Giunti quasi alla fine, Kristoff ha ridotto le pagine dei vari capitoli,accelerando il ritmo della storia. Una vera e propria discesa verso un finale ricco di emozioni e suspense. 

Non saprei che altro aggiungere se non il mio invito alla lettura di questa saga se amate il genere.
Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️,la personalità di Eve mi ha un pò fatto storcere il naso,sebbene capisco le difficoltà e le verità in cui è andata in contro. Per il resto tutto perfetto,complessivamente mi è piaciuto più della saga di "Nevernight"..dimenticavo,il mio personaggio preferito? Lemon ❤️. 

domenica 20 novembre 2022

[RECENSIONE]~ "Dev1at3" di Jay Kristoff


Titolo: Dev1at3

Autore: Jay Kristoff

Genere: Distopico Sci-fi

Prezzo: 22,00€

Prezzo ebook: 9,99€

Pagine: 420

Casa Editrice: Mondadori 

Valutazione 5/5 🌟🌟🌟🌟🌟


Trama:

È l'alba della battaglia decisiva tra le rovine della città di Babel. Eve e Lemon sono state amiche per la pelle, ma in questa lotta si trovano l'una contro l'altra. Eve è divisa tra i ricordi della propria vita umana, che ancora conserva, e la scoperta di essere un'androide. Insieme alle sue "sorelle" e ai suoi "fratelli", ora deve trovare la vera Ana Monrova, il cui DNA è fondamentale per creare un esercito di sembianti. Nel frattempo per Lemon è giunto il tempo di fare i conti con un potere che ha troppo a lungo rifiutato, e che qualcuno vuole usare come arma. La svolta per lei è l'incontro con un ragazzo, Grimm, che le propone di portarla fuori da quella terra devastata e piena di orrori, verso un'enclave abitata da altri devianti come lei. Lì, finalmente Lemon scoprirà un senso di appartenenza, e forse anche l'amore. Ma non tutto è come appare: tra amici e nemici, buoni e cattivi che si scambiano continuamente di ruolo, anche Lemon si unirà alla ricerca di Ana Monrova, e dovrà trovarla prima che ci riesca la sua vecchia amica.

Recensione:


Se pensavo che Jay Kristoff mi avesse letteralmente stupita con le rivelazioni del volume precedente, questa volta mi ha totalmente sorpreso ancor di più. 

"Dev1at3" è il secondo volume di una trilogia distopica Sci-Fi. E come già sappiamo,la storia è ambientata in un futuro prossimo,in un mondo che è stato quasi tutto distrutto dalle guerre e dalle radiazioni che continuano a contaminare la popolazione.

Ma ciò che non potevo immaginare è che l'autore decide di stravolgere i ruoli dei personaggi,dando cosi una luce totalmente diversa alla storia. Poiché Kristoff rende protagonista di questo sequel Lemon, oscurando quasi del tutto la figura di Eve che a sua volta prende le vesti del personaggio cattivo. Inizialmente non nascondo che è stato un colpo al cuore,ma pian piano il carattere frizzante e solare di Lemon ha sciolto ogni mio dubbio.

Ma non è finita qui!

L'autore decide di dar voce anche a Cricket,il logika appartenuto precedentemente ad Eve ed ora costretto a servire un nuovo padrone. Ezekiel da parte sua invece si troverà in una posizione di stallo,indeciso e spezzato ma sempre pronto per difendere le persone che ama,nonostante si renderà conto che la Eve che ha conosciuto non esiste più. 

Una trama che da come si può dedurre dunque profuma di novità, ed ancora una volta mi ritrovo con l'opinione che si tratta di una saga che deve essere assolutamente letta dagli amanti del genere!

Non mi sbilancio oltre per evitare di rivelarvi più del dovuto,ma posso dire con franchezza che se nel primo volume "l'amore" aleggiava fra i vari capitoli, in "Dev1at3" tutto ciò non accade. 

Anzi il focus si sposta sull'amicizia e sul desiderio di riunirsi insieme ancora una volta,perché come ben ci ricorda la nostra Lemon la prima regola della discarica è: "Più forti assieme,assieme per sempre".

Riusciranno Lemon e i suoi amici a salvare il mondo? 

Non vedo l'ora di proseguire con la lettura dell'ultimo volume e scoprirne cosi di più! Il mio giudizio è anche questa volta di 5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️, se temevo che sarei andata incontro al "noioso" libro di mezzo..bhe,allora mi sono sbagliata di grosso. Perché Jay Kristoff si conferma anche questa volta come un autore geniale! Inoltre la sua penna è talmente scorrevole che la noia non ha modo d'infiltrarsi! Consigliatissimo.

martedì 15 novembre 2022

[RECENSIONE]~ "Sweet Enemy" di Kristen Callihan

 


Genere: Commedia romantica
Pagine: 408
Data di uscita: 14 ottobre 2022
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Serena Stagi

Valutazione 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️


Trama:

 


Emma Maron è ufficialmente a pezzi: è una stella nascente nel panorama hollywoodiano ma la produzione ha ben pensato di eliminare il suo personaggio dalla popolare serie tv fantasy in cui recita. In cerca di consolazione, vorrebbe gettarsi nell’abbraccio del suo fidanzato… ma trova Greg già impegnato a stringere un’altra, e senza vestiti. La batosta è tremenda, e a Emma non resta che battere in ritirata, in un luogo appartato, lontano da tutto e tutti.

Ma esiste, un posto del genere?

Sì. È Rosemont, la splendida tenuta californiana di proprietà di Amalie, un’amica della nonna. L’adorabile signora francese la accoglie nella propria dimora da sogno, però si è dimenticata di specificare che sta ospitando anche qualcun altro: un affascinante ma burbero ex-giocatore di hockey. Una star del ghiaccio… che Emma scambia per un semplice e scontroso autista.

Anche Lucian Osmond sta vivendo un periodo duro. Per colpa di un infortunio ha detto addio alla divisa e al ghiaccio, e adesso si sente perso. Nel tentativo di ridare senso alla propria esistenza ormai allo sbando, Lucian ha traslocato a Rosemont e ora aiuta la nonna con la manutenzione e soprattutto con la cucina. Perché insospettabilmente, l’unica altra cosa a dargli soddisfazione, oltre all’hockey, è la pasticceria. Fino all’arrivo di Emma.

Il riottoso Lucian, naturalmente, tutto vorrebbe fuorché doversi occupare di una star caduta in disgrazia. Cede solo per accontentare la nonna, e si ritrova così a stretto contatto con la Principessa Anya per scoprire che la donna oltre il personaggio è ben più di un fisico mozzafiato. Senza volerlo, Lucian si sente sempre più coinvolto e ritrova una scintilla di vitalità nel preparare deliziosi dolcetti per Emma. Basterebbe solo un pizzico di dolcezza per imboccare la strada di una seconda possibilità. Con lo zampino dell’irrefrenabile nonna Amalie e il profumo dei dolci appena sfornati che pervade l’aria come una magia, Emma e Lucian riusciranno a resistere alla tentazione dell’amore?


Recensione:




Che la vita ci riservi sorprese è risaputo,ma sta a noi decidere come affrontare gli ostacoli che si presentano dinanzi: perché è importante ricordarsi di chiedere a se stessi: ma il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno?


Emma e Lucian,giunti in un momento critico della loro vita decidono di fuggire e di ricominciare lontano dalla città e dai propri affetti,rifugiandosi in un luogo sicuro,confortevole e accogliente: Rosemont.

Due anime affine,che sembrano predestinate ad incontrarsi e curare le ferite dell'altro.


"𝑳𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆𝒓𝒂 𝒖𝒏 𝒅𝒊𝒔𝒂𝒔𝒕𝒓𝒐, 𝒊𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒂 𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒄𝒂𝒓𝒊𝒂, 𝒆 𝒑𝒐𝒊 𝒆𝒓𝒂 𝒂𝒓𝒓𝒊𝒗𝒂𝒕𝒂 𝒍𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒍 𝒔𝒐𝒓𝒓𝒊𝒔𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒃𝒓𝒊𝒍𝒍𝒂𝒗𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒂, 𝒊𝒎𝒑𝒆𝒓𝒕𝒊𝒏𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂 𝒂 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒎𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒂. 𝑨 𝒅𝒊𝒓𝒎𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒆𝒗𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂. 𝑪𝒉𝒆 𝒆𝒓𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆. 𝑷𝒆𝒓 𝒍𝒆𝒊."


Un romanzo autoconclusivo narrato dal punto di vista di entrambi i personaggi, con una storia d'amore che sboccia lentamente e con i giusti tempi. Una storia che terrà incollato il lettore alle pagine,sia perché vorrà conoscere affondo i nostri protagonisti e sia perché la tensione che si crea fra i due è altamente infiammabile!


Emma è una giovane attrice di una nota serie tv di successo,e ritrovarsi di punto in bianco tagliata fuori non era certo nei suoi piani. Per questo decide di trasferirsi a Rosemont per raccogliere le idee e ponderare con calma il dà farsi.

Una ragazza che si rivela con un'idole molto dolce,positiva e simpatica e sarà solo grazie a lei se Lucian ritroverà pian piano un pò di luce nella sua vita.

Bhe,tecnicamente ci sarà anche lo zampino della nonna di quest'ultimo a farsì che ciò accade.


"𝑪’𝒆𝒓𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒎𝒖𝒓𝒊 𝒂 𝒅𝒊𝒗𝒊𝒅𝒆𝒓𝒄𝒊, 𝒎𝒖𝒓𝒊 𝒔𝒆𝒈𝒓𝒆𝒕𝒊 𝒆 𝒎𝒖𝒓𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂𝒎𝒐 𝒓𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒆 𝒄𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒅𝒊𝒐. 𝑳𝒖𝒄𝒊𝒂𝒏 𝒎𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒂 𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒕𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒆𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂 𝒑𝒆𝒛𝒛𝒊, 𝒎𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒖𝒕𝒐 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒍𝒐 𝒊𝒏 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊𝒂 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒐."


Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️, la Callihan si conferma anche questa volta fra una delle autrici romance che più adoro. Perché non è sono solo la storia d'amore o le scene spicy ha rendere interessante il libro,ma il messaggio che vi è dietro: in quando non è il singolo episodio a definirci e non bisogna chiudersi in sé stessi,ma trovare sempre la forza di andare avanti e credere nella nostre capacità ❤️!

 

Consiglio vivamente se amate i romanzi con una storia d'amore altamente carica di zuccheri,e non sto scherzando. E soprattutto vi ricordo che si tratta di uno "Slow Burn" ,quindi se al contrario odiate la troppa tensione e preferite le storie più precoci state lontano da questo libro.

lunedì 7 novembre 2022

[RECENSIONE]~ "Il diavolo veste nero" di L.J. Shen

 


Genere: Commedia Romantica
Pagine: 376
Data di uscita: 30 settembre 2022
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Elisabetta Giamporcaro

Valutazione 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️


 Trama:

 
 Madison Goldbloom ha cucito un piano che calza a pennello per la sua vita. Un appartamento a New York, un fidanzato dolce e gentile, il lavoro più bello del mondo: disegnare abiti da sposa.
O almeno, è il migliore per lei che è una giovane creativa ed eccentrica, amante dei fiori e dei colori. Sempre disponibile ad aiutare il prossimo, ha fatto della gentilezza la sua arma per affrontare il mondo, tanto da guadagnarsi il soprannome di Maddie la Martire. È proprio sul suo buon cuore che fa leva Chase Black quando si presenta davanti al portone di casa sua per chiederle un favore, uno bello grosso.
Chi è Chase Black?
È il diavolo in persona - scandalosamente ricco e perennemente avvolto in abiti neri e firmati - che ha lasciato Maddie dopo una relazione di sei mesi basata su sesso meraviglioso e poco altro. Infatti Maddie è una tenera sognatrice in cerca dell’anima gemella tanto quanto Chase è un cinico solitario che non crede nei rapporti umani, a parte quelli che coinvolgono il suo stretto nucleo famigliare, figuriamoci nell’amore.
Chase, diabolico com’è, omettendo l’insignificante particolare che lui e Maddie non stanno neanche più insieme, ha annunciato a suo padre malato il fidanzamento con l’adorabile stilista. Ora è qui a pregarla di unirsi a un’innocua farsa: un weekend negli Hamptons nella mega villa dei Black con tanto di cena di famiglia, servizio fotografico di fidanzamento e poi... il disastro.
Che sia per Maddie l’occasione giusta per togliersi qualche sassolino dalla scarpa dopo il modo in cui lui l’ha mollata?
Tornare a frequentare Chase è una scelta insidiosa. Lui è estremamente arrogante, assolutamente insopportabile, tentatore al punto di farti dimenticare che dovresti odiarlo e affascinate al punto da scatenarti dentro le fiamme dell’inferno. Ma si sa, quando c’è di mezzo il diavolo, tutti i buoni propositi vacillano…

Recensione:

L'odio e l'amore sono due sentimenti che per quanto possono essere opposti sono anche piuttosto simili..due linee rette parallele che ad un certo punto potrebbero sfiorarsi,e quall'ora succedesse bhe..si salvi chi può!

"Il diavolo veste nero" è un "Hate to love" ma anche un romanzo sulle seconde occasioni. Difatti i due protagonisti Maddie e Chase, precedentemente hanno avuto una relazione durata per mesi che ad un tratto viene troncata per un presunto tradimento di lui. 
Da qui in poi inizia la nostra storia: Chase si presenta sul pianerottolo di Maddie per chiederle un'enorme favore,e per quanto la tentazione di sbattergli la porta in faccia sia molta si troverà ad acconsentire.

Ma cosa consiste il favore? Perché quest'ultima ha messo da parte l'orgoglio per aiutare l'uomo che l'ha tradita e distrutto il suo cuore?

"𝑪𝒉𝒂𝒔𝒆 𝑩𝒍𝒂𝒌𝒆 𝒆𝒓𝒂 𝒊𝒍 𝒅𝒊𝒂𝒗𝒐𝒍𝒐. 𝑼𝒏𝒂 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒔𝒊𝒏𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒆 𝒇𝒓𝒆𝒅𝒅𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒆𝒓𝒂 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒓𝒊𝒖𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒂 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒎𝒊𝒆 𝒗𝒆𝒏𝒆. 𝑴𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒖𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒇𝒐𝒔𝒔𝒆...𝒔𝒕𝒂𝒓𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒄𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒎𝒊 𝒇𝒂𝒄𝒆𝒗𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆 𝒗𝒊𝒗𝒂"

Chase viene presentato come un uomo di successo che sta per subentrare nell'attività di famiglia,in quando il padre ormai è giunto alla fine della sua lotta contro il cancro e non gli rimane molto. E se per tutti e solo un'arrogante,presentuoso e manipolatore, in realtà sotto quella scorza ce ben'altro.
Per questo desidera che il padre veda che lui in realtà ha trovato l'amore e la felicità..e che magari una piccola bugia bianca possa alleviare quest'ultime settimane che gli rimangono.

Ma il fine non giustifica i mezzi,e le complicazioni derivate da questa bugia saranno molte. Maddie la finta-fidanzata in realtà sta vedendo anche un'altra persona, e giorno dopo giorno i suoi sentimenti non faranno che ingarbugliarsi.
Una bugia può essere cosi letale? 

"𝑳𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒃𝒖𝒈𝒊𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒎𝒃𝒆𝒗𝒂 𝒔𝒖 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒂,𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒆𝒔𝒂 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂. 𝑬𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒂𝒍𝒂𝒏𝒈𝒂,𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒓𝒆𝒔𝒄𝒆𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒐 𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒐𝒕𝒐𝒍𝒂𝒗𝒂,𝒊𝒏𝒈𝒐𝒊𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒐𝒈𝒈𝒆𝒕𝒕𝒊 𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒗𝒊𝒕𝒕𝒊𝒎𝒆"

Fra battibecchi e intrighi famigliari,la lettura procederà con un ritmo molto scorrevole. E ad un tratto vi accorgerete di esservi innamorate in un certo qual modo perfino di Chase.

Una storia che mi è piaciuta molto e che sento di consigliarvi se amate il genere in questione,il mio giudizio è di 4/5 🌟🌟🌟🌟. 
E se dovessi descriverlo con due aggettivi userei: Intricante e Piccante..
Inoltre ho apprezzato che l'autrice abbia narrato il tutto dal punto di vista di entrambi,e ciò mi ha permesso di comprendere appieno le emozioni e le scelte che hanno determinato questa storia. L'unica cosa che forse avrei fatto a meno sono i capitoli lunghi..ma questo è solo un mio parere personale.

martedì 25 ottobre 2022

[RECENSIONE]~ "Life Like" di Jay Kristoff

 




Titolo: Life like

Autore: Jay Kristoff

Genere: Distopico Sci-fi

Prezzo:  22,00€

Prezzo ebook: 9,99€

Pagine: 408

Casa Editrice: Mondadori 

Valutazione 5/5 🌟🌟🌟🌟🌟


Trama


Eve ha diciassette anni, e l'ultima cosa di cui ha bisogno è un segreto da custodire. No, grazie, è già abbastanza impegnata a guardarsi le spalle e a districarsi tra mille problemi. Problema numero uno: il robot gladiatore che ha passato mesi a costruire è stato ridotto a un relitto fumante. Problema numero due: ha perso con gli allibratori i pochi crediti che aveva, l'unico mezzo per comprare le medicine indispensabili a Nonno. Problema numero tre: un gruppo di fanatici puritani la vuole uccidere e… che altro? Ah, sì, ha appena scoperto che può distruggere le macchine con il potere della mente. Forse ha vissuto momenti peggiori, ma non riesce proprio a ricordarseli. Quando però scopre la carcassa di un ragazzo androide di nome Ezekiel, nell'ammasso di rottami che chiama casa, tutto cambia; si mette in viaggio per salvare chi ama insieme a lui, alla sua amica Lemon e al suo compagno robotico Cricket: attraverseranno deserti di vetro nero, combatteranno contro cyborg assassini, esploreranno megalopoli abbandonate, fino a scoprire i segreti sepolti nel suo passato… anche se ci sono segreti che è meglio non portare alla luce.


Recensione:

Ritorna in libreria Jay Kristoff con una saga distopica Sci-Fi : "Life like".

Una storia ambientata in un futuro prossimo,in un mondo che è stato quasi tutto distrutto a causa delle guerre e delle radiazioni che continuano a contaminare la popolazione.

E per chi ha già letto altro dell'autore,conosce già le sue capacità descrittive e di coinvolgimento. 

Infatti il world building è ricco di dettagli,e fin dall'inizio ne sono rimasta catturata. 

"𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐟𝐥𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. 𝐍𝐨𝐧 𝐡𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐞𝐫𝐢.𝐒𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐞𝐢."

Eve vive con il nonno malato su un’isola discarica insieme alla sua migliore amica Lemon, un piccolo logica di nome Cricket ed un cane/robot chiamato Keiser. Le loro vite procedono a stenti,le difficoltà sono molte soprattutto la mancanza dei soldi a causa delle medicine del nonno,ma Eve non demorde mai! È una campionessa al Palaguerra e fra uno scontro ed un altro,riesce quasi sempre a portar qualche spicciolo a casa. Ma sarà proprio su quell'arena che la sua vita cambierà!

Difatti dopo uno scontro con un possente Golia, Eve manifesterà inaspettatamente le capacità di fondere i vari circuiti solo attraverso il pensiero,e questo la renderà "pericolosa" per la comunità e dovrà essere eliminata al più presto.


Ma neanche il tempo per poter realizzare ciò che sia successo su quel ring ed escogitare un modo per evitare la taglia sulla sua testa,che s'imbatte in Ezekiel,un "sembiante" giunto fin da lei con un segreto che cambierà radicalmente la sua esistenza.

"𝐋𝐮𝐢 𝐦𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐢𝐧𝐠𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐨 𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭'𝐚𝐥𝐭𝐫𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐦𝐮𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞. <<𝐒𝐨𝐧𝐨 𝐄𝐳𝐞𝐤𝐢𝐞𝐥>> 𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐝𝐨. <<𝐈𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐀𝐧𝐚>> 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐨...𝐦𝐚 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐞 𝐞̀ 𝐄𝐯𝐞."

Ma cos'è un "Sembiante"? Non è altro che un android creato a somiglianza dell'uomo,capace di provare ogni forma di sentimento ed emozione,oltre al fatto di essere più veloce e forte di un'essere umano. Ma è stata proprio questa specie ad aver creato la ribellione che ha portato alla distruzione di Babel e della famiglia a capo di una delle società più importanti.

Da qui,quindi,inizia l'avventura per Eve e i suoi amici, una storia che consiglio tantissimo se state cercando un romanzo pieno di azione e combattimenti, amore, amicizia, colpi di scena e un finale che vi manderà in orbita.

"𝐄 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐩𝐫𝐢̀ 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐥𝐮𝐢 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐯𝐚 𝐨𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐯𝐨𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞. <<𝐃𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨,𝐜𝐫𝐞𝐝𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮 𝐬𝐢𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨>> 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐬𝐬𝐮𝐫𝐫𝐨̀.

Il mio giudizio è di 5/5 🌟🌟🌟🌟🌟, Jay Kristoff ha una fantasia da far veramente invidia. Dico cosi,perché giunta alla fine di questo primo capitolo,mi son resa conto della ragnatela che l'autore ha tessuto e con la quale ci ha messo in trappola. "Menzogne" ..non voglio dire altro se non proprio le parole di Eve. Ho ancora la pelle d'oca se ripenso al tutto.

Oltre al fatto che la trama s'ispiri al mito della famiglia Romanov e dell'unica discendente sopravvissuta al massacro: la principessa Anastasia.

Ma non è finita qui,perché Kristoff fa riferimento anche alla favola di Pinocchio,intrecciando nella trama una propria morale: la possibilità di scegliere cosa sia reale.

Ed è quest'ultima riflessione che fa ripensare al comportamento dei "cattivi" e ti fa entrare in qualche modo in empatia con le loro scelte. 

E adesso che ho concluso questa prima parte mi vien da chiedere con cos'altro mi stupirà l'autore,son troppo curiosa. Consigliatissimo!

martedì 27 settembre 2022

[RECENSIONE]~ "Demone nel Bosco" di Leigh Bardugo

 


Titolo: Demone nel Bosco

Autore: Leigh Bardugo

Genere: Graphic Novel Fantasy

Pagine: 216

Prezzo cartaceo: 18,90€

Prezzo ebook: 9,99€


Valutazione 5/5 🌟🌟🌟🌟🌟


Trama:

Eryk e sua madre, Lena, hanno trascorso la loro esistenza fuggendo incessantemente da un luogo all'altro, con la convinzione che, forse, per loro non esista proprio un porto sicuro. Perché entrambi non solo sono Grisha, ma sono i più potenti e letali tra loro. Temuti da chi vorrebbe ucciderli e braccati da chi vorrebbe sfruttarne i doni, devono cercare di tenere nascoste le loro capacità ovunque vadano. Ma talvolta i segreti più pericolosi trovano comunque il modo di venire a galla... Questo graphic novel, scritto da Leigh Bardugo e illustrato da Dani Pendergast, è il prequel di "Tenebre e Ossa", tassello indispensabile del GrishaVerse che permette di gettare un po' di luce sulle origini di un destino tanto grandioso quanto sinistro, quello del temuto e potentissimo Oscuro.


Recensione:


Quasi ogni storia contiene un personaggio definito dalla trama come "Il cattivo",che per quanto lo si possa detestare e odiare,è indispensabile per la realizzazione della storia in sé. 

In alcuni casi si trova un personaggio con un trascorso ricco di dettagli che ti appassiona quasi quanto gli eroi della storia,e in altri casi invece il suo passato è un incognita e puoi scoprirne di più solo leggendo fra le righe. E purtroppo per quando sia un personaggio fondamentale, quasi sempre alla fine non viene mai apprezzato..esatto ho detto "quasi sempre",poiché a volte alcuni di essi sono un eccezione.

Uno dei "Villain" più riusciti è: "L' Oscuro",un evocatore di ombre che ha totalmente messo in ginocchio il paese di Ravka allo scopo di salvaguardare i Grisha,sebbene poi alla fine si sia allontanato dall'obbiettivo principale. Un personaggio che quindi fin dalla sua prima comparsa ha messo in discussione la sua identità: ma è un eroe o il cattivo?

Leigh Bardugo,autrice del mondo "Grishaverse",decide di tracciare l'esatto momento in cui Aleksander matura l'idea di creare un luogo e rifugio sicuro per i suoi simili..l'istante in cui lui abbandona le sue paure e debolezze per nascondersi dietro il nome "L'Oscuro". 

Sto parlando della graphic novel "Demone nel Bosco", una lettura che consiglio vivamente di fare se avete amato il mondo della Bardugo. Ed è inutile sottolineare come le tavole hanno espresso pienamente i lineamenti di Aleksander e del suo carattere,difatti l'impatto visivo ha sopraffatto tutto il resto. Gli ultimi disegni sono quelli che più mi sono rimasti impressi,poiché l'illustratore ha proprio colto nello sgardo dell'Oscuro l'ambizione e il desiderio di potere,mostrandoci fra le ombre la Ravka che noi tutti conosciamo. Il mio giudizio è di 5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️,i disegni come ho già detto mi hanno completamente catturata cosi come i colori che spiccano fra una tavola ed un altra. La storia inoltre mi ha permesso di conoscere ancor di più Aleksander ed ancora una volta mi sono ritrovata a sospirare davanti a questo personaggio,poiché ne sono totalmente innamorata. Ed ora lo sono ancora di più ❤️.

martedì 6 settembre 2022

[RECENSIONE]~ Regno di Carne e fuoco di Jennifer L.Armentrout

 



Titolo: Regno di Carne e Fuoco

Autore: Jennifer L'Armentrout 

Prezzo: 17,00€

Prezzo ebook: 9,99€

Pagine:752

Casa Editrice: HarperCollins 

Data di uscita: 6 Settembre 2022

Genere: Fantasy

Valutazione 5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️


Trama:

Un tradimento... Tutto ciò in cui Poppy ha sempre creduto è una menzogna, compreso l’uomo di cui si è innamorata. L’unica certezza che le è rimasta è che nessuno è più pericoloso di lui: l’Oscuro, il Principe di Atlantia. E che lo combatterà con tutte le sue forze. Una scelta... Casteel Da’Neer è un uomo dai mille nomi e dai mille volti. Le sue bugie sono seducenti come le sue carezze; le sue verità sensuali come il suo morso. Poppy sa che non può darsi, che ai suoi occhi lei è solo uno strumento con cui raggiungere uno scopo. Ma ha bisogno di lui per ritrovare suo fratello Ian e scoprire se è diventato un Asceso senz’anima. Certo, lavorare con Casteel anziché contro di lui presenta dei rischi: quel ragazzo è una costante tentazione, e ha per lei dei piani che potrebbero rivelarsi una fonte inesauribile di piacere oppure di dolore, piani che la costringeranno a guardare oltre ciò che ha sempre pensato di lui e di se stessa… Un segreto... In attesa del ritorno del principe, ad Atlantia è cresciuto lo scontento: si agitano venti di guerra e Poppy è al centro dell’inquietudine che pervade il regno. Il re intende usarla per mandare un messaggio al regno rivale. I Caduti la vogliono morta. I Wolven sono sempre più imprevedibili. E più la sua capacità di percepire il dolore e le emozioni degli altri cresce, più gli Atlantiani la temono. Perché in gioco ci sono oscuri segreti, segreti antichi che tutti vorrebbero nascondere. E quando la terra inizia a tremare e il cielo a sanguinare potrebbe essere già troppo tardi…



Recensione:

Un mondo ricco di intrighi e creature fantastiche,due regni che lottano fra loro da secoli,divinità dormienti che attendono il momento giusto per manifestarsi,bugie che devono essere svelate e cuori desiderosi solo e soltanto di libertà..di cosa sto parlando?
Ma della saga "Blood and Ash" di Jennifer L. Armentrout, ed oggi in Italia per @HarperCollins esce il secondo volume: "Regno di Carne e fuoco".

"𝑳'𝑯𝒂𝒘𝒌𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒖𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝒇𝒊𝒅𝒂𝒓𝒎𝒊,𝒄𝒐𝒏 𝒄𝒖𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒔𝒐 𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒊 𝒔𝒆𝒈𝒓𝒆𝒕𝒊,𝒏𝒐𝒏 𝒄'𝒆𝒓𝒂 𝒑𝒊𝒖̀. 𝑨𝒍 𝒔𝒖𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒕𝒐 𝒄'𝒆𝒓𝒂 𝒊𝒍 𝑷𝒓𝒊𝒏𝒄𝒊𝒑𝒆 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒆𝒆𝒍 𝑫𝒂'𝑵𝒆𝒆𝒓,𝒆 𝒊𝒐 𝒆𝒓𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂 𝒅𝒂 𝒍𝒖𝒊."

Se ricordate bene,il finale del volume precedente si è concluso con un'affermazione del tutto irragionevole ed inaspettata,lasciando il lettore e la giovane protagonista di stucco.
Ed è un bene che l'autrice abbia deciso di riprendere la penna proprio da quel punto,perché la tensione mescolata con la curiosità è stata veramente tanta!

Poppy difatti si ritrova davanti un bivio,fidarsi di una persona che le ha mentito fin dal primo momento o fuggire in quel mondo che adesso non sembra piu appartenerle?
Una scelta che per la prima volta sembra esser sua,una scelta che può fare la differenza,una scelta che la condurra in un'unica direzione: il libero arbitrio.

Ma l'unico problema ad ostacolare quel passo verso la libertà è proprio il mondo esterno,e per sopravvivere ha bisogno di Casteel.
Bensì quest'ultimo a sua volta ha bisogno dell'entità della Vergine per riuscire a patteggiare e salvare ciò che resta del suo regno..ma per far ciò Poppy dovrà diventare sua moglie,poiché solo così potrà godere del rispetto necessario affinché Casteel possa riscattare il regno dal nemico e il popolo dal malcontento.

Un patto che potrebbe funzionare se non vi fossero sentimenti in mezzo,poiché sebbene Poppy si sforzi di dimenticare Hawke, Casteel non smette di dimostrargli il suo affetto. E quindi cosa fare? Illudersi di una bugia o scoprire che in realtà tutto fino ad ora sia stato reale?

"𝑬𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒏𝒂𝒎𝒐𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒖𝒊,𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒆𝒓𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒊𝒕𝒐 𝒔𝒖 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒎𝒆𝒏𝒛𝒐𝒈𝒏𝒆. 𝑳𝒐 𝒂𝒎𝒂𝒗𝒐 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆 𝒄'𝒆𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐 𝒅𝒊 𝒍𝒖𝒊. 𝑳𝒐 𝒂𝒎𝒂𝒗𝒐,𝒏𝒐𝒏𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒖𝒊 𝒇𝒐𝒔𝒔𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒆𝒅𝒊𝒏𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒊𝒂"

Ma attenzione ad evolversi qui non è solo la parte romantica,ma anche il mondo costruito dall'autrice.
Considerato che finalmente il velo è completamente svanito,possiamo assaporare le varie leggende di cui fanno parte gli Dei e le figure leggendarie adesso estinte.
La storia di Atlantia e dei suoi Re ,fino a raggiungere il regno in questione..e sarà allora che la magia vera e propria accadrà.

Un sequel che decisamente conquista e affascina se ancora "Sangue e Cenere" non l'avesse fatto!

Ma è dovereso avvertivi che il finale di questo libro vi terrà svegli la notte, e occuperà buona parte dei vostri pensieri per almeno i primi giorni.
E quindi mi chiedo: Cara Jennifer Armentrout, perché vuoi cosi male ai tuoi affezionati lettori?

"𝑨 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒗𝒂𝒍𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒏𝒂 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆, 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆 𝒂𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒔𝒊𝒈𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒊𝒓𝒍𝒆 𝒂𝒅𝒅𝒊𝒐"

Se non si fosse ancora capito,io ho totalmente amato questo libro,difatti il mio giudizio è di 5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️.

Una trama in continua evoluzione,baci cruenti,battaglie sanguinarie e personaggi ben caratterizzati..cos'altro si può desiderare in un fantasy?

Super consigliato se amate il genere,sebbene a volte avreste voglia di prendere Poppy e scuoterla fino a farle aprire gli occhi,ma non temete,quelle parti sono veramente poche perché la protagonista di questa storia non è la solita ragazza inesperta e impreparata..Poppy ha un carattere forte e coraggio da vendere.

giovedì 21 luglio 2022

[RECENSIONE]~ "Sangue e Cenere" di Jennifer L. Armentrout

 


Titolo: Sangue e Cenere
Autore: Jennifer L. Armentrout 
Genere: High fantasy 
Prezzo di copertina: 17,90€
Prezzo ebook: 3,99€
Pagine: 630
Casa editrice: HarperCollins

Valutazione 5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Trama:

UNA FANCIULLA...

Scelta dalla nascita per dare vita a una nuova era, Poppy non è mai stata padrona della propria vita. La sua è un’esistenza solitaria, in cui tutto le è proibito: nessuno può guardarla, né toccarla o rivolgerle la parola.
Non è nemmeno libera di usare il proprio dono… Può solo aspettare il giorno della sua Ascensione, chiedendosi che cosa accadrà, mentre preferirebbe di gran lunga stare con le guardie, a combattere il male che ha distrutto la sua famiglia. Ma lei, la Vergine, non ha mai potuto decidere per se stessa.

UN DOVERE…

Il futuro del regno è sulle sue spalle, anche se lei quel fardello non lo ha mai voluto. Perché anche la Vergine ha un cuore, un’anima, dei desideri. E quando nella sua vita entra Hawke, la guardia incaricata di proteggerla e sorvegliarla, il destino e il dovere si intrecciano inesorabilmente con il desiderio. Quel giovane dagli occhi dorati alimenta la sua rabbia, la spinge a mettere in discussione tutto ciò in cui ha sempre creduto, la sfida a provare sensazioni nuove e inesplorate.
 
UN REGNO...

Abbandonato dagli dei e temuto dai mortali, un nuovo regno sta risorgendo dalle ceneri. Determinato a riprendersi ciò che gli spetta, l’Oscuro avanza assetato di vendetta. Ma più l’ombra del male si avvicina, più il confine tra ciò che è giusto o sbagliato diventa sottile. E quando la trama insanguinata che tiene insieme il suo mondo inizia a sfaldarsi, Poppy non rischia soltanto di essere ritenuta indegna dagli dei, ma anche di perdere il proprio cuore e la sua stessa vita.

La mia Opinione:

"Blood and ash" è il primo volume di una saga fantasy,di cui credetemi,v'innamorerete perdutamente. Principalmente non per il worldbuilding creato dall'autrice,ma per i protagonisti e i vari intrecci che si vengono a creare.

<<𝐈𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐫𝐠𝐢𝐧𝐞,𝐇𝐚𝐰𝐤𝐞>> 𝐠𝐥𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐢. 𝐎 𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐥𝐨 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐚𝐢 𝐚 𝐦𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚. <<𝐍𝐨𝐧 𝐦𝐞 𝐧𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐧𝐮𝐥𝐥𝐚.>> 𝐒𝐩𝐚𝐥𝐚𝐧𝐜𝐚𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢,𝐜𝐨𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚. <<𝐍𝐨𝐧 𝐫𝐢𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐮 𝐥𝐨 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨.>> <<𝐋'𝐡𝐨 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨, 𝐞 𝐥𝐨 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐞𝐫𝐞𝐢. 𝐍𝐨𝐧 𝐦'𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐞𝐢.>> 𝐋𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨̀ 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐡𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐝𝐨𝐩𝐨,𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐚𝐥𝐥𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞,𝐬𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐨̀ 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐢𝐚 𝐠𝐮𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚. <<𝐌𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐞𝐢>>.

Protagonista è la giovane Penellaphe,detta anche "la figlia degli Dei","la Prescelta",o semplicemente "La Vergine".
Un ruolo di grande importanza,perché gli Dei hanno visto in lei la salvezza del regno..ma prima di ascendere ,"La Vergine", deve ricevere un istruzione meticolosa e rigida. Per far ciò, ed essere degna,ha vissuto una vita ritirata e molto isolata,perfino il suo volto è velato e pochissime persone hanno avuto la fortuna di vederlo.

Ma le apparenze come sempre ingannano..Penellaphe,chiamata dagli amici Poppy,è stufa di doversi sentire dire cosa sia giusto o sbagliato per lei. Odia tutto ciò che riguarda essere "La Vergine",ed odia soprattutto le differenze che vi sono fra Ascesi e i mortali. 
Segretamente lei è stata addestrata per difendersi da eventuali attacchi,ma applica le sue capacità per difendere l'alzata o dar "dignità" ai soldati infettati dalla maledizione.

Un carattere molto forte e deciso,che fin dalle prime pagine lo si può notare,ma ad assecondarla ancor di più sara Hawke. Quest'ultimo diverrà la guardia personale di Poppy,e fra i due si creerà un rapporto di rispetto che va oltre alle competenze richieste da una semplice guardia. 

Ma qualcosa sta per cambiare e se Poppy è sempre più in crisi con il ruolo che ricopre nel regno,ci penserà il destino ad indicarle la strada da prendere. I Craven hanno circondato il castello,e per la sua sicurezza la Regina ha deciso che sia il momento di tornare alla capitale.

"𝑳𝒂̀,𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆,𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐. 𝑴𝒊 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂𝒊 𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍'𝑨𝒍𝒛𝒂𝒕𝒂. 𝑳𝒂̀,𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆,𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒎𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒅𝒆𝒗𝒂."

Intrighi,segreti e molte rivelazioni usciranno fra le pagine di questo primo volume, ed io mi sono perdutamente innamorata di Hawke.

L'Armentrout ha una capacità innata di creare "Ship" molto forti e ben caratterizzate, infondo il primo incontro fra Poppy ed Hawke è stato molto particolare e le "scintille" prevedibili.
La tensione nata fra i due,mi ha totalmente stesa! Ma attenzione..Non è un romanzo spicy,principalmente l'autrice ha puntato sui sentimenti,e sono molto soddisfatta da questa scelta. Perché appunto la chimica e l'attesa è più soddisfacente di qualsiasi altra scena.

Ma ad avermi steso in realtà è ben altro! Le ultime 200 pagine mi hanno destabilizzato,l'autrice difatti ci riserva una sorpresa con i fiocchi: stravolge tutto.
E con una frase d'effetto conclude questo primo capitolo..nel vero senza della parola! Perché ho girato pagina e mi sono trovata i ringraziamenti! 

Se ho amato questo primo volume? OVVIAMENTE SI.

Se mi sento di consigliarlo? PERCHÉ ANCORA NON L'AVETE LETTO? 

Il mio giudizio è di 5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️,sebbene l'inizio sia stato leggermente introduttivo ma indispensabile per conoscere appieno il mondo creato dall'autrice e le varie sfumature che ne fanno parte. Ora non mi aspetta che soffrire in un angolino e attendere il sequel di questa storia. Supercuriosa!






venerdì 24 giugno 2022

[Review Party- recensione]~ "Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco)" di Sophie Irwin

 


Titolo: Manuale per signorine in cerca di  un marito (ricco)
Autore: Sophie Irwin
Prezzo: 20,00€
Prezzo ebook: 10,99€
Pagine: 312
Casa editrice: Mondadori 

Valutazione: 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Trama:

 Kitty Talbot ha bisogno di una fortuna. O meglio, ha bisogno di un marito che possieda una fortuna. È il 1818, dopotutto, e solo gli uomini hanno il privilegio di poter accumulare ricchezze. Abbandonata dal fidanzato tre mesi prima del matrimonio, senza soldi per pagare i debiti di gioco di suo padre, è destinata, con le sue quattro sorelle, a una rovina sicura. Ma Kitty non si è mai tirata indietro di fronte alle sfide e decide di affrontare il campo di battaglia più pericoloso di tutti: la Stagione londinese, il periodo dell'anno in cui avviene il debutto in società. Sa bene che il rischio fa parte del gioco ed è assolutamente risoluta a trovare uno scapolo ricco per salvare la famiglia Talbot dalla miseria. Ha solo dodici settimane di tempo e deve usare ogni grammo di astuzia e ingegno che possiede. L'unica cosa che non prevede è Lord Radcliffe. Da vero uomo di mondo, Radcliffe vede Kitty per la cacciatrice di fortune che è in realtà, ed è determinato a mandare all'aria i suoi piani a tutti i costi. Ma il destino ha altri progetti.

Recensione:

Le storie più belle sono quelle articolate e inaspettate,per scoprire poi che in alcuni casi la "nostra persona" è proprio sotto al nostro naso. Poiché per certi amori prima bisogna fare dei giri immensi,e solo dopo, ci si accorge che bastava solo voltarsi e vedere che tutto ciò di cui avevamo bisogno era sempre stato accanto a noi.

Tutto questo in un romanzo viene definito "slow burn" , che tra l'altro sono quelli che più preferisco. 

Oggi vi propongo " Manuale per signorine in cerca di un marito (ricco)" , un Historical romance da non perdere. Una lettura che a dir la verità mi ha totalmente sorpreso per le dinamiche che la protagonista ha tessuto con abile astuzia! Tutto questo per dirvi: tenetevi forte e prendete appunti, perché Kitty si rivelerà un ottima cacciatrice di dote.

Infondo,perché solo gli uomini devono essere liberi di poter scegliere fra le "tante" donne che annualmente si propongono nelle varie stagioni? Perché non potrebbe essere il contrario? Dopotutto i matrimoni nati dall'amore son ben pochi, in quanto l'unica cosa che conta sono solo il lignaggio e la dote che si ricava sposando l'altro.

E Kitty,come capofamiglia,deve tener conto di ciò che è giusto per le sue sorelle ed è pronta a tutto per proteggerle..anche se questo vuol dire che dovrà buttarsi nelle danze e "accalappiare" un pesce grosso che produca un minimo di 6/7 sterline l'anno.

Ma non sempre tutto va come pianificato,e Kitty dovrà fare i conti con Lord Radcliffe. Un uomo di mondo,che svolge egregiamente il suo ruolo di capofamiglia notando fin da subito i modi e i sotterfugi che Kitty riserva al fratello minore,e quindi,per "estirpare" l'erbaccia che sta contaminando la sua famiglia decide di darle una mano pur di farla allontanare dai suoi cari. Una specie di ricatto/patto che vedrà Kitty e Radcliffe dapprima nemici,amici e successivamente in ben altro.

Ma prima di tutto ciò, ci sarà molto altro a tenerci compagnia in questa storia! Vestiti all'ultima moda,inchini e riverenze,sacrifici, ambizione e sentimenti. Un mix di piccole cose che renderanno questa storia d'amore veramente bella! Poiché non è oro tutto quello che luccica e Kitty capirà che la vetta che intravede come un "premio" è solo tutto fumo. Un romanzo che quindi mi sento di consigliarvi se cercate una lettura romantica,ironica e sagace allo stesso tempo. Forse l'unico elemento che manca è quel pizzico di "pepe" in più che avrebbe reso il tutto più piccantino giunto ad un certo punto. Ma non per questo vuol dire che la storia sia da meno..anzi,al contrario! Visto che si tratta di uno "slow burn",ho avuto modo di raggiungere più della metà del libro con maggior interesse e curiosità,in quanto non avevo ancora l'idea della piega che la storia avrebbe preso.

Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️. Mi sarebbe posseduto leggere il pov di altri personaggi per avere una sensazione di pienezza della storia al 100%, ma va bene così. 


 


martedì 14 giugno 2022

[RECENSIONE, Review party]~ "Voce del mare" di Natasha Bowen


   Titolo: Voce del mare
Autore: Natasha Bowen
Casa editrice: Mondadori 
Pagine: 252
Prezzo: 19,90€
Prezzo ebook: 9,99€
Genere: Fantasy

Valutazione 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️

Trama:


Un tempo, quando era ancora umana, Simi pregava gli dèi. Ora che è una sirena, una Mami Wata, è al loro servizio, anche se non riesce a rinunciare ai ricordi della sua vita precedente. Il suo compito, come quello delle sue sei sorelle, è di cercare e raccogliere le anime degli uomini e delle donne gettati in mare dalle imbarcazioni cariche di schiavi dirette al Nuovo Mondo; e, dopo averle onorate, fare in modo che possano tornare, benedette, alla loro terra d'origine. Ma un giorno, quando da una di quelle navi viene buttato in acqua un ragazzo ancora in vita, avviene l'impensabile. Simi decide di portarlo in salvo, contravvenendo così a una delle più antiche e inviolabili disposizioni divine. Per fare ammenda, sarà costretta a recarsi al cospetto di Olodumare, il Creatore Supremo, ma per poterlo incontrare, dovrà prima affrontare un viaggio pieno di ostacoli, nel corso del quale incontrerà terre ricche di insidie e creature leggendarie e si ritroverà ancora una volta a sfidare gli dèi, mettendo a rischio non solo il destino di tutte le Mami Wata ma anche quello del mondo così come lo ha conosciuto fino ad allora.

Recensione:



Qual'è il prezzo da pagare per aver commesso una buona azione? Quanto può essere difficile trovarsi ad una scelta che può determinare la tua o la vita di un altro?


Simidele è una sirena,figlia della Dea Yemoja, il cui unico compito è salvare le anime dei naufragati e dei dispersi in mare per ricondurle al creatore supremo: Olodumare.

Una missione che condivide insieme ad altre 6 sorelle, ma prima di essere una sirena Simidele era un'umana.

"𝑴𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒆𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒖𝒏'𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂." 𝑭𝒐𝒍𝒂𝒔𝒂𝒅𝒆 𝒎𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒑𝒂𝒍𝒍𝒂,𝒐𝒃𝒃𝒍𝒊𝒈𝒂𝒏𝒅𝒐𝒎𝒊 𝒂 𝒇𝒊𝒔𝒔𝒂𝒓𝒍𝒂 𝒏𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊."𝑺𝒆𝒊 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒖̀. 𝑵𝒐𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒖̀. 𝑹𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒆 𝒅𝒂 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒆̀ 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒖𝒊 𝒔𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒕𝒆. 𝑬 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒆 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒑𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒊 𝒆𝒓𝒂𝒗𝒂𝒎𝒐. 𝑹𝒂𝒍𝒍𝒆𝒈𝒓𝒂𝒕𝒆𝒏𝒆,𝒔𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒂. 𝑳𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒈𝒂 𝒊 𝒕𝒖𝒐𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒍 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒊 𝒐𝒓𝒂."

Sebbene non ricordi molto della sua vita precedente è rimasta in sintonia con la superficie, osserva gli umani e rivive stralci della sua entità precedente attraverso i ricordi delle anime che raccoglie in mare.

Una nostalgia che non passa di certo inosservata neanche alla Dea Yemoja, che le ricorda l'importanza del suo unico compito. 

E per quando Simidele si sforzi di adempiere alla sua missione, un giorno fallirà. 

Poiché anziché raccogliere l'anima di un uomo la salverà, e d'altronde che altro poteva fare? Doveva aspettare che morisse completamente?

"<<𝑯𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕𝒐 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝑴𝒂𝒎𝒊 𝑾𝒂𝒕𝒂. 𝑬̀ 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒀𝒆𝒎𝒐𝒋𝒂 𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒓𝒕𝒊?>> 𝒓𝒂𝒅𝒅𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒉𝒊𝒆𝒏𝒂,𝒎𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒕𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂.<<𝑪𝒉𝒊 𝒆𝒓𝒊..𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂?>>.

Una scelta che ha totalmente rovinato l'equilibrio del mondo e delle varie divinità,poiché nessuno deve intervenire con il mondo umano. Facendo ciò Simidele ha trasgredito al patto di Yemoja e Olodumare, e adesso le Mami Wata e il mondo sono in grave pericolo. 

E toccherà proprio a Simidele salvarlo e convocare il Dio supremo per chiedere ammenda,ma per fare ciò dovrà affrontare diverse peripezie e avventure.

"𝑮𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝑲𝒐𝒍𝒂,𝒑𝒐𝒊 𝒀𝒆𝒎𝒐𝒋𝒂,𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 𝑴𝒂𝒎𝒊 𝑾𝒂𝒕𝒂. 𝑺𝒆 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒂𝒓𝒍𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆,𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒆𝒈𝒖𝒊𝒓𝒐̀."

Simidele lungo questo viaggio riscoprirà se stessa e comprenderà a malincuore qual'è il suo posto, Yemoja prima di salutarla l'avverte di non abbandonarsi all'amore poiché allora diverrà spuma del mare.

Riuscirà a resistere alle tentazioni del suo cuore? 

Una storia che in tutta onesta non pensavo mi avrebbe presa cosi tanto,e invece giunta sul finale ho chiuso l'ultima pagina con il cuore a pezzi. Un finale che potrebbe definirsi autoconclusivo volendo,ma che naturalmente fa comprendere che ci sarà ben'altro.

Primo volume di una dilogia "Voce del Mare" abbraccia la cultura e la mitologia africana,arricchendo la nostra storia con dettagli che sono sicura pochi di noi conoscono. 

Molti definiscono questo romanzo come il "retelling" della Sirenetta, ma veramente può definirsi cosi?

Io non credo proprio,poiché sono poche le somiglianze,piuttosto l'autrice ha preso l'ispirazione e poi ha approfondito con una storia totalmente diversa dalla classica favola.

Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️,il Worlbuilding creato è veramente ricco di dettagli e curiosità,e questo ha reso la trama un tantino lenta per quasi tutta la prima metà del libro. Ma credetemi subito dopo tutto si sblocca e allora correrete,o meglio nuoterete ,verso il finale.

Un mix di creature vi attenderanno quali folletti,mutaforma e perfino unicorni! Consiglio? Assolutamente si...ma non aspettatevi una lettura leggera,poiché i pensieri di Simidele saranno profondi e riflessivi,cosi come le tematiche trattate dall'autrice.