mercoledì 6 ottobre 2021

[Segnalazione nuova uscita] ~ Un amico da sposare di R.S Grey


Genere: Commedia Romantica
Pagine: 240
Data di uscita: 14 ottobre 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Antonia Scipione

Ian e Samantha sono colleghi affiatati.

Migliori amici inseparabili.

E sono perfetti l’uno per l’altra.

Solo che devono ancora scoprirlo!

 

Da mille e trecento giorni, Samantha e Ian sono migliori amici, ovvero sin dal momento in cui si sono incontrati per la prima volta durante il corso di orientamento per nuovi insegnanti del liceo Oak Hill, quando hanno iniziato a conversare e non si sono più separati.

Con una miriade di cose in comune e una voglia pazza di trascorrere il tempo insieme, Sam e Ian hanno costruito un legame d’amicizia indissolubile che li ha spinti, col passare del tempo, a nascondere i loro reali sentimenti: perché loro due si sono innamorati sin dal primo sguardo, ma hanno sempre avuto troppa paura di dichiararsi e distruggere il loro legame.I colleghi a scuola, però, sono convinti da sempre che ci sia del tenero tra i due, e quando Sam, un giorno, smentisce definitivamente i pettegolezzi ribadendo che lei e Ian sono “solo amici”, la loro bolla perfetta scoppia. Altri pretendenti iniziano a farsi avanti per invitarli a uscire, tra divertenti biglietti d’amore per San Valentino, telefonate notturne bollenti e inviti dalle persone più improbabili, Sam e Ian si rendono conto pian piano di dover decidere una volta per tutte se rimanere “solo amici” o prendere coraggio e confessarsi, finalmente, i loro sentimenti.

Ma una volta che la loro decisione è stata presa… altri guai arrivano a scombinare i loro piani!

Riusciranno Sam e Ian a uscire dalla detestata friend-zone e vivere il loro atteso lieto fine?


 

martedì 5 ottobre 2021

[ recensione] ~ "In due sotto il sole" di Helena Hunting

 


Genere: Commedia romantica
Pagine: 344
Data di uscita: 22 luglio 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Sandro Ristori


Trama:
Il matrimonio di Amalie Whitfield doveva essere l'evento più importante dell'anno dell'alta società newyorkese, oltre che il giorno più bello della vita della sposa. Si trasforma ben presto in un incubo quando il facoltoso sposo viene sorpreso, nel bel mezzo del ricevimento di nozze, con un'altra donna. In puro spirito di vendetta, Amie prova a gettarsi tra le braccia di Lexington Mills, il cugino più attraente e odiato dello sposo, ma quando persino lui rifiuta le sue avances l'umiliazione di Amie raggiunge il massimo sopportabile da una donna. A questo punto, per sfuggire dalla mortificazione e dai tentativi dello sposo di riconciliarsi, Amie si imbarca da sola in aereo per la meta da sogno della sua luna di miele: Bora Bora. Le brutte sorprese non sono finite, però! Su quello stesso volo c'è anche Lexington, diretto sulla stessa minuscola isola per lavoro. Il destino sembra divertirsi a farsi beffe di loro, tuttavia Lexington e Amie forse possono approfittare del tempo su quell'atollo lontano dal mondo per conoscersi meglio e godersi la reciproca compagnia... a patto che nulla trapeli nei salotti chic di Manhattan ― dove lui ha la reputazione di un ribelle, e lei è ancora sposata. Dopo tre settimane insieme in un paradiso. tra hotel da sogno, spa e spiagge meravigliose, saranno davvero in grado di lasciare tutto quello che hanno condiviso dall'altra parte del globo?

Recensione:
A volte si desidera la normalità e la perfezione, e pur di ottenerla ci si accontenta. Un pò come quando fai un puzzle e sembra che tu abbia trovato il giusto incastro,ma poi ti rendi conto dall'immagine che non è quello dopo tutto il suo posto.
Amie, la protagonista del romanzo "In due sotto il sole", ha dovuto percorrere la navata per scoprire che il suo per sempre era destinato a fallire in meno di 12 ore dal fatidico "Si, lo voglio".

Non so se effettivamente sia la giusta introduzione da dare a questa commedia romantica e al tempo stesso super frizzantina..ma magari potrei dirvi che Amie dopo aver scoperto che il marito l'ha tradita durante il ricevimento nuziale e che l'intera sala ha "ascoltato" i rumori di tale atto, è subito corsa a tagliarsi l'abito a forbiciate ed è saltata addosso allo sposo del cugino per pura vendetta.
Ecco, adesso ci siamo.. Questa è in realtà Amie! Una donna forte, piena di vita, divertente e con tanta voglia di amare e di essere amata. 

Amie dopo una lunga serie di ex pericolosi e per nulla seri, si era decisa a scegliere un ragazzo che potesse incarnare la perfezione. Qualsiasi cosa pur di non deludere nuovamente la sua famiglia, anche credere di essere innamorata di Armstrong e cambiare i suoi modi per soddisfare quest'ultimo. 
Ma alla fine, anche sta volta Amie ha fallito. Col cuore e l'orgoglio a pezzi, decide di partire ugualmente per la "perfetta" luna di miele che aveva organizzato e vola a Bora Bora,lasciando al suo futuro ex marito l'incombenza di risolvere il caos che lui ha combinato. 
Ma si sa che pur scappando dall'altro lato del mondo i problemi ugualmente ti seguiranno, e Lexington il cugino dello sposo per pura coincidenza si troverà nello stesso volo aereo di Amie. 

"𝑺𝒕𝒐 𝒇𝒖𝒈𝒈𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒔𝒔𝒊𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂, 𝒊𝒍 𝒄𝒉𝒆 𝒆̀ 𝒊𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒐, 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐, 𝒅𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒂𝒕𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒖𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒊𝒐 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒗𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒇𝒖𝒐𝒓𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒃𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂𝒕𝒂" 

Il viaggio permetterà ai i due di parlarsi e confrontarsi, nonché di creare un legame di amicizia. Ma fra le spiagge soleggiate di Bora Bora, il loro legame sembra essere diventato decisamente ben altro. 

"𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒔𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒎𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒎𝒊 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒓𝒄𝒊𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐. 𝑶 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒂𝒅𝒅𝒊𝒐 𝒎𝒊 𝒇𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑨𝒓𝒎𝒔𝒕𝒓𝒐𝒏𝒈" 

Una lettura decisamente esilarante che mi ha fatto sorridere più volte, Amie attira guai come le falene sono attratte dalla luce.
Se era partita per cercare sé stessa, ritornerà alla fine del viaggio ancora più confusa e con il cuore a pezzi. 
Lexington ha decisamente dato scossa alla sua vita, ma può permettersi questo ulteriore scandolo?

Pagine decisamente piccanti vi aspetteranno oltre che di comicità. Amie capirà che la propria felicità vale più delle apparenze e della felicità altrui. Perché l'amore non ti manipola, non trova difetti e non giudica.

"𝑽𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒏𝒄𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒆̀ 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒖𝒊. 𝑽𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒖𝒓𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆." 

Il mio giudizio non può che essere positivo 4/5 ⭐⭐⭐⭐, una lettura ideale se si ha voglia di leggerezza e di un momento di freschezza. E inoltre nella vita,tutte noi, meritiamo un Lexington che ci ama e ci faccia sentire perfette con tutti i nostri difetti! 
Ma non è finita qui, questo volume fa parte in realtà della saga SHACKING UP, ed ogni libro a una storia sè. Infatti recupererò al più presto il romanzo precedente a questo, perché l'autrice ha uno stile di narrazione veramente coinvolgente. 
Ho letto l'intera storia con vera bramosia e con il batticuore, Consiglio e stra-consiglio 💞

mercoledì 11 agosto 2021

[ recensione] ~ Bircàbia Orphin di Lara Berettieri


 Titolo: Bircàbia Orphin
Autore: Lara Berettieri 
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 456
Prezzo copertina rigida: 17,00€
Prezzo ebook: 9,99€
Prezzo : Fantasy

Giudizio 3/5 ⭐⭐⭐

Trama:


Bircàbia è una sedicenne vulcanica e senza peli sulla lingua, trasferitasi a Roma dall'eccentrica zia Diana per inseguire il sogno di diventare un'attrice di teatro. Insieme alla migliore amica Lùnia, raffinata erede di una nobile casata russa, frequenta il Centro Studi d'Arte e affronta la quotidianità della vita studentesca, fra insegnanti bizzarri, bulli e compagne che si sforzano in tutti i modi di farla sentire inadeguata, e il talentuoso Rìon, tremendamente misterioso e affascinante, ma altrettanto fastidioso. Bircàbia e Lùnia sembrano normalissime adolescenti - se non fosse per i nomi stravaganti - ma in segreto, la notte, partecipano ai raduni che si tengono a Villa Zaffìra, un luogo incantato e occulto nel cuore della capitale, raggiungibile prendendo il bus 333 barrato e percepibile solo da chi ha una vista straordinaria e una natura magica. Ed è proprio durante una di queste riunioni che scoprono che la Comunità Magica a cui appartengono è sconvolta da una serie di oscure sparizioni, e i cui intrighi finiranno per coinvolgerle sempre più da vicino, guidandole verso avventure inaspettate e rivelazioni che cambieranno tutto ciò che hanno sempre dato per scontato, comprese se stesse.

Recensione:

"La magia e il soprannaturale ci circondano, vivono intorno a noi e si camuffano agli occhi di chi non possiede nessuna traccia magica nel proprio sangue.." Una verità che si presenta in molti romanzi fantasy, tra cui nel romanzo "Bircàbia Orphin" di Lara Berettieri.

La storia ambientata nella capitale Italiana ha per protagonista un'adolescente con un nome tutto stravagante: Bircàbia.
A prima vista si direbbe una semplice ragazza che con il suo gruppetto di amiche vive ogni giorno le emozioni scolastiche: insegnanti insopportabili, compiti che non finiscono mai, osservare il più bello della scuola e sognare ad occhi aperti,e dare il via ad una sfida a chi si classica il migliore della classe.. Insomma una semplice e comune vita da adolescente, ma in realtà Bircàbia è una strega.
Nessuno conosce la sua vera identità, tranne la sua migliore amica Lunìa,anch'essa una giovane strega.

Ma oltre ai problemi scolastici e alla corsa contro il tempo per finire l'anno con i migliori dei voti, vi è anche il momento più atteso e temuto da ogni giovane dotato di sangue magico: "il risveglio" ,ovvero il momento in cui i propri poteri si svilupperanno al tal punto da essere distinti in magia bianca o nera.

Queste due fazioni fin dall'antichità sono state in scontro fra loro, portando con sé solo devastazioni, guerre sanguinose e migliaia di morti.. Ma adesso tutto è cambiato! Da quando l'ultima guerra ha fruttato un sacco di perdite, si è deciso di raggiungere una tregua e di coesistere insieme pacificamente. Tuttavia qualcosa sta cambiando e la pace sembra che stia cominciando a vaccillare!
Misteriose sparizioni stanno avvenendo nella comunità magica, e la magia bianca incolpa l'altra fazione. Che sia veramente cosi o sta succedendo qualcos'altro?

Bircàbia e Lunìa si troveranno coinvolte accidentalmente ad origliare una discussione in cui scopriranno alcuni fatti e i nomi delle persone misteriosamente scomparse, di cui un nome citato appartiene al nonno di Bircàbia.
E da questo episodio cominceranno le avventure delle nostre due giovani streghette, principalmente per Bircàbia,poiché il suo risveglio la porterà a scoprire la sua verità identità e il suo potenziale.. E questo sarà una fonte di molti guai tutti da risolvere, nonché  la responsabilità di ripristinare l'equilibrio fra le due fazioni o rovesciarlo! 

Un fantasy che tende a sfumare in un mistery, che affronta diverse tematiche quali l'amicizia ma soprattutto che vede come protagonista fra le righe i dubbi che tutti gli adolescenti posseggono: chi e come sarò fra un paio d'anni??
Porsi domande e temere ciò che non si sa è normalissimo ma il futuro è sempre prevedibile e in continua mutazione, basta vivere giorno per giorno e concentrarsi sul presente.
Bircàbia incarna perfettamente questa fase transitoria della nostra vita, ed è un personaggio tutto da scoprire!
.
Tuttavia non sono rimasta molto soddisfatta della mia lettura, al dire il vero avevo altissime aspettative.
Lo stile di narrazione l'ho trovato decisamente molto lento, e solo dopo aver letto le prime 150 pagine qualcosa ha cominciato a muoversi.
Anche la comunità magica creata dall'autrice è poca approfondita e mi sarebbe piaciuto saperne di più, il finale mi ha lasciato alcune domande.
Nel complesso la trama è intrigante ma poteva essere stesa in modo decisamente migliore. 
Il mio giudizio è di 3/5 ⭐⭐⭐, chissà magari l'autrice deciderà di scrivere un seguito e continuare lì le incognite lasciate in sospeso.
Consiglio questo romanzo solo se cercate una lettura leggera, per farla breve e diretta "carino, ma nulla di eccezionale".

mercoledì 14 luglio 2021

Recensione~ Light of home,un faro nella tempesta" di Tara Sivec

 


Titolo: Light of home un faro nella tempesta 

Autore: Tara Sivec

Genere: Romance Contemporaneo/ Military romance
Pagine: 320
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Casa editrice:Always Publish 
Traduzione: Andrea Russo

 

                                       Trama

 


Jefferson Fisher III non si aspetta di incontrare l’amore della sua vita al liceo, proprio nel giorno in cui ha deciso di arruolarsi in marina. Eppure, con l’arrivo di Lucy Butler sull’isola della sua famiglia, il mondo di Fisher si capovolge. Lei è diversa da tutte le altre e, anche se il bisogno di servire il Paese è irrinunciabile per Fisher, il giovane amore tra lui e Lucy non si lascia scoraggiare.  Missione dopo missione, lei e Fisher si tengono in contatto, si frequentano, si amano, fino a diventare marito e moglie e costruirsi una vita insieme proprio lì, sull’isola al largo della costa orientale degli Stati Uniti che ha visto sbocciare il loro amore.

Per quattordici anni, Lucy rappresenterà la luce della speranza, il faro in grado di condurre di nuovo a casa Fisher dai posti più orribili, di curarlo da tutte le sue ferite, fisiche e psicologiche. Ma dopo cinque missioni all’estero, Fisher è un uomo diverso: comincia a non essere più in grado di superare i traumi inflitti dalla guerra e finirà per rendersi conto di essersi trasformato in una minaccia per coloro che lo circondano.

Così, per curarsi da un grave disturbo post traumatico e per permettere a Lucy di essere di nuovo felice, l’ex militare è costretto a un cambiamento radicale: abbandonare la sua vita precedente. Fisher divorzia da Lucy e si trasferisce sulla terraferma, in un centro per veterani.

Dopo un anno di intensa terapia, il faro che per tutta la vita lo ha guidato torna a ricondurre Fisher a casa, sull’isola, per un’ultima volta. Stavolta, lui è pronto a convincere Lucy che è guarito e che il suo cuore non ha mai smesso di battere per il suo primo e unico amore.

Ma se Fisher e Lucy desiderano davvero che la loro storia si concluda con un lieto fine, dovranno ripercorrere tutti i dolori del loro passato per poter costruire il futuro insieme.


                                      Recensione:


L'amore si dice che sia come un'ancora di salvezza,in cui solo restando aggrappati si riuscirà ad uscirne incolumi nelle tempeste che la vita ci riserverà. Un'affermazione che trovo carica di significato e di forza.. L'amore è il motore che ci permette di andare avanti, che sia quello per un fidanzato, per un famigliare, un amico o anche verso i propri animali. L'amore è il centro di tutto!


Nel romanzo di Tara Sivec "Light of home- un faro nella tempesta", non sono riuscita a fare almeno di notare come ad ogni pagina questo messaggio trapelasse.

L'amore che Lucy prova verso il proprio marito è qualcosa di forte, capace di condurlo sempre a casa nonostante le intemperie che sembrano presentarsi nel loro matrimonio.

Paziente, coraggiosa e forte.. Una figura che si presenta costante nella vita di Fisher fin dall'inizio nella sua carriera come Marines.


Un romanzo rosa, che abbraccia un argomento importante, ovvero il disturbo da stress post - traumatico.

Fisher ha partecipato a 5 missioni come volontario, ed ogni volta una piccola parte di sé è tornata sempre più sporca e corrosa.

Immagini, flashback sul luogo di battaglia, innocenti che vengono uccisi, sangue e il suono delle armi da fuoco.Ogni ricordo rimane impresso,e ogni notte sembra diventare un incubo.. Solo la sua Lucy riesce a ricondurlo a casa,solo lei riesce a rendere più leggera la sua realtà. Eppure dopo tanti anni di matrimonio qualcosa va storto, e il faro che l'ha sempre condotto a casa sembra essersi spento per sempre.


"𝑵𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒎𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒂𝒕𝒊 𝒂 𝒇𝒖𝒐𝒄𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂. 𝑯𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒂𝒑𝒖𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆̀ 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒆̀ 𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒂 𝒎𝒆, 𝒎𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒒𝒖𝒂𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒐𝒑𝒑𝒐 𝒅𝒂 𝒔𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆. 𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒐 𝒔𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒇𝒂𝒓𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆"


La trama ha inizio ad un anno dopo del loro divorzio, Lucy sta cercando ancora di raccogliere i cocci del proprio cuore mentre Fisher ha trascorso l'ultimo anno in un centro per veterani. 

Il loro legame sembra essersi distrutto nel momento stesso in cui Fisher è tornato dalla sua ultima missione più ammaccato del solito e sempre più chiuso in sé stesso, trovando conforto nell'alcol e diventando pericoloso per se stesso e per gli altri.

Ma se per Lucy è stato difficile ammettere che il marito avesse bisogno di aiuto,per Fisher è stato ancor più difficile essersi svegliato un anno dopo e rendersi conto di aver rovinato la sua vita. 


Nessuno ha dimenticato la terribile notte in cui Fisher ha dato il meglio di sé giù in paese, e nessuno ha dimenticato il torto che ha dovuto subire Lucy. 

Un errore che adesso Fisher vuol risolvere, perché per quando abbia sbagliato l'amore che prova per Lucy è sempre stato sincero.

La sua Lucy in tutti in quegli anni è sempre stata un faro acceso , sempre pronta a ricondurlo a casa con pazienza e amore.. Ma adesso tocca a lui condurre lei a casa. 


𝑴𝒊 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒃𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓 𝒑𝒆𝒓𝒎𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒐𝒔𝒄𝒖𝒓𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒔𝒖 𝒅𝒊 𝒎𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒖𝒕𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒆 𝒆𝒓𝒊 𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒆 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐.


Ma a rendere ancora più interessante la storia sono le due linee temporali che si alternano fra loro,poiché fra un capitolo ed un altro leggeremo: Il presente in cui vivono i nostri protagonisti, e il passato in cui ha avuto inizio la loro storia d'amore. 

L'alternanza temporale con i due punti di vista dei personaggi mette in mostra entrambe le faccie della medaglia, e ci permetterà di vivere in pieno 360° questa grande storia d'amore. 


Una lettura che mi ha preso parecchio e che mi ha fatto sperare nel suo lieto fine. Non mi aspettavo cosi tanto da un romanzo rosa, ma la Sivec ha introdotto una tematica delicata che ha reso il tutto più sofferto e magico..Naturalmente complice di tale magia sono anche il temperamento dei due ex coniugi, un mix di caratteri opposti che ha dato il giusto pepe per tutta la storia! Il mio giudizio è di 4/5 ⭐⭐⭐⭐.






martedì 1 giugno 2021

[ Recensione] ~ "Uccelli di Rovo" di Colleen McCullough


Titolo: Uccelli di rovo 
Autore: Colleen McCullough 
Casa editrice: Bompiani 
Genere: Classico contemporaneo 
Pagine: 558
Edizione: Flessibile 
Prezzo: 12,00€

Valutazione 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐


Trama:

La storia dei Cleary inizia ai primi del '900 e si conclude ai giorni nostri, nel grandioso scenario naturale dell'Australia. Gli anni consumano le vite in una vicenda di sentimenti e passioni, di fede e amore, sulla quale si stende grave e inesorabile il senso della giustizia divina. I personaggi soprattutto memorabili figure femminili, tenere e orgogliose - vanno incontro al destino come gli uccelli di rovo della leggenda australiana, che cercano le spine con cui si danno la morte. 


Recensione:

"Una leggenda narra di un uccello che canta una sola volta nella vita, più soavemente di ogni altra creatura al mondo. Da quando lascia il nido, cerca e cerca un grande rovo e non riposa finché non lo abbia trovato. Poi, cantando tra i i rami crudeli, si precipita sulla spina più lunga e affilata. E, mentre muore con la spina nel petto, vince il tormento superando nel canto l'allodola e l'usignolo. Una melodia suprema il cui scotto è la vita. Ma il mondo intero tace per ascoltare, e Dio, in Paradiso, sorride. Al meglio si perviene soltanto con grande dolore.. O così dice la leggenda. "

Cosi inzia uno dei romanzi più belli che abbia letto: "Uccelli di Rovo" di Colleen McCullough. 
Un'incipit crudo che racchiude metaforicamente la vita, l'affanno,la sofferenza e il trionfo che ne deriva dal riscatto di se stessi.

Quando ho iniziato questa lettura non avrei immaginato che vi avrei lasciato il cuore in queste pagine, anzi non sapevo neanche la "tematica" o il "genere".. Semplicemente ho letto la trama e mi sono fatta guidare dall'istinto. Ed è proprio vero quando si dice che le letture più belle sono quelle più inaspettate, e con il romanzo "Uccelli di Rovo" ne ho avuto conferma. 

Non è una lettura semplice, e in base ai propri gusti non è neanche una lettura adatta a tutti. Non perché sia complicata la trama, ma semplicemente perché i fatti narrati sono "crudi", a volte "tetri" e non sempre c'è un "felice e contenti".. Come d'altro canto lo è la vita stessa! Niente di ciò che ci accade nella vita di tutti i giorni è sempre scontato o porta sempre gioie, a volte scegliamo delle direzioni che portano in una strada chiusa, altre invece portano ad innumerevoli vie.. Siamo noi i responsabili della nostra vita, e sta a noi a rendere speciale ed unico ogni momento importante della nostra vita. 

Detto ciò, se amate gli "happy ending" o quelle letture che in qualche modo portano a situazioni favorevoli e positività nei personaggi con la morale del tipo "tutto è possibile basta crederci".. Bhe questa allora non è una lettura adatta a te. 
Questa è una lettura "sincera" in cui bisogna rimboccarsi le maniche per arrivare dove si vuole, una lettura fatta di "scelte sbagliate", di "momenti duri" , di "momenti tristi" ma anche di quelli "gioiosi". 
Il termine esatto con cui potrei definirla nell'insieme è: STRUGGENTE! 
Ed io da masochista, mi sono distrutta e agoniata dietro la storia della famiglia Cleary. 

Protagonisti indiscussi di tutta la storia sono i componenti della famiglia Cleary,con un periodo storico che ha inizio nei primi del '900 e che abbraccia più di un cinquantennio.
I Cleary sono una famiglia numerosa che vivono in Nuova Zelanda, il loro tenore di vita è decisamente povero e i figli fin dalla tenera età son costretti ad aiutare in casa sacrificando la propria infanzia che dovrebbe essere fatta di giochi.
Una vita umile che viene ripagata un giorno dalla sorella del capofamiglia che decide di nominarli ereditieri della propria fortuna.. Un'occasione che stravolgerà del tutto la vita della famiglia Cleary, che vendendo tutto ciò che possiedono partono alla volta dell'Australia a riscattare quella che sembra la fortuna più grande che possa capitare nella vita.
Giunti in Australia, si recheranno a "Drogheda" il range più ricco di tutto il territorio ed è da quel punto che avrà inizio la vera storia dei Cleary.

Approfondiremo ogni componente della famiglia, anche se in realtà sono le figure femminili che emergeranno principalmente in tutta la storia.Personalità e generazioni diverse che si scontreranno fra loro a partire da Fee e dal suo orgoglio, da Maggie con la sua ingenuità e bontà ed infine a chiudere il cerchio sarà Justine con il suo cuore chiuso e privo di sentimenti.

Ma ciò che darà corposità e struggimento sarà principalmente la storia e la vita di Maggie. A partire dall'amore materno che l'è sempre stato negato dalla madre in quando essendo nata "femmina" non è stato ritenuto necessario, e secondo il timido sentimento d'amore che sboccia verso il prete della comunità di Drogheda: Padre Ralph.

Un'amore proibito che non dovrebbe nemmeno esistere, che non dovrebbe attecchire il suolo e far radice.Un'amore che secondo le convinzioni sociali e religiose è ritenuto un sacrilegio,in quando il sacerdozio rappresenta in sé il matrimonio con Dio. 
Ma intanto ciò che provano Maggie e Padre Ralph, è uno di quei amori che non a tutti capitano nella vita. Chi siamo noi per giudicare? Esiste veramente un'entità che può definire cosa sia giusto o sbagliato in questa vita?

Sicuramente si tratta di un romanzo con una tematica "discutibile" che può creare scontri o opinioni di nature differenti.
Personalmente non mi ha creato nessun disturbo, sebben la fede e la presenza di una "giustizia divina" è onnipresente nella trama.
Cosi come sono presenti anche l'amore, la realtà della vita,i doveri, la famiglia, la passione e la morte.
Questo libro racchiude tantissimo, e và oltre alla semplice "storiella" di un prete che s'innamora.. È decisamente molto di più!

Il mio giudizio è il massimo: 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐.
Uccelli di rovo mi ha veramente conquistato ed ammaliato, non pensavo affatto che sarebbe entrato a far parte dei libri più belli che abbia mai letto!
Consiglio tantissimo, soprattutto a chi ama le storie famigliari.

lunedì 31 maggio 2021

[Recensione] ~ "Cuori al Tappeto" di Kristen Callihan, Samantha Young


Titolo: Cuori al tappeto 
Autore: Kristen Callihan, Samantha Young 
Casa editrice: Always Publishing 
Genere: Sport romance
Pagine: 344
Data di uscita: 10 maggio 2021
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 5.99

Valutazione 4/5 ⭐⭐⭐⭐

Trama:
Parker Brown si trova costretta a ingaggiare un falso fidanzato e non riesce proprio a crederci. È riuscita ad accaparrarsi il lavoro dei suoi sogni nel campo dell’energia rinnovabile, e credeva che il suo fosse un settore all’avanguardia. E invece, il suo capo misogino favorisce gli impiegati già “sistemati”.
La sua fortuna è che ha già fissato un appuntamento con un ottimo candidato, un ingegnere come lei che ha bisogno di guadagnare del denaro extra. La sua sfortuna è che l’uomo che si presenta all’appuntamento, proprio davanti al suo capo, è invece il fratello maggiore del suo candidato intellettuale. Un burbero ex-pugile di cento chili, molto molto arrabbiato con lei per aver cercato di corrompere il suo fratellino. E ora?
Adesso che Rhys Morgan ha abbandonato gli incontri di boxe in via definitiva, ha un bel fardello di responsabilità su di sé. Sta cercando di mandare avanti la palestra di suo padre e contemporaneamente di tenere Dean, il suo fratellino, sulla retta via. Quando decide di prendere il posto di Dean a un appuntamento a pagamento, è solo per dirne quattro alla ragazza dell’alta società che pensava di poter comprare le persone.
E invece, si ritrova davanti a un’opportunità: il capo misogino di Parker Brown è un suo fan sfegatato. Se il pugile le reggerà il gioco e si fingerà il suo fidanzato, potrebbe strappare al capo miliardario una succulenta sponsorizzazione e salvare la sua palestra.
L’unico inconveniente è che la sofisticata Parker e lo scontroso Rhys non si sopportano affatto, e dunque, quello che nasce come un semplice accordo potrebbe rivelarsi un piano non poi così semplice da attuare... soprattutto perché i due non riescono a togliersi le mani di dosso!

Recensione:
Cosa fai quando ti serve un fidanzato e ti rendi conto che purtroppo non c'è l'hai? Beh, Parker Brown, ha avuto la geniale idea d'ingaggiarne uno e di pagarlo profumatamente.. Tutto ciò che non ha tenuto in considerazione sono solo gli imprevisti,e credetemi ci sarà da ridere!

"𝑺𝒆 𝒇𝒐𝒔𝒔𝒊 𝒓𝒊𝒖𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒂 𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒔𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒈𝒂𝒍𝒆𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒐𝒎𝒊𝒄𝒊𝒅𝒊𝒐,𝒍'𝒂𝒗𝒓𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂"

Innanzitutto tengo a precisare che Parker non è così disperata da voler a tutti i costi un fidanzato, semplicemente il capo dell'azienda per cui lavora predilige gli "impiegati sistemati" e per non temere un licenziamento decide di correre ai ripari e procurarsene uno alla svelta. Il piano di base è molto semplice: un ragazzo reperibile anche con poco preavviso, sfoggiarlo nelle feste e nelle cene di lavoro, fingere qualche moina e salutarsi come se nulla fosse a fine eventi. Per lo meno questa era l'idea, ma sfortunatamente al "colloquio" non spunta il candidato che lei aveva ritenuto idoneo ma il fratello maggiore: Rhys. 

𝑴𝒊 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂𝒊 𝒆, 𝒔𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒆 𝒑𝒂𝒍𝒑𝒆𝒃𝒓𝒆, 𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒔𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂 𝒅𝒂𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊. 𝑼𝒏 𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒂𝒍𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒎𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒗𝒂 𝒇𝒖𝒍𝒎𝒊𝒏𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒐 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐, 𝒍𝒆 𝒏𝒂𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊𝒍𝒂𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒕𝒐𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒓𝒊𝒄𝒂." 

Rhys è un ex campione di pugilato nonché proprietario di una palestra che sta per andare in bancarotta, un uomo molto orgoglioso e con dei principi. 
Quando il fratello minore gli comunica che ha trovato un lavoro semplice e ben pagato, non può credere che in realtà si tratta di vendere il proprio corpo e immagine ad una giovane donna ricca e snob di New york.. Per questo infila il casco e salta sulla moto, pronto per recarsi a dirne quattro a questa tipetta e di scordarsi del proprio fratellino.

L'incontro iniziale non è dei migliori, soprattutto perché non si aspettava di trovarsi davanti una bella donna e secondo perché per non immaginava minimamente che avrebbe preso lui il posto del fratello!!
Uno strano caso del destino quando il capo di Parker entra nel locale e scorge la propria dipendente accanto al pugile che ha sempre stimato.

Incastrati e colti sul fatto Parker vede la fine della propria carriera lavorativa, mentre Rhys osservando il capo di lei vede la soluzione a tutti i suoi problemi economici.. E con un abbraccio attorno alle spalle di Parker firma in silenzio quella che sembrerebbe l'inizio di una nuova e falsa storia d'amore!

"𝑭𝒊𝒏𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒇𝒊𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂𝒕𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒏𝒏𝒂𝒎𝒐𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒎𝒂, 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝒕𝒂𝒗𝒐𝒍𝒐, 𝒎𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒐𝒏𝒅𝒐̀ 𝒊𝒍 𝒕𝒂𝒄𝒄𝒐 𝒂 𝒔𝒑𝒊𝒍𝒍𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍𝒆. 𝑪𝒐𝒏 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂" 

Scontri continui, scambi di battute pungenti e sguardi rubati! Parker e Rhys si troveranno incastrati nelle loro bugie, e ammettere i propri sentimenti sarà l'unica soluzione a salvarli!
Una trama divertente, fresca e frizzatina al punto giusto!
Il mio giudizio è di 4/5 ⭐⭐⭐⭐, avevo già letto precedentemente altri libri di Kristen Callihan e sono rimasta veramente soddisfatta anche questa volta.
La storia è autoconclusiva, narrata da ambedue i punti di vista dei personaggi. 
Due caratteri completamente opposti che impareranno ad accettare le insicurezze dell'altro e a trasformarle in punti di forza. E soprattutto scopriranno che la felicità più bella sarà quella di amare ed essere amati. 



 

lunedì 10 maggio 2021

[Segnalazione nuova uscita] ~ "Cuori al Tappeto" di Kristen Callihan e Samantha Young


 Genere: Sport romance
Pagine: 344
Data di uscita: 10 maggio 2021
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Beatrice Messineo


Trama:






Cosa succede quando un ex pugile e una nerd ambientalista scoprono una chimica esplosiva?


Parker Brown si trova costretta a ingaggiare un falso fidanzato e non riesce proprio a crederci. È riuscita ad accaparrarsi il lavoro dei suoi sogni nel campo dell’energia rinnovabile, e credeva che il suo fosse un settore all’avanguardia. E invece, il suo capo misogino favorisce gli impiegati già “sistemati”.


La sua fortuna è che ha già fissato un appuntamento con un ottimo candidato, un ingegnere come lei che ha bisogno di guadagnare del denaro extra. La sua sfortuna è che l’uomo che si presenta all’appuntamento, proprio davanti al suo capo, è invece il fratello maggiore del suo candidato intellettuale. Un burbero ex-pugile di cento chili, molto molto arrabbiato con lei per aver cercato di corrompere il suo fratellino. E ora?

Adesso che Rhys Morgan ha abbandonato gli incontri di boxe in via definitiva, ha un bel fardello di responsabilità su di sé. Sta cercando di mandare avanti la palestra di suo padre e contemporaneamente di tenere Dean, il suo fratellino, sulla retta via. Quando decide di prendere il posto di Dean a un appuntamento a pagamento, è solo per dirne quattro alla ragazza dell’alta società che pensava di poter comprare le persone.


E invece, si ritrova davanti a un’opportunità: il capo misogino di Parker Brown è un suo fan sfegatato. Se il pugile le reggerà il gioco e si fingerà il suo fidanzato, potrebbe strappare al capo miliardario una succulenta sponsorizzazione e salvare la sua palestra.

L’unico inconveniente è che la sofisticata Parker e lo scontroso Rhys non si sopportano affatto, e dunque, quello che nasce come un semplice accordo potrebbe rivelarsi un piano non poi così semplice da attuare... soprattutto perché i due non riescono a togliersi le mani di dosso!

Recensione ~ "Versailles, il mistero della Loggia" di Margherita Cavalieri


 Titolo: Versailles il mistero della Loggia
Autore: Margherita Cavalieri 
Casa editrice: Leggereditore
Prezzo: 18,00€
Prezzo Ebook: 9,99 €
Pagine: 516
Genere: Romanzo Storico

Trama:
Versailles, 1786. Thomas di Joinville torna alla reggia dopo una lunga assenza causata dall'inimicizia della regina. Ora Luigi XVI lo richiama in servizio: Thomas dovrà riportare in vita gli occhi del re, il servizio segreto che già comandava, per proteggere la famiglia reale colpita dallo scandalo della collana e odiata come mai prima. Nel frattempo, un'altra spia si muove intorno alla corona: Costanza di Lorena, principessa tormentata e spregiudicata, è costretta da Giuseppe II d'Austria a sorvegliare l'amata cugina Maria Antonietta, per curare gli interessi austriaci. Ma un complotto più grande e oscuro getta la sua ombra sulla corte di Francia: un disegno eversivo, che cela la mano della massoneria e i controversi metodi del mesmerismo. Per riportare la luce a Versailles e sconfiggere il misterioso maestro della loggia del Buon Consiglio, Thomas di Joinville dovrà muoversi in un mondo lacerato dai conflitti, e affrontare i fantasmi del proprio passato. Costanza di Lorena sarà per lui un'alleata inaspettata, e un'avversaria capace di annientarlo.

Recensione:
Ci troviamo a Parigi, periodo storico fine 700. 
La reggia di Versailles, luogo e dimora del Re e di moltissimi nobili, trabocca di sfarzi, di lusso, di corruzione e loschi traffici.. Ma che inequivocabilmente sta andando verso un lento decadimento: la corona è fortemente indebitata!

"𝑵𝒆𝒍𝒍'𝒆𝒕𝒆𝒓𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆, 𝒊𝒍 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒐𝒄𝒐 𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐, 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒉𝒊𝒎𝒆𝒓𝒂, 𝒖𝒏 𝒑𝒆𝒕𝒕𝒆𝒈𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐."

Dopo lo scandolo della collana, la posizione di Maria Antonietta precipita notevolmente, poiché se fin dal principio non sia mai stata amata dal popolo ora lo è ancor meno.
Il Re è alle strette, con i debiti che aumentano pensa di dover ridurre i privilegi del clero e della nobiltà ma far ciò vuol dire scatenare ulteriori attentati alla corona.
Per questo Luigi XVI decide di richiamare al suo servizio Thomas Joinville, e ridar vita a "gli occhi del Re" (ovvero un servizio segreto di spionaggio). Ma nello stesso tempo,Giuseppe II d'Austria invia una spia per proteggere a sua volta sia gli interessi Austriaci e quelli della Regina. Sarà Costanza di Lorena, sorella di latte e cugina della Regina, a varcare le porte di Versailles e assumere tale ruolo!

Costanza nutre un vero e sincero affetto verso la Regina, e quest'ultima non pensa affatto che la sua visita sia in realtà per motivi complottistici e politici. Poiché se la Regina ha dimenticato che il suo ruolo è quello di creare interessi sia per il proprio stato d'origine e quello adottivo, Costanza sa che dovrà mettere da parte il suo leale affetto e indagare spudoratamente su informazioni che l'Austria potrebbe utilizzare per aumentare il proprio potere in Europa.

"𝑴𝒂 𝒊𝒏𝒔𝒐𝒎𝒎𝒂, 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒖𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒇𝒂𝒄𝒆𝒔𝒔𝒆, 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂 𝑨𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒓𝒊𝒖𝒔𝒄𝒊𝒗𝒂 𝒂 𝒐𝒕𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒆 𝒖𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒐: 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒐𝒅𝒊𝒐. 𝑷𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒖𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒇𝒂𝒄𝒆𝒔𝒔𝒆, 𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒄𝒆𝒗𝒂 𝒎𝒂𝒍𝒆" 

Le due spie non impiegheranno molto tempo prima che si accorgono dell'effettivo ruolo che interpretano, e se principalmente fra i due vi è solo astio e freddezza, col passare del tempo dovranno unire le loro forze per poter annientare il misterioso maestro della Loggia.
Ad un tratto capiranno che dovranno guardarsi le spalle a vicenda, e che il nemico questa volta siede con loro a tavola!
.
Macchinazioni, intrighi, segreti ma anche passioni travolgenti! Costanza e Thomas svelerano l'incertezza e l'insicurezza dell'altro, dando vita ad un amore che non era previsto nei loro piani. 

"𝑱𝒐𝒊𝒏𝒗𝒊𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒂𝒗𝒂 𝒊𝒎𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒆, 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒄𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆, 𝒊 𝒑𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒂 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂. 𝑶𝒅𝒐𝒓𝒂𝒗𝒂 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒇𝒇𝒆̀, 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆; 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒓𝒖𝒄𝒄𝒂 𝒊𝒏𝒄𝒊𝒑𝒓𝒊𝒂𝒕𝒂 𝒗𝒆𝒏𝒊𝒗𝒂 𝒖𝒏 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒔𝒔𝒐, 𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒖𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝒂𝒍𝒄𝒐𝒍 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒂𝒏𝒄𝒊𝒂 𝒃𝒆𝒏 𝒓𝒂𝒔𝒂𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝑪𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒂𝒓𝒆𝒛𝒛𝒐̀ 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂" 

La narrazione è strutturata sia dal punto di vista di Thomas e di Costanza, mettendo in risalto le qualità e le caratteristiche di entrambi i personaggi,oltre le caratteristiche dell'ambiente che li circonda. 
Poiché l'autrice ha davvero descritto in modo nitido e parsimonioso anche il più piccolo dettaglio: l'accuratezza degli abiti, delle stanze sfarzose, delle vie del paese, dai gesti al linguaggio, e perfino sugli odori! 

Un romanzo che ho letto con i giusti tempi, poiché "Versailles, il mistero della loggia" non è affatto una lettura semplice. 
Il contesto storico è molto approfondito, e ciò mi ha portato a documentarmi maggiormente sui fatti accaduti da fonti esterne al libro, e questo mi ha fatto apprezzare la vericità di molti dettagli che poi ho riscontrato nella lettura. 
Poiché uno dei vantaggi della lettura è anche quello di apprendere, e i romanzi storici soddisfano molto questo requisito. 
L'unica cosa di questo romanzo che magari mi ha fatto storcere il naso è la lentezza con cui si svolgono i fatti. In quando l'eccessive descrizioni o spiegazioni degli avvenimenti, rallentano di parecchio la trama e magari per arrivare a scoprire una determinata situazione dovremo attendere un po'! 
Per il resto posso confermare, che l'autrice ha davvero scritto un ottimo romanzo storico, e il mio giudizio è di 4/5 ⭐⭐⭐⭐. 
Lo consiglio se amate veramente il genere, e lo sconsiglio magari a chi piacciono le storie più "spiccie". 

venerdì 30 aprile 2021

Recensione ~ "Crush" di Tracy Wolff


Titolo: Crush
Autore: Tracy Wolff
Pagine: 596
Prezzo Copertina Rigida: 17,90€
Prezzo Ebook: 9,99€
Casa editrice: Sperling & Kupfer 

Trama:
Sembra una mattinata qualunque alla Katmere Academy, mentre Grace si fa strada fra streghe, vampiri, draghi e licantropi per andare a lezione. Eppure, poco dopo, si rende conto che i suoi compagni la fissano più del solito, che le occhiate insistenti la accompagnano in giro per la scuola a ogni passo.
E nel giro di qualche istante scopre che quegli sguardi non sono dovuti solamente al fatto che è la ragazza di Jaxon, il principe dei vampiri: negli ultimi quattro mesi, a sua insaputa, è rimasta pietrificata in forma di gargoyle. Lo shock della rivelazione è grande, ma ancora peggio è venire a sapere che Hudson, lo spietato fratello di Jaxon, potrebbe ancora nascondersi da qualche parte, pronto a fare del male a chiunque.
Come se tutto ciò non bastasse, Grace comincia a sentire che qualcosa dentro di lei non va, che in qualche modo il legame con Jaxon è stato compromesso, forse dalla sua nuova natura, o forse da qualcosa di più oscuro. E benché lui si dichiari disposto ad aspettarla in eterno, se necessario, la ragazza riuscirà a tornare ad amare con tutta se stessa il vampiro che le ha rubato il cuore?

Cosa ne penso:


Crush" è il secondo volume sulla quadrilogia di Tracy Wolff, un fantasy di cui onestamente non avrei mai pensato di perdere cosi follemente la testa.
Di cosa sto parlando?
Immaginate una scuola, che in realtà è più un castello, situato in Alaska di cui nessuno conosce l'esistenza.
Una scuola veramente speciale, poiché i vari studenti in realtà sono esseri soprannaturali che variano da: streghe, lupi mannari, vampiri, draghi, mutaforma ecc.ecc..e vi è solo un umana a frequentarla: Grace.

Grace fin dal primo istante è rimasta totalmente affascinata dal misterioso e tenebroso Jaxon, e in "Crave" saranno molti gli ostacoli da superare per farsi accettare e provare di instaurare un rapporto con il principe dei vampiri.
Insomma fra un morso ed un bacio, credo di aver perso un battito di cuore.. Il finale naturalmente ha troncato di botto la trama ed io da brava fangirl ho atteso con ansia questo secondo volume: Crush.

Le mie aspettative per questo sequel erano molto alte, e sono rimasta totalmente sorpresa nel costatare che invece ho trovato molto di più di quello che avrei immaginato!
Per tutto il libro, non ho trovato un attimo di pausa! È stato un continuo di sorprese, suspense, adrenalina e piccole avventure che sembravano in realtà missioni suicide.. Ma soprattutto l'autrice ha fatto tabula rasa di tutto ciò che noi eravamo convinti di sapere, per mostrarci in realtà che c'è molto di più.. Soprattutto che ci sono sempre due versioni d'ascoltare prima di  giudicare. 

"𝑺𝒆𝒊 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒈𝒂𝒓𝒈𝒐𝒚𝒍𝒆 𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒂 𝒖𝒏 𝒎𝒊𝒍𝒍𝒆𝒏𝒏𝒊𝒐 𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆"

 

Grace dopo essere rimasta quattro mesi pietrificata nel suo stesso corpo, non ricorda più nulla. Sa per certo di aver salvato Jaxon dal suo malvagio fratello Hudson, e di essersi trasformata all'improvviso in un Gargoyle. 
La sua vera entità soprannaturale è un alone di mistero, poiché è l'unica della sua specie e nessuno sa con l'esattezza cosa può e non può fare un Gargoyle. 
Ma per Grace scoprire le sue qualità è solo il problema minore, poiché ritornando in sé stessa, ha riportato con sé Hudson.
Tutti erano convinti che Grace era riuscita a sconfiggerlo, ma nessuno e nemmeno lei, poteva sospettare che in realtà Hudson viveva nascosto nella sua mente.

"𝒅𝒆𝒗𝒊 𝒓𝒊𝒎𝒂𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆, 𝒔𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊𝒂. 𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒆̀ 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒑𝒆𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝑯𝒖𝒅𝒔𝒐𝒏. 𝑵𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒆̀ 𝒊𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 𝒍𝒖𝒊. 𝑻𝒊 𝒅𝒊𝒓𝒂̀ 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆, 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒖𝒐𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆. 𝑻𝒊 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒂̀, 𝒕𝒊 𝒊𝒏𝒈𝒂𝒏𝒏𝒆𝒓𝒂̀, 𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒔𝒔𝒆𝒓𝒂𝒊 𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊𝒂, 𝒕𝒊 𝒖𝒄𝒄𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂̀. 𝑶 𝒑𝒆𝒈𝒈𝒊𝒐. 𝑼𝒄𝒄𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂̀ 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒎𝒊, 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒉𝒂 𝒊𝒍 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒂𝒓𝒍𝒐"

Hudson viene presentato come il personaggio cattivo, che ha cercato di scatenare una guerra e privilegiare solo le classi pure.. Eliminando chiunque lo intralciasse. Un vampiro potentissimo, con un potere sconfinato e terribile.
Nessuno desidera che possa tornare in vita, per questo il suo stesso fratello Jaxon insieme ai suoi amici, decidono di procurarsi gli ingredienti essenziali per eliminarlo dalla mente di Grace e renderlo innocuo.

Ed è qui, nel fulcro di questa trama, che l'autrice decide di sconvolgere tutto!

Il rapporto fra Jaxon e Grace, nonostante sia forte, sarà messo nuovamente a dura prova. Ma soprattutto sarà completamente offuscato da Hudson, che vivendo nella mente di Grace sarà costantemente presente in tutta la lettura. 
Avremo modo di poter conoscere in realtà chi sia questo principe malvagio e cosa l'ha spinto a fare ciò che ha fatto, ma soprattutto saranno approfonditi anche i legami con gli altri personaggi.
Infatti in questo volume messo a paragone con il primo, è incentrato moltissimo anche sull'amicizia e sull'importanza del lavoro di squadra.

Grace non è più l'umana gracile ed innocente che ha varcato per la prima volta  il cancello della scuola, ora è un essere forte e sicuro di sé.
Ma Jaxon non coglierà questo mutamento, al contrario di Hudson,che invece la incoraggia a ragionare con la sua testa e a rischiare il tutto per tutto.

"𝑨 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒇𝒊𝒅𝒖𝒄𝒊𝒂. 𝑭𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒔𝒂𝒍𝒕𝒐. 𝑬̀ 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒔𝒊̀, 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒂 𝒔𝒖𝒂. 𝑰 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒊 𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒏𝒐, 𝒆𝒅 𝒆̀ 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒖𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒆𝒑𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒆 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒆 𝒇𝒐𝒔𝒔𝒆 𝒄𝒂𝒅𝒖𝒕𝒐. 𝑨 𝒖𝒏 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒐 𝒍𝒆 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒂 𝒍𝒖𝒊. 𝑳'𝒂𝒏𝒈𝒐𝒔𝒄𝒊𝒂. 𝑰𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒂. 𝑳'𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒐. 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐. "

Un triangolo del tutto inaspettato, e un pericolo maggiore sta arrivando! Perché se uno dei due principi vampiri sembra essere etichettato come malvagio.. Bhe andate a conoscere il Re e la Regina.
Nuove sfide attendono questo gruppetto di coraggiosi e tante sorprese ci saranno.

Io ho letteralmente divorato questo libro, mi sono ritrovata a leggere 500 pagine in un giorno e sono rimasta completamente a bocca aperta sul finale! Perché nuovamente l'autrice ha deciso di lasciare un finale aperto.. E che finale!
Ho apprezzato veramente tutto in questo libro. In primis non mi sarei aspettata così tanta adrenalina, e secondo che ci sarebbe stato un ribaltamento dei personaggi.
Ci sta che il Bad boy ha sempre quel fascino in più, ma Hudson pian piano oltre ad avere acquistato la fiducia di Grace ha conquistato anche quella di noi lettori.
Grace come personaggio ha avuto un ottima evoluzione, al contrario di Jaxon che al dire il vero mi ha lasciato a desiderare.

Secondo me,Jaxon con il suo ruolo di maschio Alfa è stato decisamente irritante. Ho cambiato più volte parere sui vari personaggi, ma credo che l'amarezza che mi ha abbia lasciato Jaxon non ha eguali.. Persino Flint ho trovato più interessante di lui!
Ma adesso non voglio dilungarmi troppo, il mio giudizio è di 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐..e se non l'avete ancora capito questo fantasy si è rivelato una scoperta sorprendente! Il primo libro è stato solo un tentativo per distrarci, perché è in questo sequel che sta tutto il bello!
Non scleravo cosi tanto per un fantasy da veramente un sacco di tempo!
A volte le emozioni più belle si trovano nei libri a cui in realtà non avremo mai dato così tanta importanza!


 

lunedì 4 gennaio 2021

[Segnalazione nuova uscita] ~ "Il ladro di Baci" di L.J. Shen


 Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 368
Data di uscita: 14 gennaio 2021
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 5.99
Traduzione: Valentina De Santis


Un bacio rubato a una principessa.

Due re in cerca di vendetta.

Tre vite intrecciate





Trama:

Figlia di uno degli uomini più influenti di Chicago, a diciannove anni, Francesca ha sempre vissuto dentro una gabbia dorata con un futuro ben delineato davanti a sé: ciò che la aspetta non è il college, bensì un matrimonio organizzato. E lei è già certa dell'uomo che sceglierà tra i suoi pretendenti, il suo amore di infanzia.

La sera della sua presentazione in società, Francesca è pronta a donare il suo primo bacio ad Angelo ma invece, complice il buio della notte nera di Chicago, la giovane si ritroverà con l'inganno tra le labbra del perfido senatore Wolfe Keaton.

Il giovane senatore Wolfe ha ordito un piano di vendetta nei confronti del padre di Francesca: il suo primo passo sarà ricattarlo per avere la mano di sua figlia.

Francesca si ritrova così costretta a sposare Wolfe, e il suo intero mondo crolla. Il senatore incarna tutto ciò che la giovane donna disprezza in un uomo: arrogante, spietato, ambizioso e donnaiolo, una persona senza scrupoli. Eppure la ragazza scoprirà ben presto che sotto la corazza di cinismo e antipatia che Wolfe Keaton si è costruito c'è molto, molto di più.

L'unico desiderio di Francesca è tornare tra le braccia di Angelo, l'unico obiettivo di Wolfe è la vendetta. Ma forse entrambi hanno sottovalutato il potere dei sentimenti che provano l'uno per l'altra.

domenica 29 novembre 2020

[Review Party]~ Recensione "Noi in un istante" di Jewel E. Ann


 Titolo: Noi in un instante 
Autore: Jewel E. Ann
Prezzo: 13,90 €
Prezzo Ebook: 4,99 €
Casa editrice: Always Publishing

Valutazione: 2/5 ⭐⭐

Trama:
Tutto sembra passeggero quando hai vissuto una tragedia sconvolgente, ed è così per Henna Lane fino al momento in cui incontra Bodhi Malone durante un festival musicale. Giovani e impulsivi, si innamorano a prima vista e si lasciano trasportare dall’esaltante esperienza che condividono, con la consapevolezza che il loro istante è destinato a concludersi.
Quando lui è costretto a partire senza dirle addio, Henna è convinta che non riuscirà mai a dimenticarlo. Ma poi torna al liceo e incontra il nuovo consulente per l’orientamento: il signor Bodhi Malone.
Sconsiderati, riuniti dal destino, Henna e Bodhi non riescono a fare a meno di cercarsi, toccarsi e amarsi. Ma adesso il loro è un rapporto assolutamente proibito e quando i segreti non potranno più essere celati, Bodhi si troverà di fronte a una scelta: seguire l’amore o continuare a occuparsi delle proprie responsabilità.
Ferita da un amore tanto profondo quanto crudele, Henna decide di seguire il suo sogno e di vivere una vita il più intensa e piena possibile, anche se lontano da Bodhi. Eppure, col passare del tempo, imparerà che l’esistenza non è un viaggio o una meta, e che alcune esperienze sono destinate a durare più di un solo effimero istante.
Ma se Henna decide di tornare per lui, Bodhi sarà finalmente disposto a volerla accanto a sé?

Cosa ne penso:
Come spiegare la parola "istante"? Quanti secondi sono racchiusi in questo termine? Quante cose possono succedere in quel lasso di tempo?
In un instante puoi decidere che cosa rappresenti per te un perfetto sconosciuto?
Riflettendoci, sono tantissime le domande e risposte che ruotano intorno alla parola "instante", e vi anticipo che sarà anche protagonista di questo nuovo romanzo edito alwayspublishing : "Noi in un instante"

Prima d'iniziare a parlarvi di questo libro, vorrei fare una premessa: mi sento un pesce fuor d'acqua! 
Amo i romanzi che parlano d'amore, amo quelle storie che abbiano del trash e amo quelle storie che sembrano complicate e ti fanno soffrire prima di arrivare al lieto fine..Ma questo romanzo per me è stato un No.
Ho trovato i protagonisti insopportabilmente fastidiosi, lei 19 e lui 26,un età che definirei "adulta" ma che in realtà mi dava la sensazione di leggere la storia di due ragazzi che si affacciano all'adolescenza.

“𝑪𝒊𝒂𝒐, 𝒕𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒅𝒊 𝒎𝒆?”
“𝑺𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒖 𝒔𝒊𝒂 𝒂𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒐 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒐”.
Henna e Bodhi, due ragazzi con un trascorso pesante dietro, due calamite opposte destinate ad incontrarsi e riscontrarsi. 
Il loro primo incontro avviene ad un festival, prima d'allora non si conoscevano ma sono bastati una manciata di secondi per far capire ad Henna che lui sarebbe stato il padre dei suoi figli e futuro marito. 
Un colpo di fulmine per entrambi, ma dopo due giorni il festival si conclude cosi come la loro breve storia.. Bodhi ha delle responsabilità che lo attendono a casa e non può permettersi di essere felice, ma Henna non si dà per vinta, e il destino li aiuterà ad incontrarsi nuovamente.

Finita l'estate Henna ritorna fra i banchi di scuola, ma ad attenderla ci sarà una sorpresa: Bodhi, o meglio il signor Malone, il suo nuovo consulente di studi. Una situazione un po' scomoda, perché dopo aver passato un estate a pensarsi ora come potrebbero fare a stare insieme? 
Uno di quei amori proibiti che fanno gola, e che avrei amato e divorato. 
E allora vi direte, perché per me è stato un No? 

Perché come ho ribadito ho trovato i protagonisti infantili a tratti, e la storia del colpo di fulmine è stata un po' troppo istantanea. Da questo presupposto ho trovato la storia un po' troppo frivola e superficiale, e non sono riuscita ad apprezzare tutto il resto. 

𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂 𝒇𝒍𝒆𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒔𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒂𝒈𝒐𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝒖𝒏 𝒇𝒆𝒏𝒐𝒎𝒆𝒏𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒂𝒈𝒏𝒆𝒕𝒊𝒔𝒎𝒐. 𝑳’𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒆 𝒏𝒆 𝒇𝒓𝒆𝒈𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐. 𝑽𝒖𝒐𝒍𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒖𝒐𝒍𝒆. 𝑼𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐: 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒂𝒓𝒂̀ 𝒔𝒄𝒂𝒅𝒖𝒕𝒐, 𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒆𝒓𝒐̀ 𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒊𝒏𝒄𝒓𝒆𝒅𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝑯𝒆𝒏𝒏𝒂, 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂. 𝒀𝒊𝒏 𝒆 𝒀𝒂𝒏𝒈. 𝑷𝒐𝒔𝒊𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒆 𝒏𝒆𝒈𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐. 𝑩𝒐𝒅𝒉𝒊 𝒆 𝑯𝒆𝒏𝒏𝒂. 

Henna si presenta come una ragazza superficiale, sempre "strafatta" pronta a vivere ogni instante della sua vita. Il suo lato frivolo e spavaldo ha contribuito a rendere ancor più pesante tutta la storia, e nonostante avessi riserve per Bodhi (che tra l'altro si avvicina alla trentina) anche lui mi ha deluso. Lui a differenza di Henna si dimentica di vivere, un ragazzo che è stato costretto a subirsi le responsabilità e le cure del proprio padre oltre che di un range.
Ma come può un quasi trentenne, infatuarsi in meno di niente di una ragazza e dichiarare già amore in due giorni?

Purtroppo, per me è stato un "No" che mi sono trascinata fino alla fine, e per quando abbia notato l'evolversi dei personaggi non sono riuscita a farmeli piacere.
La storia di si per sé l ho trovata carina e molto scorrevole, ma sostanzialmente mancava di credibilità.

Ma queste sono solo le mie impressioni, a molti è piaciuto e per questo mi sento un pesce fuor d'acqua.. Ma ci tengo ad essere onesta nelle mie opinioni, dunque il mio giudizio è di 2/5 ⭐⭐.