mercoledì 13 aprile 2022

[Recensione]~ "La Casa di Cielo e aria" di Sarah J.Maas

    

Titolo: La casa di cielo e aria,Crescent City 2

Autore: Sarah J.Maas

Casa editrice: Mondadori

Pagine: 696

Prezzo: 22,90€

Genere: Urban fantasy


Valutazione: 3/5 ⭐️⭐️⭐️


                                  Trama:

Bryce Quinlan e Hunt Athalar hanno stretto un patto e stanno lentamente cercando di tornare alla normalità. Hanno sì salvato Crescent City, ma le loro vite sono così stravolte che l'unica cosa che vogliono è del tempo per rilassarsi. Rallentare. Capire cosa riserva il futuro. Gli Asteri finora hanno mantenuto la parola, lasciando Bryce e Hunt in pace. Ma con il tentativo dei ribelli di Ophion, in gran parte umani e Vanir, di intaccarne il potere, la minaccia che i governanti rappresentano sta diventando sempre più concreta. Quando Bryce, Hunt e i loro compagni vengono loro malgrado coinvolti nei piani dei rivoltosi, la scelta diventa chiara: rimanere in silenzio mentre la popolazione di Midgard viene oppressa o combattere per ciò che è giusto. E il silenzio non è mai stato il loro forte. In "La casa di cielo e aria", secondo romanzo ricco d'azione della nuova serie fantasy Crescent City, Sarah J. Maas dà ulteriore prova delle sue capacità di intessere l'affascinante storia di un mondo sull'orlo del baratro, celebrando il coraggio di coloro che faranno di tutto per salvarlo. .


Recensione:


A distanza di due anni posso dire finalmente: "L'attesa è finita,ho fra le mani La casa di Cielo e Aria,o come meglio conosciuto Crescent City 2". 

Ma sarà che forse sono partita troppo carica di aspettative,perché una volta iniziata la lettura mi sono ritrovata leggermente "spaesata" fra le righe di questo nuovo capitolo. 

Credo che in primis aver letto CC2 dopo due anni è stata la causa maggiore,poiché mi sono resa conto di aver cancellato dalla mente molti dettagli e per questo sono dovuta andare a spulciare qualche capitolo del volume precedente. 

E secundis,l'autrice (almeno secondo me) ha perso un pò del suo tocco magico..eh si,proprio così! Il World building creato da Sarah J. Mass è molto ricco cosi come i numerosi POV di diversi personaggi, per non parlare dei capitoli decisamente troppo lunghi! Un insieme di fattori, che mi ha totalmente rallentato e che mi ha decisamente colta alla sprovvista, sebbene vorrei precisare che la trama in sé non è stata neanche totalmente scorrevole.

Difatti posso annunciarvi che dopo un'inizio "difficile",ho cominciato a trovare interessante la trama superato il 40% e corso per il finale solo dopo aver raggiunto l'80%. Quindi a conti fatti solo quel 20% finale sarà la parte che vi farà sclerare e ringraziare di essere arrivati fino alla fine,e credetemi i colpi di scena che vi saranno ribalteranno del tutto la trama!

Ma parliamo un pò brevemente dalla trama, da dove iniziare? Io direi esattamente da dove è finito "La casa di Terra e Sangue",poiché l'arco temporale che separa i due volumi è veramente breve,ovvero circa 3 mesi.Bryce e Hunt dopo tutto quello che è successo accettano di buon grado l'ordine emanto dagli Asteri,ovvero tenere un basso profilo e condurre una vita normale.I due difatti decideranno che sia giusto andarci con calma anche con la loro relazione, e di prendersi un pò di tempo per conoscersi meglio e di viversi senza pressioni. Ma naturalmente la parola "normalità" e "testa bassa" non rientra nel vocabolario di Bryce e dei suoi amici, perché se non sono loro a cercare i guai saranno i guai a cercare loro.

I ribelli sono sempre più vicini ad invadere la città, ma cosa ancora più importante per Bryce sarà scoprire che ancora una volta Danika è la miccia che farà scoppiare il tutto. Esatto proprio cosi,Danika rientra in scena con un nuovo mistero da risolvere! E Bryce in nome di quella amicizia così importante e fondamentale, andrà fino infondo ancora una volta. Ma quanti segreti nasconde in realtà Danika? E perché non si è mai fidata di Bryce? Ogni domanda porta con sé un silenzio cosi assordante da riempire i pensieri di quest'ultima.

La strada che intraprenderanno dunque i vari personaggi sarà ricca di guai ,pericolo e complicazioni..ma non sarò di certo io a svelarvi le parti più succose,eh no! Se siete curiosi dovete subirvi queste 800 pagine.

Dare un voto a questa lettura è stato un pò difficile,perché da come si è ben capito non mi ha conquistata e fatto immergere nella storia al 100%. 

Dò 3/5 ⭐️⭐️⭐️, una lettura discreta e piacevole. Avrei decisamente fatto a meno di tutte queste pagine, perché non si può volare ed esaltarsi per l'ultimo quarto di un libro. Più volte avevo in mente di abbandonare la lettura, e da una parte sono molto felice che non l'abbia fatto..(il finale vale decisamente la pena di soffrire così tanto). Ora mi auguro solo che l'autrice non ci faccia aspettare altri due anni prima di leggere il seguito,anche se ho letto in giro che si sia messa già all'opera. Dunque adesso non ci resta che aspettare e incrociare le dita 🤞.




giovedì 10 febbraio 2022

[RECENSIONE] ~ "The Wedding Game"

 


Titolo: The Wedding game
Autore: Meghan Quinn
Genere: Commedia romantica
Pagine: 392
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99

Valutazione: 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️


Trama: 



Luna Rossi è una vera artista del fai-da-te: le bastano una manciata di nastri e perline e riesce a creare composizioni che nel suo negozio online vanno a ruba in pochissime ore. Per cui è naturale che convinca suo fratello e il suo futuro marito a competere in The Wedding Game, uno show televisivo in cui i partecipanti devono organizzare il matrimonio perfetto con un budget ridotto, creando tutte le decorazioni con le proprie mani per vincere un appartamento da sogno a Manhattan.
Da disincantato avvocato divorzista, Alec Baxter si fa beffe di matrimoni e romanticismo. Ma quando suo fratello, fidanzato di recente e in procinto di diventare padre, lo implora di partecipare a The Wedding Game in nome dell’unità della famiglia, Alec accetta a malincuore e, armato di colla a caldo, si prepara ad affrontare la sfida.
Entrambi concorrenti agguerriti, Luna e Alec si scontrano sulla TV nazionale a colpi di glitter, nastrini, parole dure e sabotaggi. Ma tra un litigio e l’altro sugli abbinamenti di colori e il tema del tableu, ben presto si ritrovano a combattere contro qualcos’altro: la loro crescente attrazione. Luna è combattuta tra la lealtà familiare e i suoi sentimenti, mentre Alec si chiede se non si sia sbagliato per tutta la vita sull’amore e sul matrimonio…
Quando il gioco televisivo volgerà al termine, chi si aggiudicherà il vero premio finale?

Recensione:

Sposarsi è sicuramente uno dei traguardi più emozionanti,soprattutto per i familiari più stretti che vedono negli occhi degli sposi una felicità inaudita..la realizzazione della vita che si affaccia ad un nuovo capitolo con l'augurio che sia per sempre.
Ma non tutte le famiglie sono effettivamente cosi legate e in sintonia fra loro,alcune sono rotte e spezzate in modo irreparabile, ad altre basterebbe un pò d'amore per rincollare i pezzi rotti.

"The wedding game" è una commedia romantica, in cui oltre la classica love story pone come argomento centrale la famiglia.
Mettendo a nudo tutto ciò che riguarda la sfera emotiva dei vari personaggi e il loro posto all'interno della rispettiva famiglia. 

"<< 𝑻𝒐𝒈𝒍𝒊𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂,𝑩𝒂𝒙𝒕𝒆𝒓.>> << 𝑴𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒊 𝒅𝒊𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂?>> <<𝑬̀ 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒎𝒊 𝒉𝒂𝒊 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒇𝒇𝒆̀.>>

Una lettura esilarante e commuovente nei punti giusti, affrontanto anche altri temi importanti come le coppie e il matrimonio fra due uomini o fra due donne.

La storia ha inizio con il monologo di Thad, un uomo cresciuto con un infanzia priva d'amore da parte di ambedue i genitori, un bambino che nonostante tutto poteva ritenersi fortunato perché al suo fianco vi era Alec,il suo fratellone ed unico eroe. 
Thad adesso è un uomo adulto,e sembra essere compiaciuto degli svolti che hanno preso la sua vita: il matrimonio è alle porte,la sua compagna porta in grembo suo figlio..ma soprattutto il sogno di costruire una famiglia ricca d'amore è sempre più vicino,l'unica cosa che desidera è recuperare il legame con il suo fratellone e capire cosa sia successo fra loro due.
La vera curiosità sta nel fatto che in questo monologo Thad parla del tradimento di suo fratello verso i suoi confronti, e la figura di super eroe al quale lo attribuiva perde all'improvviso il suo valore.
Ma Cosa è successo in realtà? 
Tornando a ritroso nel tempo ha inizio quindi la vera storia di questo libro e del bizzaro reality show in cui i nostri protagonisti parteciperanno,ma non più dal punto di vista di Thad..ma bensì dal pov di Alec e di Luna (la sorella dell'altra coppia sfidante)

"<<𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒆𝒓𝒐 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒐,𝒊 𝒎𝒊𝒆𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒂𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒊𝒎𝒂𝒏𝒂 𝒂 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒓𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒔𝒆 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒖𝒑𝒄𝒂𝒌𝒆 𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒂 𝒃𝒂𝒔𝒆𝒃𝒂𝒍𝒍. 𝑬𝒓𝒂𝒗𝒂𝒎𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒐𝒍𝒊,𝒒𝒖𝒊𝒏𝒅𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒆𝒗𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒂 𝒎𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒖𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒗𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒂 𝑻𝒉𝒂𝒅.>> 𝑨𝒃𝒃𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒍𝒐 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐.<< 𝑯𝒂𝒊 𝒂𝒗𝒖𝒕𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒃𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒇𝒂𝒏𝒛𝒊𝒂?>> << 𝑽𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍𝒍'𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓𝒏𝒐, 𝒔𝒆𝒎𝒃𝒓𝒂𝒗𝒂𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒊...>>

La sfida che ruota attorno al celibe programma "The wedding game",consiste nel organizzare il miglior matrimonio con un budget limitato utilizzando in tutto e per tutto le proprie abilità creative e del fai da te.
Le coppie potranno inserire nella loro squadra solo un membro della propria famiglia,questo per testare la fiducia e instaurare maggiormente un legame con la propria squadra.Le sfide sono varie,dalla creazione del bouquet, alla scelta degli oggetti da utilizzare,dei centrotavola e della torta.. il tutto votato dal pubblico e dalla giuria,il premio? Un bell'attico a Manhattan! 

Ma una delle coppie in squadra potrà ritenersi fortunata,perché possiedono un arma segreta: Luna,una giovane influenzer dell'artigianato. Ma ciò che quest'ultima non ha considerato è che non contano solo le proprie abilità, perché in questo gioco vince solo chi corre più veloce per accaparrarsi i materiali migliori.
E fra Luna ed Alec comincerà una vera e propria guerra sul set.. chi sarà il più abile e scaltro in questo gioco?
Chi dei due cederà per primo in quello che sembra si stia rivelando essere un gioco di sguardi?

"𝑷𝒓𝒐𝒕𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒂 𝒗𝒊𝒄𝒆𝒏𝒅𝒂,𝒂𝒎𝒂𝒓𝒔𝒊,𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒄𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒍'𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒏𝒆 𝒉𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐. 𝑼𝒏 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒊𝒔𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂 𝒆 𝒔𝒗𝒆𝒏𝒕𝒖𝒓𝒂,𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒕𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒊 𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂."

Ogni mezzo sarà lecito,e le risate non mancheranno affatto. Ho trovato il finale del romanzo più che giusto,perché quello che conta nella vita son ben altre cose..ed ogni personaggio di questo libro lo capirà a tempo debito.
Il mio giudizio è di 4/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️, una lettura piacevole che scalda il cuore. Lo consiglio tantissimo .


mercoledì 26 gennaio 2022

[SEGNALAZIONE NUOVA USCITA] ~ "The Wedding Game"

 


Temptation Island e Matrimonio a prima vista incontrano le commedie romantiche esplosive di Sophie Kinsella

 Dal 3 febbraio in libreria e in tutti gli store online la commedia romantica The wedding Game dell’autrice bestseller Meghan Quinn.

Con uno stile frizzante e dei personaggi spassosi, Meghan Quinn conquista i lettori con una commedia romantica originale, ambientata nel mondo dei reality show. Lei è un genio del fai-da-te. Lui, un cinico avvocato divorzista. La sfida? Organizzare il matrimonio perfetto in diretta TV!

The wedding game è un romanzo autoconclusivo e non è collegato con nessuna serie.

«Non bisogna essere per forza fan dei reality show. Il divertimento con questa esilarante commedia romantica è assicurato!»  

Publisher's Weekly



Genere: Commedia romantica

Pagine: 392
Data di uscita: 3 febbraio 2022
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Dea Merlini

Luna Rossi è una vera artista del fai-da-te: le bastano una manciata di nastri e perline e riesce a creare composizioni che nel suo negozio online vanno a ruba in pochissime ore. Per cui è naturale che convinca suo fratello e il suo futuro marito a competere in The Wedding Game, uno show televisivo in cui i partecipanti devono organizzare il matrimonio perfetto con un budget ridotto, creando tutte le decorazioni con le proprie mani per vincere un appartamento da sogno a Manhattan.

 

Da disincantato avvocato divorzista, Alec Baxter si fa beffe di matrimoni e romanticismo. Ma quando suo fratello, fidanzato di recente e in procinto di diventare padre, lo implora di partecipare a The Wedding Game in nome dell’unità della famiglia, Alec accetta a malincuore e, armato di colla a caldo, si prepara ad affrontare la sfida.

 

Entrambi concorrenti agguerriti, Luna e Alec si scontrano sulla TV nazionale a colpi di glitter, nastrini, parole dure e sabotaggi. Ma tra un litigio e l’altro sugli abbinamenti di colori e il tema del tableu, ben presto si ritrovano a combattere contro qualcos’altro: la loro crescente attrazione. Luna è combattuta tra la lealtà familiare e i suoi sentimenti, mentre Alec si chiede se non si sia sbagliato per tutta la vita sull’amore e sul matrimonio…

Quando il gioco televisivo volgerà al termine, chi si aggiudicherà il vero premio finale?

[Recensione] - "Dear Ava" di Ilsa Madden-Mills

 


Titolo: Dear Ava,il mio cuore sa che è per sempre
Autore: Ilsa Madden-Mills
Genere: New Adult
Pagine: 344
Prezzo cartaceo : € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Sandro Ristori

Valutazione 5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

   Trama:
Quando Ava mette per la prima volta piede alla Camden Prep, uno dei migliori licei del Tennessee, ha solo un pensiero in mente: tenere un profilo basso.
Sa che è meglio stare alla larga dai famigerati Squali, i ragazzi più ricchi di tutto lo Stato. Intoccabili, sprezzanti e popolari, sono loro a tenere in pugno la scuola. L’unico studente a dimostrare un po’ di gentilezza nei suoi confronti è Chance, che la guarda come non aveva mai fatto nessuno…
Ma Ava è terrorizzata che il suo passato doloroso venga alla luce. Perché lei proviene da un mondo diverso da quello dei suoi compagni di scuola. Un mondo di affidi sbagliati, violenza e povertà. Un mondo che nessuno deve conoscere. E così fa del suo meglio per confondersi tra gli studenti, non dare nell’occhio. Arriva persino a sperare di esserci riuscita, finché una notte è proprio uno degli Squali a distruggerla.
Da allora tutto cambia.
Ogni singolo studente che incrocia nei corridoi adesso conosce il suo nome, molti di loro mirano a intimidirla… quasi tutti la credono una bugiarda. E un misterioso ammiratore segreto le ha lasciato una lettera d’amore dentro l’armadietto. Non un ragazzo qualunque. Uno Squalo. Ma di chi si tratta?
Knox, il quarterback con la cicatrice che con un solo sguardo riesce a raggelarla sul posto, Dane, il suo gemello, così uguale e così diverso dal fratello con i suoi sorrisi sprezzanti, o Chance, il ragazzo che credeva di poter amare?
Una cosa è certa: Ava è determinata a scoprirlo.
Non è più la timida ragazzina che si è iscritta sperando di essere accettata.
Adesso intende giocare secondo le sue regole. Anche se significa dover imparare a nuotare in un mare di di Squali.

                                Recensione:

"𝐁𝐞𝐧𝐯𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐝𝐞𝐧 𝐏𝐫𝐞𝐩,𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞,𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢𝐠𝐢𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐥 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐮𝐠𝐚𝐫𝐰𝐨𝐨𝐝,𝐓𝐞𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐞, 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐫𝐢𝐜𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐔𝐬𝐚."

Quando la vita ti mette di fronte a degli ostacoli,non abbatterti e sopratutto non arrenderti mai! Questo è uno dei tanti messaggi che l'autrice ha voluto lanciare nel suo romanzo "Dear Ava,il mio cuore sa che è per sempre" , e non solo..perché i contenuti di cui si potrebbe parlare sono veramente tanti,in primis l'invito a non rimanere in silenzio. 
Un romanzo new adult (autoconclusivo) che intreccia in sé una storia fitta e ricca di emozioni. Uno stile di scrittura coinvolgente che mi ha totalmente spiazzato,giunta alla fine stendevo a credere alla storia meravigliosa che avevo appena finito di leggere..❤

Ava è una ragazza che fin da quando è venuta al mondo ha vagato da una casa famiglia all'altra, una ragazza che è cresciuta troppo in fretta privandosi della propria infazia a favore del fratello minore nato con un handicap e di cui deve prendersene cura come un figlio. Grazie al suo impegno è riuscita ad ottenere una borsa di studio ad uno dei migliori licei del Tennessee, e con il lavoro serale pagare le medicine e le spese di cui ha bisogno per il fratello. 
Ma come se non bastasse Ava ora rischia tutto a causa dall'incidente avvenuto 10 mesi prima del nuovo anno scolastico. Di cosa sto parlando? Bhe,neanche Ava lo ricorda con esattezza, ha i ricordi confusi e nessuno vuole credere alla sua innocenza..e rientrare nuovamente a scuola può costarle caro visto che l'intero istituto è contro di lei,soprattutto gli Squali.

"𝐀𝐯𝐚: 𝐒𝐚𝐢 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́. 𝐒𝐞𝐢 𝐮𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨.𝐒𝐞𝐢 𝐥𝐨 𝐒𝐪𝐮𝐚𝐥𝐨.
𝐊𝐧𝐨𝐱: 𝐄 𝐚𝐥𝐥𝐨𝐫𝐚? 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐫𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐪𝐮𝐢."

Gli Squali sono un gruppo di studenti che credono di comandare e di aver diritto su tutto, una cosa che comunque riescono a svolgere bene poiché sono i figli dei genitori che finanziano generosamente la scuola e i guai che combinano all'interno.
Ma Ava non ha paura neanche degli Squali,perché se è tornata a varcare la porta della Cadmen Prep l'ha fatto solo per dimostrare che nessuno può mettersi contro i suoi obbiettivi, nessuno può piegarla poiché la sua vita è stata messa con le spalle contro al muro già troppe volte per rimanerci ancora un solo istante in più. 
.
Ma a rendere ancor più interessante questa storia è la narrazione vista da due punti di vista: quello di Ava e quello di Knox (il Capo degli Squali).
.
Una storia che mette in confronto due "classi" sociali differenti, una storia che unisce due persone rotte ad aprirsi e amare le cicatrici dell'altro. Una storia d'amore che nasce lentamente e con i giusti tempi: da nemici,amici ed infine amanti. 

"𝐂𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨,𝐜𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐞 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐞 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐞̀ 𝐜𝐚𝐥𝐬𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐞̀ 𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐚,𝐬𝐜𝐢𝐧𝐭𝐢𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐚 𝐥𝐞𝐢 𝐚 𝐦𝐞. 𝐒𝐞 𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨,𝐬𝐞 𝐭𝐞 𝐥𝐨 𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚,𝐟𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐫𝐢𝐞𝐬𝐜𝐢 𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀."

Ho amato veramente tutto, e potrei dirvi anche molto altro per incentivarvi alla lettura di questo romanzo,ma sarebbe un pò come dirvi troppo così. Perché "Dear Ava,il mio cuore sa che è per sempre", è una lettura che va scoperta a sé. 
Ava vi condurrà a svelare il suo passato ricco di difficoltà, e a risolvere l'enigma che tiene dentro da oltre 10 mesi. 
Knox dall'altro lato vi mostrerà che nulla è come appare, che dietro ad una vita che può sembrare facile in realtà vi è solo finzione.
E ricordate che ogni singola nostra azione ci definisce e ci rende ciò che siamo. 

Il mio giudizio è di 5/5 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️,consiglio la lettura se amate le storie odio/amore, gli amori fra i banchi di scuola e sopratutto se amate le storie che si affacciano oltre alla classica love story e toccano temi importanti. 

mercoledì 3 novembre 2021

[SEGNALAZIONE NUOVA USCITA] - "Dear Ava" di Ilsa Madden-Mills

Genere: New Adult
Pagine: 344
Data di uscita: 11 novembre 2021
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Sandro Ristori


Trama:

Quando Ava mette per la prima volta piede alla Camden Prep, uno dei migliori licei del Tennessee, ha solo un pensiero in mente: tenere un profilo basso.

Sa che è meglio stare alla larga dai famigerati Squali, i ragazzi più ricchi di tutto lo Stato. Intoccabili, sprezzanti e popolari, sono loro a tenere in pugno la scuola. L’unico studente a dimostrare un po’ di gentilezza nei suoi confronti è Chance, che la guarda come non aveva mai fatto nessuno…


Ma Ava è terrorizzata che il suo passato doloroso venga alla luce. Perché lei proviene da un mondo diverso da quello dei suoi compagni di scuola. Un mondo di affidi sbagliati, violenza e povertà. Un mondo che nessuno deve conoscere. E così fa del suo meglio per confondersi tra gli studenti, non dare nell’occhio. Arriva persino a sperare di esserci riuscita, finché una notte è proprio uno degli Squali a distruggerla.

Da allora tutto cambia.

 

Ogni singolo studente che incrocia nei corridoi adesso conosce il suo nome, molti di loro mirano a intimidirla…  quasi tutti la credono una bugiarda. E un misterioso ammiratore segreto le ha lasciato una lettera d’amore dentro l’armadietto. Non un ragazzo qualunque. Uno Squalo.

Ma di chi si tratta?

Knox, il quarterback con la cicatrice che con un solo sguardo riesce a raggelarla sul posto, Dane, il suo gemello, così uguale e così diverso dal fratello con i suoi sorrisi sprezzanti, o Chance, il ragazzo che credeva di poter amare?

Una cosa è certa: Ava è determinata a scoprirlo.

Non è più la timida ragazzina che si è iscritta sperando di essere accettata.

Adesso intende giocare secondo le sue regole. Anche se significa dover imparare a nuotare in un mare di di Squali.

mercoledì 6 ottobre 2021

[Segnalazione nuova uscita] ~ Un amico da sposare di R.S Grey


Genere: Commedia Romantica
Pagine: 240
Data di uscita: 14 ottobre 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Antonia Scipione

Ian e Samantha sono colleghi affiatati.

Migliori amici inseparabili.

E sono perfetti l’uno per l’altra.

Solo che devono ancora scoprirlo!

 

Da mille e trecento giorni, Samantha e Ian sono migliori amici, ovvero sin dal momento in cui si sono incontrati per la prima volta durante il corso di orientamento per nuovi insegnanti del liceo Oak Hill, quando hanno iniziato a conversare e non si sono più separati.

Con una miriade di cose in comune e una voglia pazza di trascorrere il tempo insieme, Sam e Ian hanno costruito un legame d’amicizia indissolubile che li ha spinti, col passare del tempo, a nascondere i loro reali sentimenti: perché loro due si sono innamorati sin dal primo sguardo, ma hanno sempre avuto troppa paura di dichiararsi e distruggere il loro legame.I colleghi a scuola, però, sono convinti da sempre che ci sia del tenero tra i due, e quando Sam, un giorno, smentisce definitivamente i pettegolezzi ribadendo che lei e Ian sono “solo amici”, la loro bolla perfetta scoppia. Altri pretendenti iniziano a farsi avanti per invitarli a uscire, tra divertenti biglietti d’amore per San Valentino, telefonate notturne bollenti e inviti dalle persone più improbabili, Sam e Ian si rendono conto pian piano di dover decidere una volta per tutte se rimanere “solo amici” o prendere coraggio e confessarsi, finalmente, i loro sentimenti.

Ma una volta che la loro decisione è stata presa… altri guai arrivano a scombinare i loro piani!

Riusciranno Sam e Ian a uscire dalla detestata friend-zone e vivere il loro atteso lieto fine?


 

martedì 5 ottobre 2021

[ recensione] ~ "In due sotto il sole" di Helena Hunting

 


Genere: Commedia romantica
Pagine: 344
Data di uscita: 22 luglio 2021
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Traduzione: Sandro Ristori


Trama:
Il matrimonio di Amalie Whitfield doveva essere l'evento più importante dell'anno dell'alta società newyorkese, oltre che il giorno più bello della vita della sposa. Si trasforma ben presto in un incubo quando il facoltoso sposo viene sorpreso, nel bel mezzo del ricevimento di nozze, con un'altra donna. In puro spirito di vendetta, Amie prova a gettarsi tra le braccia di Lexington Mills, il cugino più attraente e odiato dello sposo, ma quando persino lui rifiuta le sue avances l'umiliazione di Amie raggiunge il massimo sopportabile da una donna. A questo punto, per sfuggire dalla mortificazione e dai tentativi dello sposo di riconciliarsi, Amie si imbarca da sola in aereo per la meta da sogno della sua luna di miele: Bora Bora. Le brutte sorprese non sono finite, però! Su quello stesso volo c'è anche Lexington, diretto sulla stessa minuscola isola per lavoro. Il destino sembra divertirsi a farsi beffe di loro, tuttavia Lexington e Amie forse possono approfittare del tempo su quell'atollo lontano dal mondo per conoscersi meglio e godersi la reciproca compagnia... a patto che nulla trapeli nei salotti chic di Manhattan ― dove lui ha la reputazione di un ribelle, e lei è ancora sposata. Dopo tre settimane insieme in un paradiso. tra hotel da sogno, spa e spiagge meravigliose, saranno davvero in grado di lasciare tutto quello che hanno condiviso dall'altra parte del globo?

Recensione:
A volte si desidera la normalità e la perfezione, e pur di ottenerla ci si accontenta. Un pò come quando fai un puzzle e sembra che tu abbia trovato il giusto incastro,ma poi ti rendi conto dall'immagine che non è quello dopo tutto il suo posto.
Amie, la protagonista del romanzo "In due sotto il sole", ha dovuto percorrere la navata per scoprire che il suo per sempre era destinato a fallire in meno di 12 ore dal fatidico "Si, lo voglio".

Non so se effettivamente sia la giusta introduzione da dare a questa commedia romantica e al tempo stesso super frizzantina..ma magari potrei dirvi che Amie dopo aver scoperto che il marito l'ha tradita durante il ricevimento nuziale e che l'intera sala ha "ascoltato" i rumori di tale atto, è subito corsa a tagliarsi l'abito a forbiciate ed è saltata addosso allo sposo del cugino per pura vendetta.
Ecco, adesso ci siamo.. Questa è in realtà Amie! Una donna forte, piena di vita, divertente e con tanta voglia di amare e di essere amata. 

Amie dopo una lunga serie di ex pericolosi e per nulla seri, si era decisa a scegliere un ragazzo che potesse incarnare la perfezione. Qualsiasi cosa pur di non deludere nuovamente la sua famiglia, anche credere di essere innamorata di Armstrong e cambiare i suoi modi per soddisfare quest'ultimo. 
Ma alla fine, anche sta volta Amie ha fallito. Col cuore e l'orgoglio a pezzi, decide di partire ugualmente per la "perfetta" luna di miele che aveva organizzato e vola a Bora Bora,lasciando al suo futuro ex marito l'incombenza di risolvere il caos che lui ha combinato. 
Ma si sa che pur scappando dall'altro lato del mondo i problemi ugualmente ti seguiranno, e Lexington il cugino dello sposo per pura coincidenza si troverà nello stesso volo aereo di Amie. 

"𝑺𝒕𝒐 𝒇𝒖𝒈𝒈𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒔𝒔𝒊𝒎𝒆 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒇𝒆𝒍𝒊𝒄𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂, 𝒊𝒍 𝒄𝒉𝒆 𝒆̀ 𝒊𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒐, 𝒅𝒂𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐, 𝒅𝒂 𝒎𝒐𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒂𝒕𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒖𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒊𝒐 𝒇𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒗𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒇𝒖𝒐𝒓𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒔𝒃𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂𝒕𝒂" 

Il viaggio permetterà ai i due di parlarsi e confrontarsi, nonché di creare un legame di amicizia. Ma fra le spiagge soleggiate di Bora Bora, il loro legame sembra essere diventato decisamente ben altro. 

"𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒔𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒎𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒎𝒊 𝒔𝒕𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒓𝒄𝒊𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐. 𝑶 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒂𝒅𝒅𝒊𝒐 𝒎𝒊 𝒇𝒂 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝑨𝒓𝒎𝒔𝒕𝒓𝒐𝒏𝒈" 

Una lettura decisamente esilarante che mi ha fatto sorridere più volte, Amie attira guai come le falene sono attratte dalla luce.
Se era partita per cercare sé stessa, ritornerà alla fine del viaggio ancora più confusa e con il cuore a pezzi. 
Lexington ha decisamente dato scossa alla sua vita, ma può permettersi questo ulteriore scandolo?

Pagine decisamente piccanti vi aspetteranno oltre che di comicità. Amie capirà che la propria felicità vale più delle apparenze e della felicità altrui. Perché l'amore non ti manipola, non trova difetti e non giudica.

"𝑽𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒂𝒏𝒄𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒆̀ 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒍𝒖𝒊. 𝑽𝒐𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒆 𝒅𝒖𝒓𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆." 

Il mio giudizio non può che essere positivo 4/5 ⭐⭐⭐⭐, una lettura ideale se si ha voglia di leggerezza e di un momento di freschezza. E inoltre nella vita,tutte noi, meritiamo un Lexington che ci ama e ci faccia sentire perfette con tutti i nostri difetti! 
Ma non è finita qui, questo volume fa parte in realtà della saga SHACKING UP, ed ogni libro a una storia sè. Infatti recupererò al più presto il romanzo precedente a questo, perché l'autrice ha uno stile di narrazione veramente coinvolgente. 
Ho letto l'intera storia con vera bramosia e con il batticuore, Consiglio e stra-consiglio 💞

mercoledì 11 agosto 2021

[ recensione] ~ Bircàbia Orphin di Lara Berettieri


 Titolo: Bircàbia Orphin
Autore: Lara Berettieri 
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 456
Prezzo copertina rigida: 17,00€
Prezzo ebook: 9,99€
Prezzo : Fantasy

Giudizio 3/5 ⭐⭐⭐

Trama:


Bircàbia è una sedicenne vulcanica e senza peli sulla lingua, trasferitasi a Roma dall'eccentrica zia Diana per inseguire il sogno di diventare un'attrice di teatro. Insieme alla migliore amica Lùnia, raffinata erede di una nobile casata russa, frequenta il Centro Studi d'Arte e affronta la quotidianità della vita studentesca, fra insegnanti bizzarri, bulli e compagne che si sforzano in tutti i modi di farla sentire inadeguata, e il talentuoso Rìon, tremendamente misterioso e affascinante, ma altrettanto fastidioso. Bircàbia e Lùnia sembrano normalissime adolescenti - se non fosse per i nomi stravaganti - ma in segreto, la notte, partecipano ai raduni che si tengono a Villa Zaffìra, un luogo incantato e occulto nel cuore della capitale, raggiungibile prendendo il bus 333 barrato e percepibile solo da chi ha una vista straordinaria e una natura magica. Ed è proprio durante una di queste riunioni che scoprono che la Comunità Magica a cui appartengono è sconvolta da una serie di oscure sparizioni, e i cui intrighi finiranno per coinvolgerle sempre più da vicino, guidandole verso avventure inaspettate e rivelazioni che cambieranno tutto ciò che hanno sempre dato per scontato, comprese se stesse.

Recensione:

"La magia e il soprannaturale ci circondano, vivono intorno a noi e si camuffano agli occhi di chi non possiede nessuna traccia magica nel proprio sangue.." Una verità che si presenta in molti romanzi fantasy, tra cui nel romanzo "Bircàbia Orphin" di Lara Berettieri.

La storia ambientata nella capitale Italiana ha per protagonista un'adolescente con un nome tutto stravagante: Bircàbia.
A prima vista si direbbe una semplice ragazza che con il suo gruppetto di amiche vive ogni giorno le emozioni scolastiche: insegnanti insopportabili, compiti che non finiscono mai, osservare il più bello della scuola e sognare ad occhi aperti,e dare il via ad una sfida a chi si classica il migliore della classe.. Insomma una semplice e comune vita da adolescente, ma in realtà Bircàbia è una strega.
Nessuno conosce la sua vera identità, tranne la sua migliore amica Lunìa,anch'essa una giovane strega.

Ma oltre ai problemi scolastici e alla corsa contro il tempo per finire l'anno con i migliori dei voti, vi è anche il momento più atteso e temuto da ogni giovane dotato di sangue magico: "il risveglio" ,ovvero il momento in cui i propri poteri si svilupperanno al tal punto da essere distinti in magia bianca o nera.

Queste due fazioni fin dall'antichità sono state in scontro fra loro, portando con sé solo devastazioni, guerre sanguinose e migliaia di morti.. Ma adesso tutto è cambiato! Da quando l'ultima guerra ha fruttato un sacco di perdite, si è deciso di raggiungere una tregua e di coesistere insieme pacificamente. Tuttavia qualcosa sta cambiando e la pace sembra che stia cominciando a vaccillare!
Misteriose sparizioni stanno avvenendo nella comunità magica, e la magia bianca incolpa l'altra fazione. Che sia veramente cosi o sta succedendo qualcos'altro?

Bircàbia e Lunìa si troveranno coinvolte accidentalmente ad origliare una discussione in cui scopriranno alcuni fatti e i nomi delle persone misteriosamente scomparse, di cui un nome citato appartiene al nonno di Bircàbia.
E da questo episodio cominceranno le avventure delle nostre due giovani streghette, principalmente per Bircàbia,poiché il suo risveglio la porterà a scoprire la sua verità identità e il suo potenziale.. E questo sarà una fonte di molti guai tutti da risolvere, nonché  la responsabilità di ripristinare l'equilibrio fra le due fazioni o rovesciarlo! 

Un fantasy che tende a sfumare in un mistery, che affronta diverse tematiche quali l'amicizia ma soprattutto che vede come protagonista fra le righe i dubbi che tutti gli adolescenti posseggono: chi e come sarò fra un paio d'anni??
Porsi domande e temere ciò che non si sa è normalissimo ma il futuro è sempre prevedibile e in continua mutazione, basta vivere giorno per giorno e concentrarsi sul presente.
Bircàbia incarna perfettamente questa fase transitoria della nostra vita, ed è un personaggio tutto da scoprire!
.
Tuttavia non sono rimasta molto soddisfatta della mia lettura, al dire il vero avevo altissime aspettative.
Lo stile di narrazione l'ho trovato decisamente molto lento, e solo dopo aver letto le prime 150 pagine qualcosa ha cominciato a muoversi.
Anche la comunità magica creata dall'autrice è poca approfondita e mi sarebbe piaciuto saperne di più, il finale mi ha lasciato alcune domande.
Nel complesso la trama è intrigante ma poteva essere stesa in modo decisamente migliore. 
Il mio giudizio è di 3/5 ⭐⭐⭐, chissà magari l'autrice deciderà di scrivere un seguito e continuare lì le incognite lasciate in sospeso.
Consiglio questo romanzo solo se cercate una lettura leggera, per farla breve e diretta "carino, ma nulla di eccezionale".

mercoledì 14 luglio 2021

Recensione~ Light of home,un faro nella tempesta" di Tara Sivec

 


Titolo: Light of home un faro nella tempesta 

Autore: Tara Sivec

Genere: Romance Contemporaneo/ Military romance
Pagine: 320
Prezzo cartaceo: € 13.90
Prezzo ebook: € 4.99
Casa editrice:Always Publish 
Traduzione: Andrea Russo

 

                                       Trama

 


Jefferson Fisher III non si aspetta di incontrare l’amore della sua vita al liceo, proprio nel giorno in cui ha deciso di arruolarsi in marina. Eppure, con l’arrivo di Lucy Butler sull’isola della sua famiglia, il mondo di Fisher si capovolge. Lei è diversa da tutte le altre e, anche se il bisogno di servire il Paese è irrinunciabile per Fisher, il giovane amore tra lui e Lucy non si lascia scoraggiare.  Missione dopo missione, lei e Fisher si tengono in contatto, si frequentano, si amano, fino a diventare marito e moglie e costruirsi una vita insieme proprio lì, sull’isola al largo della costa orientale degli Stati Uniti che ha visto sbocciare il loro amore.

Per quattordici anni, Lucy rappresenterà la luce della speranza, il faro in grado di condurre di nuovo a casa Fisher dai posti più orribili, di curarlo da tutte le sue ferite, fisiche e psicologiche. Ma dopo cinque missioni all’estero, Fisher è un uomo diverso: comincia a non essere più in grado di superare i traumi inflitti dalla guerra e finirà per rendersi conto di essersi trasformato in una minaccia per coloro che lo circondano.

Così, per curarsi da un grave disturbo post traumatico e per permettere a Lucy di essere di nuovo felice, l’ex militare è costretto a un cambiamento radicale: abbandonare la sua vita precedente. Fisher divorzia da Lucy e si trasferisce sulla terraferma, in un centro per veterani.

Dopo un anno di intensa terapia, il faro che per tutta la vita lo ha guidato torna a ricondurre Fisher a casa, sull’isola, per un’ultima volta. Stavolta, lui è pronto a convincere Lucy che è guarito e che il suo cuore non ha mai smesso di battere per il suo primo e unico amore.

Ma se Fisher e Lucy desiderano davvero che la loro storia si concluda con un lieto fine, dovranno ripercorrere tutti i dolori del loro passato per poter costruire il futuro insieme.


                                      Recensione:


L'amore si dice che sia come un'ancora di salvezza,in cui solo restando aggrappati si riuscirà ad uscirne incolumi nelle tempeste che la vita ci riserverà. Un'affermazione che trovo carica di significato e di forza.. L'amore è il motore che ci permette di andare avanti, che sia quello per un fidanzato, per un famigliare, un amico o anche verso i propri animali. L'amore è il centro di tutto!


Nel romanzo di Tara Sivec "Light of home- un faro nella tempesta", non sono riuscita a fare almeno di notare come ad ogni pagina questo messaggio trapelasse.

L'amore che Lucy prova verso il proprio marito è qualcosa di forte, capace di condurlo sempre a casa nonostante le intemperie che sembrano presentarsi nel loro matrimonio.

Paziente, coraggiosa e forte.. Una figura che si presenta costante nella vita di Fisher fin dall'inizio nella sua carriera come Marines.


Un romanzo rosa, che abbraccia un argomento importante, ovvero il disturbo da stress post - traumatico.

Fisher ha partecipato a 5 missioni come volontario, ed ogni volta una piccola parte di sé è tornata sempre più sporca e corrosa.

Immagini, flashback sul luogo di battaglia, innocenti che vengono uccisi, sangue e il suono delle armi da fuoco.Ogni ricordo rimane impresso,e ogni notte sembra diventare un incubo.. Solo la sua Lucy riesce a ricondurlo a casa,solo lei riesce a rendere più leggera la sua realtà. Eppure dopo tanti anni di matrimonio qualcosa va storto, e il faro che l'ha sempre condotto a casa sembra essersi spento per sempre.


"𝑵𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒂𝒓𝒍𝒐 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒎𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒂𝒕𝒊 𝒂 𝒇𝒖𝒐𝒄𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂. 𝑯𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒂𝒑𝒖𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆̀ 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒆̀ 𝒍𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒅𝒂 𝒎𝒆, 𝒎𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆̀ 𝒒𝒖𝒂𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒐𝒑𝒑𝒐 𝒅𝒂 𝒔𝒐𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆. 𝑵𝒐𝒏 𝒔𝒐 𝒔𝒆 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒇𝒂𝒓𝒈𝒍𝒊 𝒅𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂𝒓𝒆"


La trama ha inizio ad un anno dopo del loro divorzio, Lucy sta cercando ancora di raccogliere i cocci del proprio cuore mentre Fisher ha trascorso l'ultimo anno in un centro per veterani. 

Il loro legame sembra essersi distrutto nel momento stesso in cui Fisher è tornato dalla sua ultima missione più ammaccato del solito e sempre più chiuso in sé stesso, trovando conforto nell'alcol e diventando pericoloso per se stesso e per gli altri.

Ma se per Lucy è stato difficile ammettere che il marito avesse bisogno di aiuto,per Fisher è stato ancor più difficile essersi svegliato un anno dopo e rendersi conto di aver rovinato la sua vita. 


Nessuno ha dimenticato la terribile notte in cui Fisher ha dato il meglio di sé giù in paese, e nessuno ha dimenticato il torto che ha dovuto subire Lucy. 

Un errore che adesso Fisher vuol risolvere, perché per quando abbia sbagliato l'amore che prova per Lucy è sempre stato sincero.

La sua Lucy in tutti in quegli anni è sempre stata un faro acceso , sempre pronta a ricondurlo a casa con pazienza e amore.. Ma adesso tocca a lui condurre lei a casa. 


𝑴𝒊 𝒅𝒊𝒔𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒃𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒂𝒗𝒆𝒓 𝒑𝒆𝒓𝒎𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒐𝒔𝒄𝒖𝒓𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒔𝒖 𝒅𝒊 𝒎𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒊 𝒅𝒐𝒗𝒖𝒕𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒆 𝒆𝒓𝒊 𝒍𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒆 𝒂𝒗𝒓𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐.


Ma a rendere ancora più interessante la storia sono le due linee temporali che si alternano fra loro,poiché fra un capitolo ed un altro leggeremo: Il presente in cui vivono i nostri protagonisti, e il passato in cui ha avuto inizio la loro storia d'amore. 

L'alternanza temporale con i due punti di vista dei personaggi mette in mostra entrambe le faccie della medaglia, e ci permetterà di vivere in pieno 360° questa grande storia d'amore. 


Una lettura che mi ha preso parecchio e che mi ha fatto sperare nel suo lieto fine. Non mi aspettavo cosi tanto da un romanzo rosa, ma la Sivec ha introdotto una tematica delicata che ha reso il tutto più sofferto e magico..Naturalmente complice di tale magia sono anche il temperamento dei due ex coniugi, un mix di caratteri opposti che ha dato il giusto pepe per tutta la storia! Il mio giudizio è di 4/5 ⭐⭐⭐⭐.






martedì 1 giugno 2021

[ Recensione] ~ "Uccelli di Rovo" di Colleen McCullough


Titolo: Uccelli di rovo 
Autore: Colleen McCullough 
Casa editrice: Bompiani 
Genere: Classico contemporaneo 
Pagine: 558
Edizione: Flessibile 
Prezzo: 12,00€

Valutazione 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐


Trama:

La storia dei Cleary inizia ai primi del '900 e si conclude ai giorni nostri, nel grandioso scenario naturale dell'Australia. Gli anni consumano le vite in una vicenda di sentimenti e passioni, di fede e amore, sulla quale si stende grave e inesorabile il senso della giustizia divina. I personaggi soprattutto memorabili figure femminili, tenere e orgogliose - vanno incontro al destino come gli uccelli di rovo della leggenda australiana, che cercano le spine con cui si danno la morte. 


Recensione:

"Una leggenda narra di un uccello che canta una sola volta nella vita, più soavemente di ogni altra creatura al mondo. Da quando lascia il nido, cerca e cerca un grande rovo e non riposa finché non lo abbia trovato. Poi, cantando tra i i rami crudeli, si precipita sulla spina più lunga e affilata. E, mentre muore con la spina nel petto, vince il tormento superando nel canto l'allodola e l'usignolo. Una melodia suprema il cui scotto è la vita. Ma il mondo intero tace per ascoltare, e Dio, in Paradiso, sorride. Al meglio si perviene soltanto con grande dolore.. O così dice la leggenda. "

Cosi inzia uno dei romanzi più belli che abbia letto: "Uccelli di Rovo" di Colleen McCullough. 
Un'incipit crudo che racchiude metaforicamente la vita, l'affanno,la sofferenza e il trionfo che ne deriva dal riscatto di se stessi.

Quando ho iniziato questa lettura non avrei immaginato che vi avrei lasciato il cuore in queste pagine, anzi non sapevo neanche la "tematica" o il "genere".. Semplicemente ho letto la trama e mi sono fatta guidare dall'istinto. Ed è proprio vero quando si dice che le letture più belle sono quelle più inaspettate, e con il romanzo "Uccelli di Rovo" ne ho avuto conferma. 

Non è una lettura semplice, e in base ai propri gusti non è neanche una lettura adatta a tutti. Non perché sia complicata la trama, ma semplicemente perché i fatti narrati sono "crudi", a volte "tetri" e non sempre c'è un "felice e contenti".. Come d'altro canto lo è la vita stessa! Niente di ciò che ci accade nella vita di tutti i giorni è sempre scontato o porta sempre gioie, a volte scegliamo delle direzioni che portano in una strada chiusa, altre invece portano ad innumerevoli vie.. Siamo noi i responsabili della nostra vita, e sta a noi a rendere speciale ed unico ogni momento importante della nostra vita. 

Detto ciò, se amate gli "happy ending" o quelle letture che in qualche modo portano a situazioni favorevoli e positività nei personaggi con la morale del tipo "tutto è possibile basta crederci".. Bhe questa allora non è una lettura adatta a te. 
Questa è una lettura "sincera" in cui bisogna rimboccarsi le maniche per arrivare dove si vuole, una lettura fatta di "scelte sbagliate", di "momenti duri" , di "momenti tristi" ma anche di quelli "gioiosi". 
Il termine esatto con cui potrei definirla nell'insieme è: STRUGGENTE! 
Ed io da masochista, mi sono distrutta e agoniata dietro la storia della famiglia Cleary. 

Protagonisti indiscussi di tutta la storia sono i componenti della famiglia Cleary,con un periodo storico che ha inizio nei primi del '900 e che abbraccia più di un cinquantennio.
I Cleary sono una famiglia numerosa che vivono in Nuova Zelanda, il loro tenore di vita è decisamente povero e i figli fin dalla tenera età son costretti ad aiutare in casa sacrificando la propria infanzia che dovrebbe essere fatta di giochi.
Una vita umile che viene ripagata un giorno dalla sorella del capofamiglia che decide di nominarli ereditieri della propria fortuna.. Un'occasione che stravolgerà del tutto la vita della famiglia Cleary, che vendendo tutto ciò che possiedono partono alla volta dell'Australia a riscattare quella che sembra la fortuna più grande che possa capitare nella vita.
Giunti in Australia, si recheranno a "Drogheda" il range più ricco di tutto il territorio ed è da quel punto che avrà inizio la vera storia dei Cleary.

Approfondiremo ogni componente della famiglia, anche se in realtà sono le figure femminili che emergeranno principalmente in tutta la storia.Personalità e generazioni diverse che si scontreranno fra loro a partire da Fee e dal suo orgoglio, da Maggie con la sua ingenuità e bontà ed infine a chiudere il cerchio sarà Justine con il suo cuore chiuso e privo di sentimenti.

Ma ciò che darà corposità e struggimento sarà principalmente la storia e la vita di Maggie. A partire dall'amore materno che l'è sempre stato negato dalla madre in quando essendo nata "femmina" non è stato ritenuto necessario, e secondo il timido sentimento d'amore che sboccia verso il prete della comunità di Drogheda: Padre Ralph.

Un'amore proibito che non dovrebbe nemmeno esistere, che non dovrebbe attecchire il suolo e far radice.Un'amore che secondo le convinzioni sociali e religiose è ritenuto un sacrilegio,in quando il sacerdozio rappresenta in sé il matrimonio con Dio. 
Ma intanto ciò che provano Maggie e Padre Ralph, è uno di quei amori che non a tutti capitano nella vita. Chi siamo noi per giudicare? Esiste veramente un'entità che può definire cosa sia giusto o sbagliato in questa vita?

Sicuramente si tratta di un romanzo con una tematica "discutibile" che può creare scontri o opinioni di nature differenti.
Personalmente non mi ha creato nessun disturbo, sebben la fede e la presenza di una "giustizia divina" è onnipresente nella trama.
Cosi come sono presenti anche l'amore, la realtà della vita,i doveri, la famiglia, la passione e la morte.
Questo libro racchiude tantissimo, e và oltre alla semplice "storiella" di un prete che s'innamora.. È decisamente molto di più!

Il mio giudizio è il massimo: 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐.
Uccelli di rovo mi ha veramente conquistato ed ammaliato, non pensavo affatto che sarebbe entrato a far parte dei libri più belli che abbia mai letto!
Consiglio tantissimo, soprattutto a chi ama le storie famigliari.

lunedì 31 maggio 2021

[Recensione] ~ "Cuori al Tappeto" di Kristen Callihan, Samantha Young


Titolo: Cuori al tappeto 
Autore: Kristen Callihan, Samantha Young 
Casa editrice: Always Publishing 
Genere: Sport romance
Pagine: 344
Data di uscita: 10 maggio 2021
Prezzo cartaceo: € 14.90
Prezzo ebook: € 5.99

Valutazione 4/5 ⭐⭐⭐⭐

Trama:
Parker Brown si trova costretta a ingaggiare un falso fidanzato e non riesce proprio a crederci. È riuscita ad accaparrarsi il lavoro dei suoi sogni nel campo dell’energia rinnovabile, e credeva che il suo fosse un settore all’avanguardia. E invece, il suo capo misogino favorisce gli impiegati già “sistemati”.
La sua fortuna è che ha già fissato un appuntamento con un ottimo candidato, un ingegnere come lei che ha bisogno di guadagnare del denaro extra. La sua sfortuna è che l’uomo che si presenta all’appuntamento, proprio davanti al suo capo, è invece il fratello maggiore del suo candidato intellettuale. Un burbero ex-pugile di cento chili, molto molto arrabbiato con lei per aver cercato di corrompere il suo fratellino. E ora?
Adesso che Rhys Morgan ha abbandonato gli incontri di boxe in via definitiva, ha un bel fardello di responsabilità su di sé. Sta cercando di mandare avanti la palestra di suo padre e contemporaneamente di tenere Dean, il suo fratellino, sulla retta via. Quando decide di prendere il posto di Dean a un appuntamento a pagamento, è solo per dirne quattro alla ragazza dell’alta società che pensava di poter comprare le persone.
E invece, si ritrova davanti a un’opportunità: il capo misogino di Parker Brown è un suo fan sfegatato. Se il pugile le reggerà il gioco e si fingerà il suo fidanzato, potrebbe strappare al capo miliardario una succulenta sponsorizzazione e salvare la sua palestra.
L’unico inconveniente è che la sofisticata Parker e lo scontroso Rhys non si sopportano affatto, e dunque, quello che nasce come un semplice accordo potrebbe rivelarsi un piano non poi così semplice da attuare... soprattutto perché i due non riescono a togliersi le mani di dosso!

Recensione:
Cosa fai quando ti serve un fidanzato e ti rendi conto che purtroppo non c'è l'hai? Beh, Parker Brown, ha avuto la geniale idea d'ingaggiarne uno e di pagarlo profumatamente.. Tutto ciò che non ha tenuto in considerazione sono solo gli imprevisti,e credetemi ci sarà da ridere!

"𝑺𝒆 𝒇𝒐𝒔𝒔𝒊 𝒓𝒊𝒖𝒔𝒄𝒊𝒕𝒂 𝒂 𝒕𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒑𝒊𝒆𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒇𝒂𝒓𝒔𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒈𝒂𝒍𝒆𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒐𝒎𝒊𝒄𝒊𝒅𝒊𝒐,𝒍'𝒂𝒗𝒓𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒅𝒆𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂"

Innanzitutto tengo a precisare che Parker non è così disperata da voler a tutti i costi un fidanzato, semplicemente il capo dell'azienda per cui lavora predilige gli "impiegati sistemati" e per non temere un licenziamento decide di correre ai ripari e procurarsene uno alla svelta. Il piano di base è molto semplice: un ragazzo reperibile anche con poco preavviso, sfoggiarlo nelle feste e nelle cene di lavoro, fingere qualche moina e salutarsi come se nulla fosse a fine eventi. Per lo meno questa era l'idea, ma sfortunatamente al "colloquio" non spunta il candidato che lei aveva ritenuto idoneo ma il fratello maggiore: Rhys. 

𝑴𝒊 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂𝒊 𝒆, 𝒔𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒅𝒐 𝒍𝒆 𝒑𝒂𝒍𝒑𝒆𝒃𝒓𝒆, 𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒍𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒊 𝒔𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒂𝒗𝒂 𝒅𝒂𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊. 𝑼𝒏 𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒂𝒍𝒕𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒎𝒊 𝒔𝒕𝒂𝒗𝒂 𝒇𝒖𝒍𝒎𝒊𝒏𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒐 𝒔𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒐, 𝒍𝒆 𝒏𝒂𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊𝒍𝒂𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒕𝒐𝒓𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒂𝒓𝒊𝒄𝒂." 

Rhys è un ex campione di pugilato nonché proprietario di una palestra che sta per andare in bancarotta, un uomo molto orgoglioso e con dei principi. 
Quando il fratello minore gli comunica che ha trovato un lavoro semplice e ben pagato, non può credere che in realtà si tratta di vendere il proprio corpo e immagine ad una giovane donna ricca e snob di New york.. Per questo infila il casco e salta sulla moto, pronto per recarsi a dirne quattro a questa tipetta e di scordarsi del proprio fratellino.

L'incontro iniziale non è dei migliori, soprattutto perché non si aspettava di trovarsi davanti una bella donna e secondo perché per non immaginava minimamente che avrebbe preso lui il posto del fratello!!
Uno strano caso del destino quando il capo di Parker entra nel locale e scorge la propria dipendente accanto al pugile che ha sempre stimato.

Incastrati e colti sul fatto Parker vede la fine della propria carriera lavorativa, mentre Rhys osservando il capo di lei vede la soluzione a tutti i suoi problemi economici.. E con un abbraccio attorno alle spalle di Parker firma in silenzio quella che sembrerebbe l'inizio di una nuova e falsa storia d'amore!

"𝑭𝒊𝒏𝒔𝒆 𝒅𝒊 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒏𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒂𝒃𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒇𝒊𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂𝒕𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒏𝒏𝒂𝒎𝒐𝒓𝒂𝒕𝒂 𝒎𝒂, 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝒕𝒂𝒗𝒐𝒍𝒐, 𝒎𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒐𝒏𝒅𝒐̀ 𝒊𝒍 𝒕𝒂𝒄𝒄𝒐 𝒂 𝒔𝒑𝒊𝒍𝒍𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍𝒆. 𝑪𝒐𝒏 𝒇𝒐𝒓𝒛𝒂" 

Scontri continui, scambi di battute pungenti e sguardi rubati! Parker e Rhys si troveranno incastrati nelle loro bugie, e ammettere i propri sentimenti sarà l'unica soluzione a salvarli!
Una trama divertente, fresca e frizzatina al punto giusto!
Il mio giudizio è di 4/5 ⭐⭐⭐⭐, avevo già letto precedentemente altri libri di Kristen Callihan e sono rimasta veramente soddisfatta anche questa volta.
La storia è autoconclusiva, narrata da ambedue i punti di vista dei personaggi. 
Due caratteri completamente opposti che impareranno ad accettare le insicurezze dell'altro e a trasformarle in punti di forza. E soprattutto scopriranno che la felicità più bella sarà quella di amare ed essere amati.